chiedo a voi pareri su queste due letterine da poco acquistate sul web, la prima spedita da Rieti per Parigi con timbro della posta militare francese Corp Expedittionaire d'Italie del 1853, all'arrivo a Parigi venne tassata 25 cent. di franco presumo.
La seconda lettera spedita da Fabriano per Roma, affrancata con 5 baj sul quele venne apposto prima il dc senza data in colore azzurro Posta di Fabriano, in transito a Sigillo sempre sull'affrancatura venne apposto l'annullo muto con 9 rombi.
Vi chiedo se in effetti era prassi normale effettuare questo doppio annullamento, e come classificarlo.
In attesa di vostri autorevoli pareri un cordiale saluto.
gipos

