25 Cent da Modena l' 1/4/1857 per Firenze

Quante volte una busta o un francobollo nascondono qualche particolarità che a prima vista sfugge??? Qui troverete interessanti proposte per imparare a scoprire quello che a prima vista non si vede..... si impara divertendosi.....
Rispondi
Avatar utente
Dedde
Messaggi: 182
Iscritto il: 24 maggio 2021, 17:52

25 Cent da Modena l' 1/4/1857 per Firenze

Messaggio da Dedde »

Propongo la scansione del solo valore viste le mie attenzioni per la dicitura Cent . 25.; la prima è la scansione appena generata le altre due piu contrastate per rendere meglio ciò che mi sembra di vedere.
Alla E manca gran parte della parte superiore, La N sembra ridotta al solo elemento obliquo e mentre la T sembra non essere simmetrica ed avere la protuberanza a destra rappresentata da una sorta di tassello il 25 sembra avere il 5 corto sopra.

In attesa dei vostri riscontri un caro saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1209
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 25 Cent da Modena l' 1/4/1857 per Firenze

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

I francobolli Estensi hanno spesso piccole mancanze o rotture del cliché, normalmente sono solo curiosità.

Altro discorso sono gli errori di composizione, quelli valgono parecchio.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Dedde
Messaggi: 182
Iscritto il: 24 maggio 2021, 17:52

Re: 25 Cent da Modena l' 1/4/1857 per Firenze

Messaggio da Dedde »

ulisse ha scritto: 22 febbraio 2023, 18:35 Ciao: Ciao:
:cof: :cof:
Ok quindi la mancanza o rottura della E e della N non sono da considerare . Non capisco se debba estendere questa visione anche per la T che sembra avere un vero e proprio rettangolo . Guardandolo nel pomeriggio mi sembra di vedere un punto in più poco prima e più in alto rispetto quello coevo.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1209
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 25 Cent da Modena l' 1/4/1857 per Firenze

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Le immagini non sono esaustive, occorre averlo sotto la lente.

Sentiamo qualcun altro.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Spirito di osservazione”

SOSTIENI IL FORUM