I "pesalettere" di una volta

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7016
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: stadera pesalettere

Messaggio da Antonello Cerruti »

E' molto carino.
Sono stati rifatti anche in tempi recenti, quali oggetti promozionali di varie ditte.
Si distinguono facilmente per lo stato di usura del metallo.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: stadera pesalettere

Messaggio da robymi »

Su Google ho trovato che la Società Italiana Industria Gomma E. Hutchinson ha depositato nel 1922 il marchio per le calzature "Aquila"...tutto torna!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7016
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: stadera pesalettere

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ecco la mia, degli STABILIMENTI POLIGRAFICI RIUNITI di BOLOGNA, attivi nella prima metà del '900.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: stadera pesalettere

Messaggio da ari »

In una pubblicazione del 1948 l'indirizzo era via Solari 23:
23.png
In una del 1935 era via Solari 27.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: stadera pesalettere

Messaggio da robymi »

In quella zona c'erano diversi stabilimenti (è più o meno dove si è tenuta Milanofil negli ultimi anni), probabilmente la ditta aveva sede in un grosso edificio con più accessi e quindi più numeri civici contigui.
roberto
S T A F F
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: stadera pesalettere

Messaggio da lucasa »

Grazie per le informazioni !!!
Luca

Rev LB May 2021
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM