Sono solo 18 lotti ma le stima del venditore superano i due milioni di dollari... E' l'asta ''gems of russian philately'' proposta per 6 dicembre da Spink USA. i Pezzi hanno tutti pedigree prestigiosi provenendo da famose collezioni di Russia (inclusa quella di Paolo Bianchi).
Con una stima di 400-500.00 dollari e' offerto un complesso di nove pezzi con saggi risalenti al 1854-57 per la produzione del primo francobollo adesivo russo
Sono proposte anche prove progressive di stampa (stima 80-120.000 $)
Una busta con l'annullo del primo giorno ha una stima di 200-250.000$
Una grande busta con un multiplo presenta una stima di 400-500.000 $
Sono presenti buste con combinazioni uniche come questa (stima 200-250.000)
o quest'altra (300-400.000 $)
Rev LB Jul 2019
Russia - Rarità in asta
Moderatore: sandro_z
Russia - Rarità in asta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Asta Raritan di materiale URSS
La casa d'aste Raritan proporra' il 3 febbraio un'asta di emissioni del periodo sovietico con numerose specializzazioni e varieta'. Ecco un link:
https://www.raritanstamps.com/Cat/CatFrame.htm
A me piacciono le cose ''inconsuete'' e ho tratto dal catalogo questo progetto di francobollo non emesso con i proletari ''emancipati'': C'e' anche un lotto (de tutto marginale rispetto alla collezione messa all'asta) che presenta un serie di etichette pubblicitarie dentellate sulle quali andavano applicati i francobolli e poi il tutto andava applicato sulla posta (esistono anche esempi italiani e di vari paesi ma non ne avevo mai visto esemplari in versione sovietica)
https://www.raritanstamps.com/Cat/CatFrame.htm
A me piacciono le cose ''inconsuete'' e ho tratto dal catalogo questo progetto di francobollo non emesso con i proletari ''emancipati'': C'e' anche un lotto (de tutto marginale rispetto alla collezione messa all'asta) che presenta un serie di etichette pubblicitarie dentellate sulle quali andavano applicati i francobolli e poi il tutto andava applicato sulla posta (esistono anche esempi italiani e di vari paesi ma non ne avevo mai visto esemplari in versione sovietica)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Asta Raritan di materiale URSS
Come sempre cose interessanti Riccardo!
Del secondo tipo non ne avevo mai viste.
Ma come funzionava? Le etichette erano preaffrancate e venivano distribuite gratis in cambio della pubblicità?
sergio
Del secondo tipo non ne avevo mai viste.
Ma come funzionava? Le etichette erano preaffrancate e venivano distribuite gratis in cambio della pubblicità?

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- pietro mariani
- Messaggi: 1697
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Asta Raritan di materiale URSS
Che belli !
pietro
Rev LB Jul 2019




Rev LB Jul 2019
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rarita' zariste in asta Gärtner
La casa d'aste Christoph Gärtner fra pochi giorni (7 aprile) mettera' in asta alcune rarita' russe di prima grandezza, di cui riporto l'immagine a scopi documentari:
Quella qui sotto e' una busta che proveniva dalla collezione Fabergè; e' offerta a partire da 90.000 euro Qui sotto un pezzo unico: una coppia del 3k non dentellata e su carta vergata orizzontalmente. E' appartenuta alla collezione von Ferrary e' e' indicato un prezzo di 200.000 euro Il francobollo qui sotto a guardarlo superficialmente non dice nulla: il 7 copechi di questa serie emessa originariamente nel 1875-79 usato non vale quasi nulla. Ma questo esemplare e' stampato sulla carta utilizzata per le marche da bollo caratterizzata da una filigrana a piccoli esagoni: ne esistono 4 esemplari tutti usati a Perm; e' proposto a 120.000 euro. Anch'esso e' appartenuo a Fabergè Infine una lettera proposta a 135.000 euro Rev LB Dec 2019
Quella qui sotto e' una busta che proveniva dalla collezione Fabergè; e' offerta a partire da 90.000 euro Qui sotto un pezzo unico: una coppia del 3k non dentellata e su carta vergata orizzontalmente. E' appartenuta alla collezione von Ferrary e' e' indicato un prezzo di 200.000 euro Il francobollo qui sotto a guardarlo superficialmente non dice nulla: il 7 copechi di questa serie emessa originariamente nel 1875-79 usato non vale quasi nulla. Ma questo esemplare e' stampato sulla carta utilizzata per le marche da bollo caratterizzata da una filigrana a piccoli esagoni: ne esistono 4 esemplari tutti usati a Perm; e' proposto a 120.000 euro. Anch'esso e' appartenuo a Fabergè Infine una lettera proposta a 135.000 euro Rev LB Dec 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Russia - Rarità in asta
Ciao a tutti,
ecco a voi la lista dei francobolli piu famosi e costosi del mondo.
numistoria.altervista.org/blog/?p=22327
Prezzi da fuori di testa!
Saluti a tutti.
__________________
Discussioni su forum matematica e altre materie > Visita ora scuo.la
ecco a voi la lista dei francobolli piu famosi e costosi del mondo.
numistoria.altervista.org/blog/?p=22327
Prezzi da fuori di testa!
Saluti a tutti.
__________________
Discussioni su forum matematica e altre materie > Visita ora scuo.la
Re: Russia - Rarità in asta


Leggo solo ora questo topic:
Una busta con l'annullo del primo giorno ha una stima di 200-250.000$
Io però leggo 1858, chiedo agli esperti di Russia come è possibile?
A me, il 10 K, risulta emesso nel 1857.






Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820