Roll-A-Tector della Morley-Bright

Forse il pezzo che stai cercando lo ha qualche amico del forum. Inserisci qui la tua richiesta.
e possibilmente presentati con nome e cognome.
Rispondi
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 955
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Roll-A-Tector della Morley-Bright

Messaggio da Ketty Castellana »

Cerco questo strumento per il rilevamento della filigrana.
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 215
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Roll-A-Tector della Morley-Bright

Messaggio da rodedo »

Io lo ho ma l'inchistro è indurito e non si trovano i ricambi.
Che io sappia non è più in produzione.
-
Rosario
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 955
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: Roll-A-Tector della Morley-Bright

Messaggio da Ketty Castellana »

Peccato....
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Roll-A-Tector della Morley-Bright

Messaggio da pietro mariani »

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 215
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Roll-A-Tector della Morley-Bright

Messaggio da rodedo »

pietro mariani ha scritto: 7 marzo 2023, 3:14 .


Questo ?

https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R4 ... t&_sacat=0

Ciao: pietro
Siate cauti. Io l'ho comprato e lasciato in un cassetto per un paio di anni. Quando l'ho ripreso l'inchiostro si era seccato e lo strumento è diventato del tutto inutile.
Poiché è un oggetto usato e "datato" (nel senso che non è più prodotto da parecchi anni) la probabilità che l'inchiostro sia secco è molto alta.
-
Rosario
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1752
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Roll-A-Tector della Morley-Bright

Messaggio da agrome »

Ne ho avuto uno anche io molti anni fa.
Come già segnalato, il punto dolens era proprio l’inchiostro.
Non ricordo più come funzionava, mi chiedo però se non si potrebbe rigenerare versando da una boccetta alcune gocce di inchiostro.
L’ho visto fare con dei timbri a tampone.
Lo vendono comunque in ebay.
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 955
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: Roll-A-Tector della Morley-Bright

Messaggio da Ketty Castellana »

Grazie, mi informerò meglio per quanto riguarda l'inchiostro.
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Rispondi

Torna a “Cerco”

SOSTIENI IL FORUM