Consiglio per nuova stampante

Rispondi
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Consiglio per nuova stampante

Messaggio da pietro mariani »

Ciao:

Avrei intenzione di sostituire la mia vecchia stampante ma, nel mare di offerte, mi perdo nella scelta che dovrebbe soddisfare le seguenti necessità :

-Avere un'ottima qualità di stampa b/n - colori
-Poter stampare completamente il foglio (margini zero)
-Essere multifunzione
-Poter stampare grammature 200 g/m2
-Mi accontenterei ancora del formato A4

Qualche consiglio ?

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 215
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Consiglio per nuova stampante

Messaggio da rodedo »

- Quanto stampi? (numero di fogli al mese, indicativamente)
- Stampi foto su carta fotografica? (e quanto spesso)
Questi due parametri sono fondamentali per scegliere tra le diverse tipologie di stampanti (laser, getto d'inchistro, ecc.).
Se hai necessità di stampare foto, la getto d'inchiostro è necessaria. Se stampi raramente la getto d'inchiostro potrebbe non essere la scelta migliore perché l'inchiostro si secca...

So di non aver risposto alla domanda, scusa, ma sono input necessari...
-
Rosario
Avatar utente
debene
Messaggi: 4609
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Consiglio per nuova stampante

Messaggio da debene »

Ciao: Pietro,
personalmente ho sempre trovato il marchio HP congeniale.
Attualmente ho una HP Officiet Pro 6230

https://www.amazon.it/Officejet-Colore- ... 447&sr=8-6

che andrebbe bene ma non è multifunzione. Sicuramente sono utili ma io preferisco avere uno scanner a parte. Quelle che vengono definite " per la fotografia" hanno sempre i margini a zero.
Ti consiglio poi di scegliere una stampante a 4 cartucce indipendenti. Fai un pensierino sulle A3 perchè non costano molto di più.

Vai sul sito di HP https://www.hp.com/it-it/shop/list.aspx ... so_deals=1
e usa il loro configuratore, poi cerca il sito che offre il prezzo migliore.

Ciao:
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
cesare75
Messaggi: 29
Iscritto il: 19 luglio 2016, 10:21

Re: Consiglio per nuova stampante

Messaggio da cesare75 »

Ciao,
io mi trovo benissimo con la Canon TS8250.
Multifunzione
stampa fronte/retro automatica
stampa su CD
Collegamento alla rete wifi di casa
Accensione e stampa da remoto (io la uso spesso per documenti che ho sul telefono)
Stampa fotografica eccezionale

Se servono altre info chiedi pure.
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!! :leggo: :leggo:
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Consiglio per nuova stampante

Messaggio da pietro mariani »

rodedo ha scritto: 29 gennaio 2023, 10:05 - Quanto stampi? (numero di fogli al mese, indicativamente)
- Stampi foto su carta fotografica? (e quanto spesso)
Questi due parametri sono fondamentali per scegliere tra le diverse tipologie di stampanti (laser, getto d'inchistro, ecc.).
Se hai necessità di stampare foto, la getto d'inchiostro è necessaria. Se stampi raramente la getto d'inchiostro potrebbe non essere la scelta migliore perché l'inchiostro si secca...

So di non aver risposto alla domanda, scusa, ma sono input necessari...
Ciao Rosario

Non stampo molto, posso stampare 20 fogli in una sola volta e poi essere fermo per diversi giorni.
Si tratta di un uso casalingo e filatelico per stampare i fogli della collezione (200 g/m2 zero margini) ...
Con la mia ultima stampante in dieci anni ho stampato su carta fotografica solo 4 volte ...

Ciao: pietro
Ultima modifica di pietro mariani il 29 gennaio 2023, 13:11, modificato 1 volta in totale.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Consiglio per nuova stampante

Messaggio da pietro mariani »

debene ha scritto: 29 gennaio 2023, 11:43 Ciao: Pietro,
personalmente ho sempre trovato il marchio HP congeniale.
Attualmente ho una HP Officiet Pro 6230

https://www.amazon.it/Officejet-Colore- ... 447&sr=8-6

che andrebbe bene ma non è multifunzione. Sicuramente sono utili ma io preferisco avere uno scanner a parte. Quelle che vengono definite " per la fotografia" hanno sempre i margini a zero.
Ti consiglio poi di scegliere una stampante a 4 cartucce indipendenti. Fai un pensierino sulle A3 perchè non costano molto di più.

Grazie Sergio, vado a vedere i link che mi hai proposto .
Stampi anche i fogli della collezione con la suddetta stampante ?

Ciao: Pietro



Vai sul sito di HP https://www.hp.com/it-it/shop/list.aspx ... so_deals=1
e usa il loro configuratore, poi cerca il sito che offre il prezzo migliore.

Ciao:
sergio
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Consiglio per nuova stampante

Messaggio da pietro mariani »

cesare75 ha scritto: 29 gennaio 2023, 12:07 Ciao,
io mi trovo benissimo con la Canon TS8250.
Multifunzione
stampa fronte/retro automatica
stampa su CD
Collegamento alla rete wifi di casa
Accensione e stampa da remoto (io la uso spesso per documenti che ho sul telefono)
Stampa fotografica eccezionale

Se servono altre info chiedi pure.
Ciao Cesare,
si riesce a stampare fogli con grammatura 200 g/m2 ?

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
cesare75
Messaggi: 29
Iscritto il: 19 luglio 2016, 10:21

Re: Consiglio per nuova stampante

Messaggio da cesare75 »

pietro mariani ha scritto: 29 gennaio 2023, 13:10
cesare75 ha scritto: 29 gennaio 2023, 12:07 Ciao,
io mi trovo benissimo con la Canon TS8250.
Multifunzione
stampa fronte/retro automatica
stampa su CD
Collegamento alla rete wifi di casa
Accensione e stampa da remoto (io la uso spesso per documenti che ho sul telefono)
Stampa fotografica eccezionale

Se servono altre info chiedi pure.
Ciao Cesare,
si riesce a stampare fogli con grammatura 200 g/m2 ?

Ciao: pietro
Ciao,
io ci stampo fogli di carta comune da 230 g.
Dalle specifiche stampa su carta fotografica fino a 300g.
https://www.canon.it/printers/pixma-ts8 ... fications/

C'è da dire che ha caratteristiche comuni a tante altre stampanti; sceglierei questa per un puro discorso fotografico.
Se stampi poco su carta fotografica forse ci sono soluzioni più economiche sia come costo che come manutenzione (questa monta 6 cartucce di inchiostro).
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!! :leggo: :leggo:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4609
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Consiglio per nuova stampante

Messaggio da debene »

Stampi anche i fogli della collezione con la suddetta stampante ?
Certo, a grammatura 200.
Indubbiamente quando ho dovuto stampare pdf a colori anche di collezioni che ho
poi esposto in fotocopia ho preferito volte andare in tipografia perchè comunque
il consumo di cartucce ha u suo costo. Ma per piccole quantità va benessimo.
Comunque anche le Canon sono ottime. Ne ho avute qualcuna in passato.
Comunque a me una stampante dura in media non più di tre/quattro anni.
Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Consiglio per nuova stampante

Messaggio da pietro mariani »

Grazie per le risposte.
Ciao:
pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Info tecniche e chiarimenti”

SOSTIENI IL FORUM