Gli annullamenti "Mariutto"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1962
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Mira grafico...?

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Fabio,
il timbro di Mirano è il C4....
Francamente non mi sembra che la scritta a penna sia stata fatta prima del timbro, se guardi la "r" è posta sopra.
Credo piuttosto che il francobollo sia stato vergato a penna e la lettera poi consegnata al pedone, questo per evitare l'asportazione o manomissione del francobollo.
La lettera poi arrivò all'ufficio postale dove venne regolarmente apposto il C4.

Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Gli annullamenti "Mariutto"

Messaggio da fildoc »

Riprendo questo topic di 10 anni fa...
Sul Mariutto oramai dai piu' è stata accreditata la teoria del Ferrazzi.
L'impiegato, o piu' probabilmente il pedone, giungeva prima del treno alla stazione e siglava il francobollo per evitare riutilizzi e siglare il suo lavoro.
Recentemente è passato un frammento bicolore in un'asta tedesca per me finora sconosciuto
metto a confronto un 15 cent con la medesima firma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 603
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Gli annullamenti "Mariutto"

Messaggio da Fabio76 »

L’ho visto, purtroppo non sono riuscito a portarlo a casa, avevo puntato altro ma con scarsi risultati, c’è da sottolineare che in quell’asta è andato venduto praticamente tutto!!

Rev LB Oct 2023
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM