Che i primi passi della filatelia della Romania siano stati mossi in un momento in cui il paese non era all'avanguardia dell'arte tipografica mi era sempre stato chiaro ma questi primi francobolli sono non di meno affascinanti.
Quando i due principati di Moldavia e Valacchia furono unificati vennero disegnati nuovi francobolli con i due stemmi affiancati. Avevo sempre letto sui cataloghi che questi francobolli erano stati stampati singolarmente a mano in piccoli fogli di 32 esemplari ma non avevo mai veramente riflettuto su come si presentassero questi fogli. ''Disordinati'' mi sembra la descrizione azzeccata. Ecco un foglio dell'emissione del 1862 proposto dalla svedese AB Philea (asta 14-15 aprile) a 1.140 dollari circa
Come si vede posizioni e distanze riflettevano la pazienza o la stanchezza del tipografo. Come e' noto, meta' dei francobolli e' stampata in un verso e l'altra meta' e' stampata rovesciata dando origine a classici tête-bêche. Anche questo blocco a suo tempo offerto da Corinphila si presenta assai disordinato
Invece questo foglio (sempre preso da una vecchia asta Corinphila) e' un po' piu' ordinato
Poi si fece ricorso a macchine da stampa ma la composizione del foglio rimase assai bizzarra....
I fogli "disordinati" dei classici di Romania
I fogli "disordinati" dei classici di Romania
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: I fogli ''disordinati'' dei classici di Romania...
Grazie come sempre per le preziose info, Riccardo.
Mia moglie colleziona Romania e in effetti al di là delle notizie-base dei cataloghi YT e Unificato le nostre possibilità di approfondimento sono molto scarne. Belli questi fogli!

Mia moglie colleziona Romania e in effetti al di là delle notizie-base dei cataloghi YT e Unificato le nostre possibilità di approfondimento sono molto scarne. Belli questi fogli!






Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: I fogli ''disordinati'' dei classici di Romania...
Riccardo
buongiorno.
Hai perfettamente ragione.
Io colleziono soprattutto ASI ma ho alcuni raccoglitori di paesi di tutto il mondo che mi sono stati passati da mio padre e che erano di mio nonno.
Quindi abbastanza regolarmente guardo i lotti di aste anche di altri paesi (ma sempre fino alla fine del '800, che ritengo un periodo storico estremamente interessante).
Non vado oltre per paura, non essendo un esperto, di comprare falsi o cose a prezzo gonfiato.
Ad ogni modo anche io ho notato questi fogli e trovo che abbiano veramente un loro fascino.
Stampati a mano in ordine sparso... incredibile a pensarlo oggi.
Rev LB May 2022
buongiorno.
Hai perfettamente ragione.
Io colleziono soprattutto ASI ma ho alcuni raccoglitori di paesi di tutto il mondo che mi sono stati passati da mio padre e che erano di mio nonno.
Quindi abbastanza regolarmente guardo i lotti di aste anche di altri paesi (ma sempre fino alla fine del '800, che ritengo un periodo storico estremamente interessante).
Non vado oltre per paura, non essendo un esperto, di comprare falsi o cose a prezzo gonfiato.
Ad ogni modo anche io ho notato questi fogli e trovo che abbiano veramente un loro fascino.
Stampati a mano in ordine sparso... incredibile a pensarlo oggi.
Rev LB May 2022


Enrico