



Grazie Antonello, prendo spunto, però comunque spostiamo la soprastampa, orizzontalmente, si leggerà completamente una sola delle due diciture, data la curva del ferro di cavallo, per cui o quindici, o centesimiAntonello Cerruti ha scritto: 28 maggio 2021, 14:22 Non bisogna essere soggettivi ma occorre invece avere dei parametri oggettivi.
Per essere "fortemente spostata" la soprastampa deve lasciare la possibilità di leggere chiaramente almeno gran parte la dicitura sottostante quindi le diciture "QUINDICI" e "CENTESIMI" devono potersi decifrare con completezza e non essere coperte dalla soprastampa.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
InteressanteIvano Abbatantuono ha scritto: 28 maggio 2021, 11:19 Personalmente e disinteressatamente, letto anche quanto hanno detto forumisti ben più qualificati del sottoscritto, ritengo che siamo al limite estremo ma non nella varietà, certamente configurabile negli spostamenti che finiscono nel francobollo adiacente, ma qui, rispetto all'ovale inferiore nel quale doveva inscriversi la sovrastampa, parliamo a occhio di circa un millimetro e mezzo, spostamento inconsueto ma neanche abbastanza eccezionale.
Se poi qualche perito vuole ugualmente classificarla come tale e qualche collezionista la vuole ritenere altrettanto rientrante nella varietà, ognuno giustamente faccia come creda.
P.S. il tuo, su busta, resta comunque un pezzo gradevole e certamente non comune, anche se a mio personalissimo avviso il valore di catalogo (teorico) della varietà non lo terrei minimamente in considerazione. Cataloghi, periti e - soprattutto - interpretazioni e "gusti" del mercato non sono il Vangelo.
graziemaupoz ha scritto: 28 maggio 2021, 13:11![]()
![]()
...poi ricordiamo sempre che ... "le vie del mercato sono imprevedibili"
...ricordo sempre il "mio Menabrea" che ho pagato il doppio (e forse anche più) delle quotazioni "normali"
...perchè era diverso dagli altri?
....no... solo perchè in quel momento pensavo che .....non ce ne sarebbero stati più in vendita..![]()
![]()
![]()
per il 15 centesimi allego uno stralcio di uno dei miei "prospetti" (ormai sapete che sono un pò ....fissato per questi aspetti![]()
è un pò piccolo ma si ingrandisce
15 cent - 3 tipi.jpg
Assolutamente noGianlucag72 ha scritto: 28 maggio 2021, 16:22Grazie Antonello, prendo spunto, però comunque spostiamo la soprastampa, orizzontalmente, si leggerà completamente una sola delle due diciture, data la curva del ferro di cavallo, per cui o quindici, o centesimiAntonello Cerruti ha scritto: 28 maggio 2021, 14:22 Non bisogna essere soggettivi ma occorre invece avere dei parametri oggettivi.
Per essere "fortemente spostata" la soprastampa deve lasciare la possibilità di leggere chiaramente almeno gran parte la dicitura sottostante quindi le diciture "QUINDICI" e "CENTESIMI" devono potersi decifrare con completezza e non essere coperte dalla soprastampa.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Antonello Cerruti ha scritto: 28 maggio 2021, 16:31Assolutamente noGianlucag72 ha scritto: 28 maggio 2021, 16:22Grazie Antonello, prendo spunto, però comunque spostiamo la soprastampa, orizzontalmente, si leggerà completamente una sola delle due diciture, data la curva del ferro di cavallo, per cui o quindici, o centesimiAntonello Cerruti ha scritto: 28 maggio 2021, 14:22 Non bisogna essere soggettivi ma occorre invece avere dei parametri oggettivi.
Per essere "fortemente spostata" la soprastampa deve lasciare la possibilità di leggere chiaramente almeno gran parte la dicitura sottostante quindi le diciture "QUINDICI" e "CENTESIMI" devono potersi decifrare con completezza e non essere coperte dalla soprastampa.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Controlla le immagini di Enrico.
La curva si sposta... in entrambe le direzioni (a destra ed a sinistra; oppure in alto e in basso).
Se lo spostamento orizzontale lascia libera una dicitura, ovviamente lascerà libera anche l'altra.
Lo stesso se lo spostamento è verticale.
Resterà coperta solo una piccola porzione di diciture.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ahhh ecco, adesso ho capito.Antonello Cerruti ha scritto: 28 maggio 2021, 20:51 Le diciture sono libere e non si leggono solo nel piccolo tratto in cui la soprastampa le interseca.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti