Stranezza o Varietà?
Stranezza o Varietà?
Salve,
allego un intero postale più unico che raro...
Come è possibile sia stampato così?
Commenti e indicazioni.
Grazie
allego un intero postale più unico che raro...
Come è possibile sia stampato così?
Commenti e indicazioni.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Stranezza o Varietà?
Uno dei lavori che ho fatto nella mia vita e tagliarmi mazze di fogli di carta o cartoncino sotto una taglierina…quello che si vede è un taglio sbagliato ma talmente sbagliato che non può essere accaduto per volontà dell’operatore al taglio ma quasi sicuramente a sua insaputa… il foglio che conteneva questo intero probabilmente era casualmente rimasto all’interno nella mazza da tagliare capovolto o sottosopra rispetto agli altri o comunque rispetto al primo visibile in cima alla mazza dei fogli da tagliare
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Re: Stranezza o Varietà?
Certamente non è stato stampato così.
Il punto è che le cartoline postali non vengono stampate singolarmente ma in fogli che poi sono tagliati.
E' abbastanza evidente che il foglio non era correttamente allineato al momento della stampa. Giorgio, nel commento precedente, ipotizza che il foglio sia stato inserito capovolto.
Quando questi inconvenienti capitano le cartoline mal tagliate vengono distrutte, ma a volte qualche esemplare può più o meno accidentalmente sopravvivere.
Questa è la ragione, per esempio, per cui sono rarissime le cartoline coi numeri di tavola (ne conosco solo una): i numeri di tavola sono impressi nei margini del foglio, che solitamente vengono eliminati dopo il taglio.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Stranezza o Varietà?
In effetti, volevo la conferma da altri...
Io da giovane ho fatto il tipografo. Mentre la macchina stampava, ogni tanto si toglieva, dalla pila già stampata, un foglio per controllarne il tipo di stampa, tonalità inchiostro, uniformità, difetti, etc...
Poi veniva rimesso all'interno della "pila". Evidentemente è stato "reinserito" al contrario o "sottosopra" e, al taglio, si è verificata la cartolina che ho postato.
Però: a fini prettamente "venali" come la classifico?
Rarità? Errore? Avrà una quotazione?
Grazie.
Io da giovane ho fatto il tipografo. Mentre la macchina stampava, ogni tanto si toglieva, dalla pila già stampata, un foglio per controllarne il tipo di stampa, tonalità inchiostro, uniformità, difetti, etc...
Poi veniva rimesso all'interno della "pila". Evidentemente è stato "reinserito" al contrario o "sottosopra" e, al taglio, si è verificata la cartolina che ho postato.
Però: a fini prettamente "venali" come la classifico?
Rarità? Errore? Avrà una quotazione?
Grazie.
Re: Stranezza o Varietà?
Allora ce ne sono altre in giro?
Cosa è InterItalia? Un sito specializzato?
Grazie
Cosa è InterItalia? Un sito specializzato?
Grazie
Re: Stranezza o Varietà?
Np e' un catalogo specializzato in interi postali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Stranezza o Varietà?
ah scusami avevo iniziato anche io a risponderti ma poi sono arrivate altre urgenze
Ci sono anche altri cataloghi per gli interi, ma Interitalia è certamente il più aggiornato perché la sua ultima edizione è appena uscita.
Le quotazioni vanno comunque prese con le pinze, nel senso che in questi settori di nicchia la cosa più difficile è trovare un acquirente interessato.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Stranezza o Varietà?
Ho capito. . .
Sapete dirmi quante altre cartoline uguali ce ne sono in giro?
Grazie
Sapete dirmi quante altre cartoline uguali ce ne sono in giro?
Grazie
Re: Stranezza o Varietà?
Certo, però una cartolina tagliata così, non dico unica ma molto rara, potrebbe senz'altro essere una novità da collezione.
Probabilmente ne esistono altre, quelle altre facenti parte del foglio stampato e reinserito al contrario; perchè mi sembra poco probabile che tale errore di reinserimento sia avvenuto più volte durante i controlli di stampa.
Sapendo la misura del foglio intero,( forse 70 x100? ) si potrebbe calcolare quante ne entravano
in esso.
Però 100 euro non mi sembrano molto adeguati alla curiosità...
Probabilmente ne esistono altre, quelle altre facenti parte del foglio stampato e reinserito al contrario; perchè mi sembra poco probabile che tale errore di reinserimento sia avvenuto più volte durante i controlli di stampa.
Sapendo la misura del foglio intero,( forse 70 x100? ) si potrebbe calcolare quante ne entravano
in esso.
Però 100 euro non mi sembrano molto adeguati alla curiosità...
Re: Stranezza o Varietà?
Nella fattispecie non va dimenticato di considerare il numero dei collezionisti potenzialmente interessati alle varieta' degli interi postali. Ora i collezionisti di interi postali non sono tantissimi e di essi quanti si interessano alla varieta'? Nella mia esperienza all'UFI (Unione Filatelisti Interofili) questo numero e' decisamente basso....
----
Comunque la varieta' resta pregevole: credo che si sia verificata molto raramente. Sui cataloghi e' segnalato il taglio spostato con il francobollo a sinistra per la CP da 15 lire democratica del 1949 con la pubblicita' Leocrema e il 40 lire siracusana del 1974.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Stranezza o Varietà?
Ma sul catalogo già ci deve essere anche la mia cartolina, se mi viene detto che la valutazione
è di circa 100 Euro.
O no?
è di circa 100 Euro.
O no?
Re: Stranezza o Varietà?
Faccio prima a mandarti una scansione dal catalogo Interitalia (ma la stessa varieta' e' anche repertoriata dal catalogo di interi postali Filagrano) La varieta' compare come '' Taglio molto decentrato (fr.llo a sinistra)''
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE