Le belle e simpatiche annotazioni dei postini

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Le belle e simpatiche annotazioni dei postini

Messaggio da ninodap »

Ciao: a tutti.
Vorrei fare con voi un gioco:
Postare le più belle e simpatiche annotazioni che i postini scrivono sulle buste, quando non trovano, per qualsiasi motivo, i destinatari delle missive.
Comincio con questa busta SNAG del 1983 su cui il postino ha annotato:
"La persona abitava da Giovanotto. Trasferitosi in America. Suo recapito negli USA è ..........."
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: Le belle e simpatiche annotazioni dei postini

Messaggio da ninodap »

Quest'altra non è stata consegnata perché deceduto...(ma chi? Il Portalettere D'Angelo? :mmm: :mmm: )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Valter Zama
Messaggi: 188
Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
Località: Lystrup - Danimarca

Re: Le belle e simpatiche annotazioni dei postini

Messaggio da Valter Zama »

Ciao: ninodap. Veramente simpatiche le annotazioni scritte a mano dei postini che ci fai vedere. Posto queste due, però applicate con timbro.
Scan 4.jpeg
Via inesistente in Parma.jpeg
:cin: Valter Zama
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7700
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Le belle e simpatiche annotazioni dei postini

Messaggio da somalafis »

Anche a me piace l'idea di ''ninodap'' e, scorazzando sul web, ho trovato qualcosa da aggiungere.
1) Partito dal recapito: su questa busta il postino ha scritto: ''partito dal recapito senza lasciare indirizzo''
partito.jpg
2) Petiti Bianco e' defunto: su quest'altra busta il postino ha scritto: ''Petitti Bianco e' defunto, Rifiutata dai famigliari''
manoscritto.jpg
3) su quest'altra busta indirizzata in localita' La Quercia il postino ha scritto: ''sconosciuto alla Quercia''
sconosciuto alla quercia.jpg
Ho visto che esiste una miriade di timbrini ''sconosciuto al portalettere'', che inoltre puo' essere sostituita da una semplice scritta a mano. Su Delcampe mi ha colpito questo timbro apposto nel 1875 (?!?)
sconosciuto 1875.jpg
In questa cartolina, considerato che compare quasi una decina di timbrini di portalettere, il minimo che si puo' dire e' che ''ci hanno provato''
beh ci hanno provato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM