Oggi è 7 dicembre 2019, 10:58
ResaSicura della Bolaffi
Re: ResaSicura della Bolaffi
Sono curioso di vedere I risultati di questa iniziativa. Le strategie Bolaffi funzionavano fino agli Anni 80-90, oggi con l' avvento di internet e il moltiplicarsi delle informazioni e delle possibilitá di acquisto mi chiedo ancora chi compri a occhi chiusi basandosi solo sul nome, per quanti rinomato
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
I miei doppioni di posta locale ( in costante sviluppo):
https://www.delcampe.net/en_GB/collecta ... e/asfe1899
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
I miei doppioni di posta locale ( in costante sviluppo):
https://www.delcampe.net/en_GB/collecta ... e/asfe1899
https://www.instagram.com/1899asfe/
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: ResaSicura della Bolaffi
Daniele, il target (pur con mille variabili) è sicuramente composto da due "filoni" di clienti:
1) i nuovi collezionisti; per definizione sprovveduti, quand'anche usino internet (che peraltro è un mare magnum, nel quale impari solo dopo un po' a "muoverti") ci metteranno qualche mese o qualche anno a capire che ci sono ben altri canali di approvvigionamento, nel frattempo qualcosina o più di qualcosa potrebbero acquistare;
2) quelli che internet non se lo filano o cmq non gli danno affidamento; non a caso la ditta usa i negozi, la televisione, le fiere e tutto quanto sia -per quanto residuale- fuori dal web.
1) i nuovi collezionisti; per definizione sprovveduti, quand'anche usino internet (che peraltro è un mare magnum, nel quale impari solo dopo un po' a "muoverti") ci metteranno qualche mese o qualche anno a capire che ci sono ben altri canali di approvvigionamento, nel frattempo qualcosina o più di qualcosa potrebbero acquistare;
2) quelli che internet non se lo filano o cmq non gli danno affidamento; non a caso la ditta usa i negozi, la televisione, le fiere e tutto quanto sia -per quanto residuale- fuori dal web.
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: ResaSicura della Bolaffi
Ieri sera sulla 7, a "di martedì" si è parlato di ResaSicura ...
Re: ResaSicura della Bolaffi
E che hanno detto?

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: ResaSicura della Bolaffi
prima o poi probabilmente uscirà un video
se non erro si parlava di francobollo come bene rifugio e si metteva in risalto
l' iniziativa della "nota azienda" ... senza citarla direttamente
se non erro si parlava di francobollo come bene rifugio e si metteva in risalto
l' iniziativa della "nota azienda" ... senza citarla direttamente

Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: ResaSicura della Bolaffi
qui si può rivedere l'intera puntata:
http://vodpmd.la7.it.edgesuite.net/cont ... xzom_1.mp4
ne hanno parlato dopo 1 ora e 58 minuti, intervistando una persona che investe i propri risparmi in francobolli
http://vodpmd.la7.it.edgesuite.net/cont ... xzom_1.mp4
ne hanno parlato dopo 1 ora e 58 minuti, intervistando una persona che investe i propri risparmi in francobolli
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Re: ResaSicura della Bolaffi
Una settimana fa mi ha chiamato un giornalista della redazione del programma STASERA ITALIA su Rete4.
Voleva che partecipassi alla trasmissione serale per parlare di investimenti alternativi in filatelia e dell'iniziativa della Bolaffi.
Non capisco perchè non hanno chiamato qualcuno della Bolaffi allora, ma forse perchè il parere espresso sarebbe stato troppo di parte.
Ho declinato l'offerta perchè non volevo DEMOLIRE nessuno e poi tutti sanno come la penso in proposito.
I francobolli semi-comuni non possono MAI rientrare in un portafoglio di investimenti diversificati.
Tuttavia evidentemente (anche dopo la trasmissione di DI MARTEDI') questa iniziativa della Bolaffi sta facendo scalpore e ritengo che siano tantissimi i "profani" che stanno aderendo all'offerta.
Peccato che un plus di 100 € in 5 anni non ti cambia proprio la vita e se dopo o prima di tale data ti rivolgi ad un terzo la perdita diventa dell'80% !
Certo che comprare 100 pacchetti e spendere 40.000 € per avere un utile da 10.000 € mi sembra improbabile per uno sano di mente e non so neanche se è possibile farlo.
----------------------------------------------
Per le serie oggetto di questo "investimento" dovremo sicuramente aspettarci dei sostanziosi aumenti delle quotazioni dei cataloghi nei prossimi anni.
Considerato che tutte le serie scelte per la promozione sono tra le più sottoquotate del decennio e con le tirature più o meno analoghe alle altre iperquotate del periodo.
E siccome chi fissa le quotazioni sui cataloghi e chi ha inventato questo "pacchetto" coincidono.....

Voleva che partecipassi alla trasmissione serale per parlare di investimenti alternativi in filatelia e dell'iniziativa della Bolaffi.
Non capisco perchè non hanno chiamato qualcuno della Bolaffi allora, ma forse perchè il parere espresso sarebbe stato troppo di parte.
Ho declinato l'offerta perchè non volevo DEMOLIRE nessuno e poi tutti sanno come la penso in proposito.
I francobolli semi-comuni non possono MAI rientrare in un portafoglio di investimenti diversificati.
Tuttavia evidentemente (anche dopo la trasmissione di DI MARTEDI') questa iniziativa della Bolaffi sta facendo scalpore e ritengo che siano tantissimi i "profani" che stanno aderendo all'offerta.
Peccato che un plus di 100 € in 5 anni non ti cambia proprio la vita e se dopo o prima di tale data ti rivolgi ad un terzo la perdita diventa dell'80% !
Certo che comprare 100 pacchetti e spendere 40.000 € per avere un utile da 10.000 € mi sembra improbabile per uno sano di mente e non so neanche se è possibile farlo.
----------------------------------------------
Per le serie oggetto di questo "investimento" dovremo sicuramente aspettarci dei sostanziosi aumenti delle quotazioni dei cataloghi nei prossimi anni.
Considerato che tutte le serie scelte per la promozione sono tra le più sottoquotate del decennio e con le tirature più o meno analoghe alle altre iperquotate del periodo.
E siccome chi fissa le quotazioni sui cataloghi e chi ha inventato questo "pacchetto" coincidono.....



Ultima modifica di virgilio.terrachini il 6 dicembre 2018, 10:47, modificato 1 volta in totale.
Re: ResaSicura della Bolaffi
Io invece avrei partecipato.virgilio.terrachini ha scritto: ↑6 dicembre 2018, 10:08Una settimana fa mi ha chiamato un giornalista della redazione del programma STASERA ITALIA su Rete4.
Ho declinato l'offerta perchè non volevo DEMOLIRE nessuno e poi tutti sanno come la penso in proposito.
Perché "demolire"?
Semplicemente avrei detto che mi sembra una ottima soluzione per divulgare la filatelia e renderla conosciuta a chi crede sia morta e sepolta almeno dagli anni 60.
Inoltre, come forma di investimento, avrei risposto che fintanto si fosse rimasti esattamente all'interno del circuito come proposto, sarebbe stata una operazione finanziaria certamente piccola, ma non malamente effettuata.
Mentre sarei stato prudente nell'esprimermi per una realizzazione del capitale investito al di fuori del circuito Bolaffi.
Ma semplicemente perché la filatelia, se intesa come hobby, divertimento e micro investimento (avrei usato il termine "spiccioli") non richiede certe attitudini e conoscenze della materia.
Mentre per muoversi in ambiti diversi, non protetti dalla sandbox Bolaffi, si sarebbero rese necessarie conoscenze e capacità non comuni a tutti.
Esattamente come avviene nei quadri ed opere d'arte in genere.
Tutti contenti e a casa



Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
Re: ResaSicura della Bolaffi
Appuntovirgilio.terrachini ha scritto: ↑6 dicembre 2018, 10:08Certo che comprare 100 pacchetti e spendere 40.000 € per avere un utile da 10.000 € mi sembra improbabile per uno sano di mente e non so neanche se è possibile farlo.

Mi risulta non sia possibile.


Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Re: ResaSicura della Bolaffi
Luciano61 ha scritto: ↑6 dicembre 2018, 10:44Io invece avrei partecipato.virgilio.terrachini ha scritto: ↑6 dicembre 2018, 10:08Una settimana fa mi ha chiamato un giornalista della redazione del programma STASERA ITALIA su Rete4.
Ho declinato l'offerta perchè non volevo DEMOLIRE nessuno e poi tutti sanno come la penso in proposito.
Perché "demolire"?
Semplicemente avrei detto che mi sembra una ottima soluzione per divulgare la filatelia e renderla conosciuta a chi crede sia morta e sepolta almeno dagli anni 60.
Inoltre, come forma di investimento, avrei risposto che fintanto si fosse rimasti esattamente all'interno del circuito come proposto, sarebbe stata una operazione finanziaria certamente piccola, ma non malamente effettuata.
Mentre sarei stato prudente nell'esprimermi per una realizzazione del capitale investito al di fuori del circuito Bolaffi.
Ma semplicemente perché la filatelia, se intesa come hobby, divertimento e micro investimento (avrei usato il termine "spiccioli") non richiede certe attitudini e conoscenze della materia.
Mentre per muoversi in ambiti diversi, non protetti dalla sandbox Bolaffi, si sarebbero rese necessarie conoscenze e capacità non comuni a tutti.
Esattamente come avviene nei quadri ed opere d'arte in genere.
Tutti contenti e a casa![]()
![]()
![]()
No.... la partecipazione e i pareri formulati dovevano riguardare gli investimenti alternativi in filatelia
il motivo per il quale mi hanno chiamato è perchè l'iniziativa della Bolaffi ha mosso molto le acque..... così si è presentato l'interlocutore.....
Il rischio reale era che avrei potuto demolire tutto il mercato filatelico italiano e le sue quotazioni di catalogo gonfiate all'inverosimile per poi mettere le basi d'asta al 5/8% !
Avrei affermato pubblicamente che l'unica possibilità di rivalutazione a 5/10 anni possono averli solo francobolli rari oltre i 1000/2000 € (non meno) di pochissimi paesi esteri (sappiamo quali) e poi ancora limitatamente solo ad alcuni periodi storici.
MEGLIO STARE ZITTI VA' CHE DI NEMICI NE HO GIA' ABBASTANZA .......
Per giunta voleva anche per telefono il nome e cognome di qualcuno dei miei clienti che investe in francobolli per intervistare anche lui !!!
Ma siamo matti ??? E la privacy ???



Re: ResaSicura della Bolaffi
Per la Bolaffi, avrei risposto in "democratichese" come ho scritto
Per gli "investimenti alternativi in filatelia" avrei semplicemente detto - come hai scritto - che certi pezzi possono essere un investimento.
Ma che per muoversi in questi ambiti è assolutamente necessaria una conoscenza non comune, come ho già scritto
Sui cataloghi mi sarei espresso come mi esprimo da decine di anni sui listini delle auto usate (per i Forumisti nomino Eurotax, ma in televisione non lo avrei nominato) e sui listini di vendita al pubblico degli pneumatici auto.
Gli Eurotax sono creati da operatori del settore esattamente come lo sono i cataloghi filatelici.
E come certe auto "valgono" € 10.000,00 su Eurotax ma non si vendono nemmeno a meno della metà (nemmeno comprando una nuova da € 30.000,00 figurarsi ficcarla ad un privato!!) con i francobolli non ci si deve attenere ai cataloghi, perché non allineati alle reali quotazioni di mercato.
Per gli pneumatici idem: listini che da decenni recitano un prezzo, per poi comprare con sconti anche del 80%.
Avrei ribadito che è assolutamente necessaria una conoscenza non comune.
Però non avrei rinunciato ad un dibattito televisivo, anche con un civilissimo contraddittorio.
E senza necessariamente demolire nessuno.


Per gli "investimenti alternativi in filatelia" avrei semplicemente detto - come hai scritto - che certi pezzi possono essere un investimento.
Ma che per muoversi in questi ambiti è assolutamente necessaria una conoscenza non comune, come ho già scritto

Sui cataloghi mi sarei espresso come mi esprimo da decine di anni sui listini delle auto usate (per i Forumisti nomino Eurotax, ma in televisione non lo avrei nominato) e sui listini di vendita al pubblico degli pneumatici auto.
Gli Eurotax sono creati da operatori del settore esattamente come lo sono i cataloghi filatelici.
E come certe auto "valgono" € 10.000,00 su Eurotax ma non si vendono nemmeno a meno della metà (nemmeno comprando una nuova da € 30.000,00 figurarsi ficcarla ad un privato!!) con i francobolli non ci si deve attenere ai cataloghi, perché non allineati alle reali quotazioni di mercato.
Per gli pneumatici idem: listini che da decenni recitano un prezzo, per poi comprare con sconti anche del 80%.
Avrei ribadito che è assolutamente necessaria una conoscenza non comune.
Però non avrei rinunciato ad un dibattito televisivo, anche con un civilissimo contraddittorio.
E senza necessariamente demolire nessuno.


Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
Re: ResaSicura della Bolaffi
Per quanto aggiungi:
Avrei risposto che prima avrei interpellato le persone di riferimento, e poi avrei fatto sapere l'eventuale disponibilità.
Per dirtela tutta, se tu avessi chiamato me, io avrei partecipato alla trasmissione.
Però io sono un pubblicitario, e sono abituato a queste situazioni ed al microfono.
Anche in situazioni della tua professione (sei medico o sbaglio?) sai a quanti simposi di Oncologia ho partecipato?
Del resto, sono oltre trent'anni che faccio il frontman per azioni promozionali

E qual'è il problema?Per giunta voleva anche per telefono il nome e cognome di qualcuno dei miei clienti che investe in francobolli per intervistare anche lui !!!
Ma siamo matti ??? E la privacy ???
Avrei risposto che prima avrei interpellato le persone di riferimento, e poi avrei fatto sapere l'eventuale disponibilità.
Per dirtela tutta, se tu avessi chiamato me, io avrei partecipato alla trasmissione.
Però io sono un pubblicitario, e sono abituato a queste situazioni ed al microfono.
Anche in situazioni della tua professione (sei medico o sbaglio?) sai a quanti simposi di Oncologia ho partecipato?
Del resto, sono oltre trent'anni che faccio il frontman per azioni promozionali




Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 8605
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: ResaSicura della Bolaffi
Parliamone male ma parliamone...
Vi ricordate gli insulti con cui furono accolte le varie iniziative della "Finanziaria milanese"?
Eppure si rivelò un'iniziativa molto interessante che drenò - in una situazione simile a quella odierna - il materiale eccedente sul mercato per poi farlo rifluire in piccole quantità quando le quotazioni ritornarono favorevoli.
Il problema vero oggi (ignorando le sciocchezze di un catalogo sballato) è che la scomparsa di tantissimi negozi ha determinato che molto materiale non è più nascosto (in piccole o grandi quantità) negli armadi metallici dei singoli mercanti ma è abbandonato a se stesso, in giro per aste che non tutelano i prezzi ma offrono qualsiasi cosa a prezzi di svendita.
Se a questo aggiungiamo che la qualità più scadente viene svenduta online confusa con i francobolli in ordine, munita di perizie di sconosciuti ed improvvisati esperti che forniscono pareri ad hoc, il cerchio si chiude e fornisce il quadro della tempesta perfetta.
Come possono i buoni francobolli reggere (sui prezzi) la concorrenza del materiale difettoso, rigommato, riparato o - peggio - falso?
Penso e spero che il tempo sia galantuomo e presto i collezionisti riescano ad acquisire quelle conoscenze e quelle informazioni in grado di aiutarli nella saggezza delle loro scelte.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Vi ricordate gli insulti con cui furono accolte le varie iniziative della "Finanziaria milanese"?
Eppure si rivelò un'iniziativa molto interessante che drenò - in una situazione simile a quella odierna - il materiale eccedente sul mercato per poi farlo rifluire in piccole quantità quando le quotazioni ritornarono favorevoli.
Il problema vero oggi (ignorando le sciocchezze di un catalogo sballato) è che la scomparsa di tantissimi negozi ha determinato che molto materiale non è più nascosto (in piccole o grandi quantità) negli armadi metallici dei singoli mercanti ma è abbandonato a se stesso, in giro per aste che non tutelano i prezzi ma offrono qualsiasi cosa a prezzi di svendita.
Se a questo aggiungiamo che la qualità più scadente viene svenduta online confusa con i francobolli in ordine, munita di perizie di sconosciuti ed improvvisati esperti che forniscono pareri ad hoc, il cerchio si chiude e fornisce il quadro della tempesta perfetta.
Come possono i buoni francobolli reggere (sui prezzi) la concorrenza del materiale difettoso, rigommato, riparato o - peggio - falso?
Penso e spero che il tempo sia galantuomo e presto i collezionisti riescano ad acquisire quelle conoscenze e quelle informazioni in grado di aiutarli nella saggezza delle loro scelte.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Re: ResaSicura della Bolaffi
Chi si ricorda di Provolino ?
Ecco, avrei avuto bisogno di Raffaele Pisu al mio fianco durante la trasmissione.....

Ecco, avrei avuto bisogno di Raffaele Pisu al mio fianco durante la trasmissione.....



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: ResaSicura della Bolaffi
Ma no, non avresti avuto bisogno di Raffaele Pisu
Semplicemente Rete4 ha chiamato la persona sbagliata.
Ma senza cattiveria e senza amor critico.
C'è chi è portato ad affrontare svariati temi, cercando di galleggiare e surfare tra gli argomenti, senza demolire chicchessia ma esprimendo pareri costruttivi e concetti anche condivisibili e sensati.
Chi invece preferisce glissare e non partecipare ad un contraddittorio.
Prova a dirgli che la prossima volta chiamino me (se vuoi ti do il mio cellulare) e magari...Antonello??
Oppure se Antonello non avesse voglia, penso di poter trovare qualche altro esperto che mi affianchi e non un semplice "praticone filatelico" come sono io.
Io farei la parte del frontman (come al solito) parlando diffusamente di cose spicce, poi i veri esperti risponderebbero ad eventuali domande tecniche.
Conoscendo l'ambiente televisivo, mi viene da pensare ad una lunga partecipazione attiva a tante trasmissioni TV



Semplicemente Rete4 ha chiamato la persona sbagliata.
Ma senza cattiveria e senza amor critico.
C'è chi è portato ad affrontare svariati temi, cercando di galleggiare e surfare tra gli argomenti, senza demolire chicchessia ma esprimendo pareri costruttivi e concetti anche condivisibili e sensati.
Chi invece preferisce glissare e non partecipare ad un contraddittorio.
Prova a dirgli che la prossima volta chiamino me (se vuoi ti do il mio cellulare) e magari...Antonello??


Oppure se Antonello non avesse voglia, penso di poter trovare qualche altro esperto che mi affianchi e non un semplice "praticone filatelico" come sono io.
Io farei la parte del frontman (come al solito) parlando diffusamente di cose spicce, poi i veri esperti risponderebbero ad eventuali domande tecniche.
Conoscendo l'ambiente televisivo, mi viene da pensare ad una lunga partecipazione attiva a tante trasmissioni TV






Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
Re: ResaSicura della Bolaffi
Adesso mi hai fatto venire voglia di fare una cosa: contatto la RAI e vedo se hanno voglia di farmi fare una "ospitata" di carattere filatelico in una loro trasmissione pomeridiana di successo.
...vediamo un po...

...vediamo un po...


Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

Scambi in Colnect: cliccare foglietto di Star Trek
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811*maderno@gmail.com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista, in caso di mancata risposta (in assenza di WiFi) inviare un messaggio di testo
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Re: ResaSicura della Bolaffi
4 o 5 anni fa mi hanno intervistato su TG2 - Economia sempre sullo stesso argomento.
Sono venuti in studio con la telecamera.
Mi hanno fatto parlare per 15 minuti poi hanno trasmesso un servizio di 20 secondi frammischiandolo a lingotti d'oro, quadri ed altre amenità varie e tagliando tutto quello che era utile davvero.
PER CARITA'.....

Sono venuti in studio con la telecamera.
Mi hanno fatto parlare per 15 minuti poi hanno trasmesso un servizio di 20 secondi frammischiandolo a lingotti d'oro, quadri ed altre amenità varie e tagliando tutto quello che era utile davvero.
PER CARITA'.....



-
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: ResaSicura della Bolaffi
buongiorno a tutti
se si parte dal presupposto che Bolaffi a scadenza di contratto con una scusa non riprende i francobolli, allora non esiste l'investimento, ma se dovesse accadere il contrario, risulterebbe un ottimo investimento anche per colui che non capisce nulla di filatelia. Bolaffi già sa che alla scadenza a molti dovrà dare il 25% in più, mentre altri conserveranno il pacchetto per i figli e nipoti, e Bolaffi ci guadagnerà lo stesso, smaltendo il suo enorme quantitativo.
Salvatore
se si parte dal presupposto che Bolaffi a scadenza di contratto con una scusa non riprende i francobolli, allora non esiste l'investimento, ma se dovesse accadere il contrario, risulterebbe un ottimo investimento anche per colui che non capisce nulla di filatelia. Bolaffi già sa che alla scadenza a molti dovrà dare il 25% in più, mentre altri conserveranno il pacchetto per i figli e nipoti, e Bolaffi ci guadagnerà lo stesso, smaltendo il suo enorme quantitativo.
Salvatore
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5036
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: ResaSicura della Bolaffi
Anni fa, tanti, anche io ho acquistato qualcosa da Bolaffi.
Tanti sorrisi ed il loro catalogo aperto sul banco.
Ma non è questo.
Ho conosciuto alcune persone che avevano seguito il mio stesso iter:
Un paio, mi dissero, di essere stati allontanati in malo modo con il motivo che quello non era il materiale venduto a suo tempo.
Altri ebbero offerte al di sotto del 50% di quanto speso.
Io a queste "offerte propaganda" non ci credo.
Che qualcuno mi regali il 25% fra 5 anni non ci credo manco se lo mette per iscritto davanti ad un notaio.
Tanti sorrisi ed il loro catalogo aperto sul banco.
Non ho mai riportato indietro nulla, anche se la voglia c'era.Sconti? Ma scherziamo?
Anzi, se ce lo riporta le ridiamo tutti i suoi soldi.
Ma non è questo.
Ho conosciuto alcune persone che avevano seguito il mio stesso iter:
e loro ce li riportarono.Sconti? Ma scherziamo?
Anzi, se ce lo riporta le ridiamo tutti i suoi soldi.
Un paio, mi dissero, di essere stati allontanati in malo modo con il motivo che quello non era il materiale venduto a suo tempo.
Altri ebbero offerte al di sotto del 50% di quanto speso.
Io a queste "offerte propaganda" non ci credo.
Che qualcuno mi regali il 25% fra 5 anni non ci credo manco se lo mette per iscritto davanti ad un notaio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: ResaSicura della Bolaffi
Io quoto quanto dice Luciano. Che giustamente suggerisce che avrebbe glissato (non solo per "buona educazione", ma anche per evitare di fare propaganda alla Bolaffi, con qualche rischio di quelli che ipotizza Pino Cirneco
) rispetto all'iniziativa della Casa torinese per concentrarsi su un discorso più ampio, magari fornendo qualcuno dei buoni suggerimenti dati da Virgilio Terracchini sui veri (e pochi, purtroppo) pezzi da investimento.
Dobbiamo distinguere tra il suscitare l'interesse e attrarre nuovi collezionisti, che dovrebbe essere una finalità che ci accomuna tutti (bolaffiani o meno
), dal fare inutile pubblicità a questo o a quello......

Dobbiamo distinguere tra il suscitare l'interesse e attrarre nuovi collezionisti, che dovrebbe essere una finalità che ci accomuna tutti (bolaffiani o meno

Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti
Sostieni il forum: