Riprendere a collezionare
Riprendere a collezionare
Buongiorno a tutti
Mi presento, mi chiamo Federico e vivo a Chieri (TO). Ho iniziato a collezionare francobolli (in particolare nuovi Città del Vaticano) fin da ragazzo interrompendo però la collezione a fine anni 90 senza un particolare motivo. Ho intenzione di riprendere, accrescendo la mia conoscenza di base a riguardo. Sono amante della storia e ritengo che la filatelia sia un'ottima modalità per coniugare storia, tradizione e sapere. Spero che qualcuno di voi mi possa guidare in questa mia nuova avventura.
Grazie per avermi accettato nel forum e buon anno a tutti.
Federico Maggiora
Mi presento, mi chiamo Federico e vivo a Chieri (TO). Ho iniziato a collezionare francobolli (in particolare nuovi Città del Vaticano) fin da ragazzo interrompendo però la collezione a fine anni 90 senza un particolare motivo. Ho intenzione di riprendere, accrescendo la mia conoscenza di base a riguardo. Sono amante della storia e ritengo che la filatelia sia un'ottima modalità per coniugare storia, tradizione e sapere. Spero che qualcuno di voi mi possa guidare in questa mia nuova avventura.
Grazie per avermi accettato nel forum e buon anno a tutti.
Federico Maggiora
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6712
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Riprendere a collezionare
Benvenuto in questo Forum e bentornato alla filatelia.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- biagio montesano
- Messaggi: 1102
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Riprendere a collezionare
Benvenuto, Federico!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Riprendere a collezionare
Ciao Federico,
ben tornato nel nostro mondo!
La Filatelia è un'ottima compagna che può farti divertire e accrescere il tuo sapere.
A tal proposito visto il tuo interesse per la Storia ti consiglio anche di approfondire
un aspetto della Filatelia che riguarda la Tematica.
Collezionare una tematica, come può essere appunto la Storia, significa costruire
delle collezioni sviluppando un racconto su un argomento storico utilizzando brevi
testi esplicativi ma soprattutto ricercando materiale postale sul tema.
Come segretario del CIFT - centro Italiano Filatelia Tematica ti invito a visitare
il nostro sito https://www.cift.club/ dove potrai facilmente capire di cosa parlo,
guardando anche i pdf delle tante collezioni create dai nostri soci negli anni.
sergio
ben tornato nel nostro mondo!
La Filatelia è un'ottima compagna che può farti divertire e accrescere il tuo sapere.
A tal proposito visto il tuo interesse per la Storia ti consiglio anche di approfondire
un aspetto della Filatelia che riguarda la Tematica.
Collezionare una tematica, come può essere appunto la Storia, significa costruire
delle collezioni sviluppando un racconto su un argomento storico utilizzando brevi
testi esplicativi ma soprattutto ricercando materiale postale sul tema.
Come segretario del CIFT - centro Italiano Filatelia Tematica ti invito a visitare
il nostro sito https://www.cift.club/ dove potrai facilmente capire di cosa parlo,
guardando anche i pdf delle tante collezioni create dai nostri soci negli anni.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Riprendere a collezionare
Benvenuto anche da parte mia.




Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
-
- Messaggi: 2242
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Riprendere a collezionare
Benvenuto e bentornato 

Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Re: Riprendere a collezionare
Bentornato Federico !!
Facci avere informazioni su eventuali collezioni che vorresti riprendere, tipo Regno, Repubblica (nuovi,usati), al di là del tuo interesse sulla tematica "storia".
/Antonio
Facci avere informazioni su eventuali collezioni che vorresti riprendere, tipo Regno, Repubblica (nuovi,usati), al di là del tuo interesse sulla tematica "storia".
/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
- Enrico5060
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Riprendere a collezionare
Buongiorno Federico
buon lavoro e buon divertimento.
Enrico
buon lavoro e buon divertimento.

Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2023
sostenitore 2012-2023
Re: Riprendere a collezionare
Bentornato alla filatelia.
Sono contento che riprendi la collezione del Vaticano.
Vedrai che con pochi soldi avrai soddisfazioni che nel 1990 te le sognavi.
Igor
Sono contento che riprendi la collezione del Vaticano.
Vedrai che con pochi soldi avrai soddisfazioni che nel 1990 te le sognavi.

Igor
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA

Re: Riprendere a collezionare
Ciao Federico,
buon divertimento.
Marco
buon divertimento.


Re: Riprendere a collezionare
Ciao Federico, benvenuto e buon divertimento.
remo
remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Riprendere a collezionare
Grazie a tutti per l'accoglienza e il supporto!!!
Per il momento vorrei riprendere la mia collezione della Città del Vaticano in modo da continuare da dove avevo lasciato. Visiterò sicuramente il sito del CIFT segnalato da Sergio. Chiedo inoltre a Igor se ha qualche sito/community da segnalarmi per approfondire i comuni interessi.
Grazie ancora a tutti
Federico
Per il momento vorrei riprendere la mia collezione della Città del Vaticano in modo da continuare da dove avevo lasciato. Visiterò sicuramente il sito del CIFT segnalato da Sergio. Chiedo inoltre a Igor se ha qualche sito/community da segnalarmi per approfondire i comuni interessi.
Grazie ancora a tutti
Federico
Re: Riprendere a collezionare
Ciao Federicof_mag ha scritto: ↑10 gennaio 2023, 15:13 Grazie a tutti per l'accoglienza e il supporto!!!
Per il momento vorrei riprendere la mia collezione della Città del Vaticano in modo da continuare da dove avevo lasciato. Visiterò sicuramente il sito del CIFT segnalato da Sergio. Chiedo inoltre a Igor se ha qualche sito/community da segnalarmi per approfondire i comuni interessi.
Grazie ancora a tutti
Federico
A parte questo forum io sono poco social

Se vuoi guardare una piccola parte della mia collezione è qui
https://ilmondodeifrancobolli.forumfree.it/?t=77702869
Ti consiglio di recuperare i volumetti "I FRANCOBOLLI E GLI INTERI POSTALI DEL VATICANO", sono tre volumetti (Editore Tipografia Poliglotta Vaticana) che non hanno nessun riferimento economico ma spiegano nel dettaglio i singoli francobolli anche con informazioni sul tipo di stampa.
Inoltre un altro catalogo che ho trovato utile è il CEI VATICANO, dove vengono catalogate molte varietà.
E poi sono da non perdere i numeri dal 24 al 41 della rivista Vaccari Magazine su questi numeri oltre alla spiegazione dei francobolli del Vaticano spiega anche tutte le tariffe le affrancature e retroscena di ogni emissione, mi hanno aperto un mondo.
Come vedi non ho parlato del lato economico perché a parte i Pontificati di Pio XI e XII e altre eccezioni tutto il resto lo trovi a poco, e il divertimento è assicurato.
Io del Vaticano colleziono praticamente tutto dagli Acta Apostolicae Sedis, alle varietà, saggi, prove di stampa, fogli interi, FDC, Interi postali, storia postale, folder, buste ricordo, stamp e coin card, i viaggi Papali e le emissioni congiunte e anche i francobolli che raffigurano Papa Francesco nel mondo.
Oltre ad avere una collezione nuova e una usata complete.
Ho decine di raccoglitori pieni che continuo a sfogliare, io mi diverto così....

La stragrande maggioranza di tutto il mio materiale del Vaticano lo devo a questo stupendo forum che mi ha permesso di conoscere persone eccezionali e preparatissime.
Nonostante molti dicono che la collezione del Vaticano è carta da parati, io invece ritengo che è una collezione bellissima e ricca di fascino sia artistico che storico/postale e ovviamente filatelico.
Spero di esserti stato un pò di aiuto, io non sono un esperto e non sono un perito ma sul Vaticano mi sono fatto le ossa, imparando da persone preparatissime presenti su questo forum, avendo la fortuna anche di conoscerli di persona.

Igor
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana
AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA

- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Riprendere a collezionare
Benvenuto sul Forum, Federico.
Se hai necessità di "materiale" del Vaticano ho parecchie eccedenze, se vuoi puoi scrivermi in mp o contattarmi all'indirizzo mail in calce.

Se hai necessità di "materiale" del Vaticano ho parecchie eccedenze, se vuoi puoi scrivermi in mp o contattarmi all'indirizzo mail in calce.



Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: Riprendere a collezionare
Grazie ancora Igor. Condivido non ne faccio una questione economica ma, fin da subito, la Città del Vaticano mi ha appassionato per storia, fascino e, anche finalizzazione della collezione. Non escludo un giorno di aprirmi ad altri temi. Grazie per le indicazioni. Mi sto concentrando, per adesso, solo su francobolli nuovi, molti dei quali ereditati da mio nonno, il filatelico di famiglia (che purtroppo non conobbi). Ritengo che l'apprendimento fatto grazie a persone preparate sia il miglior approccio. Grazie di tutto, guarderò la tua collezione. Grazie graziescintilla ha scritto: ↑10 gennaio 2023, 23:08Ciao Federicof_mag ha scritto: ↑10 gennaio 2023, 15:13 Grazie a tutti per l'accoglienza e il supporto!!!
Per il momento vorrei riprendere la mia collezione della Città del Vaticano in modo da continuare da dove avevo lasciato. Visiterò sicuramente il sito del CIFT segnalato da Sergio. Chiedo inoltre a Igor se ha qualche sito/community da segnalarmi per approfondire i comuni interessi.
Grazie ancora a tutti
Federico
A parte questo forum io sono poco socialsono uno dei pochissimi a non essere iscritto in nessun social network.
Se vuoi guardare una piccola parte della mia collezione è qui
https://ilmondodeifrancobolli.forumfree.it/?t=77702869
Ti consiglio di recuperare i volumetti "I FRANCOBOLLI E GLI INTERI POSTALI DEL VATICANO", sono tre volumetti (Editore Tipografia Poliglotta Vaticana) che non hanno nessun riferimento economico ma spiegano nel dettaglio i singoli francobolli anche con informazioni sul tipo di stampa.
Inoltre un altro catalogo che ho trovato utile è il CEI VATICANO, dove vengono catalogate molte varietà.
E poi sono da non perdere i numeri dal 24 al 41 della rivista Vaccari Magazine su questi numeri oltre alla spiegazione dei francobolli del Vaticano spiega anche tutte le tariffe le affrancature e retroscena di ogni emissione, mi hanno aperto un mondo.
Come vedi non ho parlato del lato economico perché a parte i Pontificati di Pio XI e XII e altre eccezioni tutto il resto lo trovi a poco, e il divertimento è assicurato.
Io del Vaticano colleziono praticamente tutto dagli Acta Apostolicae Sedis, alle varietà, saggi, prove di stampa, fogli interi, FDC, Interi postali, storia postale, folder, buste ricordo, stamp e coin card, i viaggi Papali e le emissioni congiunte e anche i francobolli che raffigurano Papa Francesco nel mondo.
Oltre ad avere una collezione nuova e una usata complete.
Ho decine di raccoglitori pieni che continuo a sfogliare, io mi diverto così.....
La stragrande maggioranza di tutto il mio materiale del Vaticano lo devo a questo stupendo forum che mi ha permesso di conoscere persone eccezionali e preparatissime.
Nonostante molti dicono che la collezione del Vaticano è carta da parati, io invece ritengo che è una collezione bellissima e ricca di fascino sia artistico che storico/postale e ovviamente filatelico.
Spero di esserti stato un pò di aiuto, io non sono un esperto e non sono un perito ma sul Vaticano mi sono fatto le ossa, imparando da persone preparatissime presenti su questo forum, avendo la fortuna anche di conoscerli di persona.
![]()
Igor
Re: Riprendere a collezionare
Grazie Ivano non appena riordinata la mia collezione (sono reduce da traslochi) ti contatterò sicuramente. Grazie milleIvano Abbatantuono ha scritto: ↑11 gennaio 2023, 8:27 Benvenuto sul Forum, Federico.
Se hai necessità di "materiale" del Vaticano ho parecchie eccedenze, se vuoi puoi scrivermi in mp o contattarmi all'indirizzo mail in calce.
![]()
![]()
![]()
Re: Riprendere a collezionare
In area italiana se proprio c'è da scegliere non ci sono dubbi che il Vaticano è da prediligere.Nonostante molti dicono che la collezione del Vaticano è carta da parati, io invece ritengo che è una collezione bellissima e ricca di fascino sia artistico che storico/postale e ovviamente filatelico.
Tra l'altro è quella che tra Repubblica e S.Marino è maggiormente collezionata all'estero, soprattutto
negli Stati Uniti.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Riprendere a collezionare
...ben tornato Federico...
buona giornata e buon ri-divertimento
buona giornata e buon ri-divertimento


Enrico
Re: Riprendere a collezionare
benvenuto nel forum e bentornato al collezionismo.



colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
giuseppecasamassima1@gmail.com
giuseppecasamassima1@gmail.com
- arditiroma
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 12 febbraio 2016, 7:30
Re: Riprendere a collezionare
f_mag ha scritto: ↑10 gennaio 2023, 9:13 Buongiorno a tutti
Mi presento, mi chiamo Federico e vivo a Chieri (TO). Ho iniziato a collezionare francobolli (in particolare nuovi Città del Vaticano) fin da ragazzo interrompendo però la collezione a fine anni 90 senza un particolare motivo. Ho intenzione di riprendere, accrescendo la mia conoscenza di base a riguardo. Sono amante della storia e ritengo che la filatelia sia un'ottima modalità per coniugare storia, tradizione e sapere. Spero che qualcuno di voi mi possa guidare in questa mia nuova avventura.
Grazie per avermi accettato nel forum e buon anno a tutti.
Federico Maggiora
Ciao Federico, benvenuto nel forum e bentornato nel mondo della Filatelia.
Anche io come te ho iniziato a collezionare francobolli, emulando mio nonno, per poi smettere verso gli anni '90, in adolescenza, quando gli interessi vanno altrove...

P.S. anche io amante della storia e ritengo come te, sia un valido "supporto" alla comprensione e al rivivere i vari periodi grazie ai francobolli.
Un saluto
Marco