Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Forum di discussione sulle aste on-line, il loro utilizzo, le modalità di pagamento e quant'altro collegato....
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Non è consentito agli operatori commerciali di autopubblicizzarsi

Moderatore: robymi

Rispondi
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1983
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da spcstamps »

Cari amici,

è attiva la prima asta a tema SPCSTAMPS visibile sulla piattaforma BidInside.

Il tema di questa prima asta di 195 lotti è : "Antichi Stati Italiani e Governi Provvisori" con una piccola appendice di quattro lotti di Storia Postale relativi al periodo di Vittorio Emanuele II.

Potete consultare il catalogo qui:

https://spcstamps.bidinside.com/it/auc/ ... ema-n-1/1/

Queste aste sono senza alcuna commissione sul prezzo finale di realizzo e sono adatte a tutte le tasche.

Questa prima asta avrà scadenza venerdì 10 marzo a partire dalle ore 21,00 ed è la prima di una serie programmata; è già infatti in programmazione una seconda asta con argomento "I francobolli usati nel territorio Italiano fino alla II guerra mondiale", che interesserà un compendi di Antichi Stati Italiani, i tre periodi del Regno d'Italia, la RSI, Luogotenenza, Emissioni Locali, CLN, Trieste e Corpo Polacco.

Di questa seconda asta vi fornirò il link più avanti.

Chi fosse interessato a partecipare e non fosse ancora registrato lo può fare facilmente qui:

https://spcstamps.bidinside.com/it/register/1/


Lo scopo delle aste a tema non è solo vendere francobolli, ma promuovere i bellissimi francobolli dell'Area Italiana in tutte le loro tipologie e settori e far conoscere quindi anche a chi non segue determinati settori specifici i francobolli che li hanno rappresentati nel tempo.

Vi aspetto numerosi!

Grazie!
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Le mie aste su BidInside

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI
Avatar utente
paolo.pellegrini
Messaggi: 142
Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
Località: verona

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da paolo.pellegrini »

credo che il lotto 168 abbia la foto e descrizione con concordanti.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1187
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Lotto n. 132 Sardegna.

Classificazione non esatta e certificato troppo generoso, a mio parere.
Non è una prima tiratura, ma un primo riporto, come si evince dall’immagine.
Sulla dx sembra uno strappo oltre ad altre cose menzionate.


SPC Flasch b.jpg

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1983
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da spcstamps »

ulisse ha scritto: 6 marzo 2023, 10:47 Ciao: Ciao:

Lotto n. 132 Sardegna.

Classificazione non esatta e certificato troppo generoso, a mio parere.
Non è una prima tiratura, ma un primo riporto, come si evince dall’immagine.
Sulla dx sembra uno strappo oltre ad altre cose menzionate.



SPC Flasch b.jpg


:cof: :cof:
Ciao,

riguardo al difetto si tratta di una abrasione, non cambia il succo del discorso perchè è un difetto che si vede bene (infatti tu lo hai visto, a differenza dell'assottigliamento che non si vede) e comunque rimane un francobollo difettoso in ogni caso, è superfluo descrivere sul certificato sessandadue difetti, bastano quelli occulti.

Invece riguardo alla tiratura me lo riguardo bene quando sono in ufficio (meglio guardarli dal vivo i francobolli) e se concorderò con te sul primo riporto modificherò il certificato e anche il prezzo.

Grazie

Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Le mie aste su BidInside

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1983
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da spcstamps »

paolo.pellegrini ha scritto: 6 marzo 2023, 10:07 credo che il lotto 168 abbia la foto e descrizione con concordanti.
Ciao Paolo, ti ringrazio per la segnalazione ed ho già provveduto ad apportare la modifica.

:-D

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Le mie aste su BidInside

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1983
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da spcstamps »

Cari amici,

nel ricordarvi la scadenza in serata, a partire dalle ore 21,00 della mia prima Asta Flash su BidInside:

https://spcstamps.bidinside.com/it/auc/ ... ema-n-1/1/

ho il piacere di presentarvi la seconda, che affronterà il tema dei francobolli dell'Area Italiana dagli Antichi Stati Italiani fino al Corpo Polacco e all'emissione di Londra, fortemente voluta dal Generale Anders.

https://spcstamps.bidinside.com/it/auc/ ... ema-n-2/1/

La registrazione al mio profilo è semplice e rapido:

https://spcstamps.bidinside.com/it/register/1/

In firma trovate comunque anche il collegamento diretto alla mia pagina principale dove sono comunque inserite tutte le mie vendite sulla piattaforma.

Buona visione e grazie!
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Le mie aste su BidInside

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1187
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:
ulisse ha scritto: 6 marzo 2023, 10:47 Ciao: Ciao:

Lotto n. 132 Sardegna.

Classificazione non esatta e certificato troppo generoso, a mio parere.
Non è una prima tiratura, ma un primo riporto, come si evince dall’immagine.
Sulla dx sembra uno strappo oltre ad altre cose menzionate.


SPC Flasch b.jpg

:cof: :cof:
Ciao Paolo, così per curiosità e per capire, l'hai poi controllato il lotto 132? È una prima tiratura o un primo riporto?

Buona serata.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1983
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da spcstamps »

Ho preso in mano il francobollo quando lo hai segnalato per guardarlo meglio: è vero, come dici tu, che l'intaccatura "iniziale" c'è, ma nel I riporto questa intaccatura è molto più marcata quindi siccome è l'unico elemento che differenzia il I riporto dalla I tiratura e che sia verificabile su un esemplare singolo, va campionato insieme ad altri pezzi.

Questo lavoro non sono riuscito a farlo perchè richiede tempo.

Ad ogni modo se vuoi ti mando una scansione a 1200 dpi punti e se hai molti confronti per verificare meglio puoi lavorarci su anche tu.

A meno che non ci siano altri elementi che puoi portare, oltre all'"inizio di intaccatura" come lo chiamo io, a favore del I riporto e contro la I tiratura oppure che tu sia già convinto a prescindere che si tratti di un I riporto, a questo punto non c'è da studiare nulla da parte tua e io viceversa mi prenderò il tempo di fare questo interessante lavoro di studio con calma più avanti.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Le mie aste su BidInside

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1187
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

I primi riporti non sono molto facili da individuare, lo diceva anche Diena.

Io, controllando alcuni pezzi del primo riporto, ho estratto anche il ricciolo in alto a sinistra (cerchiato nell'immagine che ti avevo allegata) come particolare.
Te lo ripropongo mettendo in evidenza in verde una specie di dentino che è differente dalla prima tiratura. Esempi

Sardegna 1a em C 05 - I tir V tav pos 4.jpg
Prima tiratura V tavola posizione 4, attaccatura al pallino arrotondata


Sardegna 1a em C 05 - I riporto pos 15.jpg
Primo riporto posizione 15 (da studio Diena) attaccatura al pallino con dentino



SPC Flasch b.JPG
Il tuo esemplare. con dentino


Cosa ne pensi?

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1983
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da spcstamps »

Penso che bisognerebbe vedere una campionatura e una documentazione più completa; da quanto vedo non mi pare che si possa assegnare il pezzo al primo riporto piuttosto che alla prima tiratura.

Certamente siamo a fine tavola (prima tiratura) o ad inizio tavola (primo riporto), però non trovo finora elementi convincenti per indurmi a modificare la catalogazione.

Magari si apre un topic apposta per questo tipo di studio, potrebbe essere interessante. :-)

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Le mie aste su BidInside

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1187
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: Aste FLASH a tema SPCSTAMPS

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Sarebbe interessante sentire anche altri pareri.

Io ho presentato degli esempi frutto di ricerche.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Rispondi

Torna a “Aste, vendite e pagamenti”

SOSTIENI IL FORUM