Francesco Matraire - Un importante ritrovamento
Francesco Matraire - Un importante ritrovamento
In merito alle mie ricerche che sto portando avanti sul litografo Francesco Matraire, volevo condividere questo mio nuovo ritrovamento, ora parte della mia collezione privata.
Riporto quanto ho scritto anche nellla mia pagina facebook
Dal lontano 1855, da via Po 49 ("Rue du Po") di Torino (Turin), direttamente dall'officina del Matraire, incisore ("graveur") e litografo, tre cliché in rame preparati per il Cav. Luigi Cibrario, appena nominato da Cavour Ministro degli affari Esteri del Regno di Sardegna (1855-1856).
- Il primo con l'iscrizione "il Cav. Luigi Cibrario" sormontato da corona comiale;
- Il secondo con dicitura "Cav. Luigi Cibrario Ministro degli Uff. Esteri";
- Il terzo da utilizzare per la stampa del blasone della famiglia Cibrario sormontato dal motto "Si Deus Intersit".
Tutto risulta, da oltre 160 anni, accuratamente avvolto e conservato dentro l'originale carta stampata con il "logo" dell'officina con titoli in francese. Un ritrovamento unico e il tutto straordinariamente in ottimo stato di conservazione .
Francesco Matraire si svela, non solo e unicamente come stampatore dei francobolli del Regno di Sardegna, delle Province Napoletane e dei primi francobolli del Regno d'Italia, ora anche come incisore.
Riporto quanto ho scritto anche nellla mia pagina facebook
Dal lontano 1855, da via Po 49 ("Rue du Po") di Torino (Turin), direttamente dall'officina del Matraire, incisore ("graveur") e litografo, tre cliché in rame preparati per il Cav. Luigi Cibrario, appena nominato da Cavour Ministro degli affari Esteri del Regno di Sardegna (1855-1856).
- Il primo con l'iscrizione "il Cav. Luigi Cibrario" sormontato da corona comiale;
- Il secondo con dicitura "Cav. Luigi Cibrario Ministro degli Uff. Esteri";
- Il terzo da utilizzare per la stampa del blasone della famiglia Cibrario sormontato dal motto "Si Deus Intersit".
Tutto risulta, da oltre 160 anni, accuratamente avvolto e conservato dentro l'originale carta stampata con il "logo" dell'officina con titoli in francese. Un ritrovamento unico e il tutto straordinariamente in ottimo stato di conservazione .
Francesco Matraire si svela, non solo e unicamente come stampatore dei francobolli del Regno di Sardegna, delle Province Napoletane e dei primi francobolli del Regno d'Italia, ora anche come incisore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di kermit il 5 febbraio 2023, 2:04, modificato 7 volte in totale.
Rudy


Re: Francesco Matraire - Un importante ritrovamento


Complimenti, veramente molto interessante


Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: Francesco Matraire - Un importante ritrovamento
Complimenti davvero, bello e interessante.



Re: Francesco Matraire - Un importante ritrovamento


Grazie per averci fatto partecipare ai tuoi ritrovamenti.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Francesco Matraire - Un importante ritrovamento
Complimenti, molto bello
Pietro




Pietro
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Francesco Matraire - Un importante ritrovamento
Interessante!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 6 febbraio 2023, 12:12
Re: Francesco Matraire - Un importante ritrovamento

- marco castelli
- Messaggi: 1676
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Francesco Matraire - Un importante ritrovamento
Meraviglioso. Complimenti.
Marco





Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005