transiti
2 luglio 1864 ambulante Torino - Genova
2 luglio 1864 Torino (7 della mattina)
2 luglio 1864 Chieri (TO)
01 lug 1864 bdf.jpg
affrancato con un valore da 15 centesimi primo tipo (cioè senza puntini bianchi) con bordo di foglio che lo colloca solo al numero 95 del secondo quadro di un foglio di 400
01 lug 1864 bdf partic.jpg
e della serie "dammi un due" .... (ma che serie è??)...
1 luglio (si legge ... abbastanza bene) ................1865 (sulla "parola")
da Messina a Napoli
affrancato con un 2 centesimi tiratura di Londra ..... con centratura verticale ...non proprio perfetta
01 lug 1865.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
4 Luglio 1869 Da Livorno per il Cairo; la lettera, imbarcata a Brindisi il 5 Luglio, viaggiò con un postale italiano della compagnia Adriatico-Orientale. Doppio porto valido fino ad Alessandria d’Egitto, con la successiva tratta fino al Cairo a mezzo Poste Egiziane. 4 piastre furono addebitate alla consegna.
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buongiorno, lettera del 4 LUGLIO 1864 spedita dall'Ufficio postale
di CATANZARO per Napoli (dove giunse il 7.07.1864),
resa franca con c.15 azzurro smorto (L18).
Scansione.jpg
Scansione.jpg
Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
borghi daniele ha scritto: 6 luglio 2022, 8:31
In data 6 luglio 1864 da COMO a LOCARNO, porto semplice ridotto in tariffa per " Raggio Limitrofo con la Svizzera.DSC_0267.JPG
Daniele, se possibile, potresti postare anche il retro? Mi interesserebbe il percorso fatto da Como a Locarno. Grazie in anticipo.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
6 luglio 1864 da Genova a Herzogenbuchsee, Comune svizzero del Canton Berna
6 lug 1864 bdf 30 c.jpg
... al verso ...... ambulanti italiani e svizzeri
6 lug 1864 bdf 30 c verso.jpg.jpeg
nel testo della lettera la richiesta di fornire forme di formaggio ..... ....
....Herzogenbuchsee Comune svizzero del Canton Berna, nella regione dell'Emmental-Alta Argovia....
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
enrico54 ha scritto: 6 luglio 2022, 14:006 Luglio 1871 Da Belluno per Venezia, 6 porti.
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Bella!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
7 luglio 1873 - Lettera da Lecco per Milano. Alla verifica postale la missiva risultò eccedere il peso e pertanto
venne tassata applicando un segnatasse da 40 centesimi corrispondenti al porto mancante più la sovra tassa.
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
scrive il Sindaco del Comune di Valle di Maddaloni
timbra l'ufficio postale di Maddaloni (che è un altro Comune) con il numerale 1301
8 lug 1881 MADDALONI 1301.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.