Trieste- piccolo lotto con mistero

Questa è una sezione dedicata ad ospitare gli oggetti che gli iscritti vorranno mettere in vendita destinando il ricavato a sostegno del forum. E' una forma di compartecipazione alla gestione economica del nostro forum. Sia offerente che acquirente verranno inseriti nel gruppo dei sostenitori.
Rispondi
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 427
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da robindebois82 »

A favore del Forum
Base 8€, scadenza 11 febbraio ore 21.
Spedirò all'acquirente e lui, dopo aver ricevuto il lotto pagherà al Forum. Spedizione con prioritaria a mio carico.
Il pacco postale secondo un perito di Milano è stato ritagliato ed era dentellato ..A me pare molto strano ma qua Stefano T o Antonello potranno dire qual è la verità..
Un cordiale saluto
Emilio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7372
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Emilio, in effetti potrebbe essere un n. 1ie con la dentellatura tagliata.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 676
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

fb. sicuramente sforbiciato. (probabilmente con taglierina, deve passare tra 2 fori, in centro).

Prova a contare i fori di uno normale, e vedrai che questo ne ha uno in meno.

Ciao:
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 676
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

c'è un'altro modo semplice.

Osserva la distanza del taglio dal foro adiacente, se è inferiore allo spessore di un dente ( come in questo caso ) .... vai tranquillo ... forbice.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2533
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Come già detto il francobollo è stato sforbiciato in basso.
Sul fatto poi che fosse un non dentellato in alto, non lo sapremo mai perchè anche lì è stato rifilato.

A mio parere comunque si trattava probabilmente di un francobollo più alto del normale a causa di un salto del pettine perforatore, poi reso esteticamente più interessante sforbiciandone la base per togliere la dentellatura orizzontale inferiore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2690
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

beh! se ho capito la questione....

...dipende da dove ...parte la dentellatura


..mi pare di vedere .. :lente: ..un bel "salto" dall'alto ...di almeno due buchi


.... dove saranno finiti??



Trieste pacchi postali sovras.confronto.jpg


:-)) :-)) mi sono incrociato con Stefano Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2690
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da maupoz »

Ciao:


:lente: :lente:


all'estrema destra in alto ...mi pare di vedere una piccola rientranza circolare


troppo piccolo per essere ....il segno dell'ultimo dentello "di sopra" ??'


Trieste pacchi postali sovras.3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2533
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Visto che quella piccola intaccatura è più in basso rispetto al bordo superiore, a quella altezza si dovrebbe vedere l'intera fila di dentelli, che però non ci sono.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1157
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da giampi »

L' 1ie deriva da francobolli con dentellatura lineare. Quindi potrebbe anche derivare da un blocco in cui manca del tutto la dentellatura orizzontale (68le) :mmm:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 427
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da robindebois82 »

maupoz ha scritto: 3 febbraio 2023, 12:52 Ciao: Ciao:

beh! se ho capito la questione....

...dipende da dove ...parte la dentellatura


..mi pare di vedere .. :lente: ..un bel "salto" dall'alto ...di almeno due buchi


.... dove saranno finiti??




Trieste pacchi postali sovras.confronto.jpg



:-)) :-)) mi sono incrociato con Stefano Ciao: Ciao:

tutte considerazioni concordanti ma se confronto i due francobolli i margini sono ben diversi.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7372
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da Antonello Cerruti »

Comunque, offro 15,00 euro.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 676
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

la dentellatura è a pettine verticale dal basso all'alto.(non può essere lineare,mancherebbe,comunque,un foro).

Sotto, è obbligato a tagliare lì, più sotto "mostrerebbe" gli avvallamenti della battuta orizzontale del pettine, Sopra non ha problemi, sfrutta il salto del pettine, il formato è ininfluente.

(avrebbe potuto aggiungere un foro "manualmente" .... sarebbe stato più difficile ... , per fortuna .. falsarietti.

Ciao:
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2533
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da Stefano T »

giampi ha scritto: 3 febbraio 2023, 16:16 L' 1ie deriva da francobolli con dentellatura lineare. Quindi potrebbe anche derivare da un blocco in cui manca del tutto la dentellatura orizzontale (68le) :mmm:
Ciao:
A meno che non si tratti di una scoperta dell'ultimo anno, nei pacchi Lire 1 soprastampati AMG-FTT non esiste la dentellatura lineare.

Per quanto riguarda il discorso delle dimensioni del francobollo, fidatevi quando vi dico che si tratta di un semplice salto del pettine successivamente "lavorato" malamente.

Questa è la vera varietà n.1ie "esemplare di dimensioni maggiori" di cui vi parlavo, ma intera e senza sforbiciate. Potete vedere bene quanta "carne" ci sia in realtà e la dentellatura è ovviamente a pettine:
Copia di AMG-FTT Pacchi L.1 var. salto del pettine 3 mm.jpg
E infatti l'esemplare in questione ci sta abbondantemente dentro:
AMG-FTT Pacchi L.1 var. salto del pettine 4 mm confronto.jpg
P.S.
Ad ogni modo mi piacerebbe controllare dal vivo quella soprastampa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 676
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

come vedete, i fori verticali sono 10, compreso quello orizzontale, che se manca ................ sono 9.

Ciao:
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 427
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Trieste- piccolo lotto con mistero

Messaggio da robindebois82 »

Antonello Cerruti ha scritto: 3 febbraio 2023, 16:31 Comunque, offro 15,00 euro.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Grazie per l'offerta. Aggiudicato. Se mi comunichi l'indirizzo spedisco poi, dopo averlo ricevuto, pagherai 15€ al Forum..
Un cordiale saluto
Rispondi

Torna a “Vendite a sostegno del Forum”

SOSTIENI IL FORUM