A proposito delle numerazioni sul retro dei francobolli i Spagna...
A proposito delle numerazioni sul retro dei francobolli i Spagna...
Buonasera
vorrei sapere. le numerazioni sul retro dei francobolli di Spagna, nei primi anni del 1900, a che scopo venivano stamparti?
Vorrei anche sapere se: Le lettere A, B, C, D e numeri senza lettere, danno per certo che tutti quelli di ciascuna lettera sono stati emessi e sono tutti della stessa serie?
Così si possono identificare meglio le varianti?
Grazie
Andrea
vorrei sapere. le numerazioni sul retro dei francobolli di Spagna, nei primi anni del 1900, a che scopo venivano stamparti?
Vorrei anche sapere se: Le lettere A, B, C, D e numeri senza lettere, danno per certo che tutti quelli di ciascuna lettera sono stati emessi e sono tutti della stessa serie?
Così si possono identificare meglio le varianti?
Grazie
Andrea
Re: A proposito delle numerazioni sul retro dei francobolli i Spagna...
Ciao.
Es la forma de controlar la emisión, número de sellos emitidos, control de la contabilidad (sellos vendidos y devueltos).
Todo el pliego llevaba el mismo número. Se imprimieron pliegos de 100 y 200 sellos.
Al principio la numeración era de seis cifras, sin letra; pero al alcanzar en algunos valores, como el 15 cts, la cantidad de un millón de pliegos,
se antepuso la letra A, y luego las demás del alfabeto. A partir de ese momento se operó en todos los valores con las letras delante.
Espero te sirva la explicación.
Saludos.
È il modo per controllare l'emissione, il numero di francobolli emessi, il controllo contabile (francobolli venduti e restituiti).
L'intero foglio aveva lo stesso numero. Furono stampati fogli da 100 e 200 francobolli.
All'inizio la numerazione era di sei cifre, senza lettera; ma quando si raggiunge in alcuni valori, come 15 cts, la quantità di un milione di fogli,
la lettera A è stata messa prima di esso, e poi il resto dell'alfabeto. Da quel momento in poi tutti i valori furono azionati con le lettere davanti.
Spero che la spiegazione funzioni per te.
Saluti.
Es la forma de controlar la emisión, número de sellos emitidos, control de la contabilidad (sellos vendidos y devueltos).
Todo el pliego llevaba el mismo número. Se imprimieron pliegos de 100 y 200 sellos.
Al principio la numeración era de seis cifras, sin letra; pero al alcanzar en algunos valores, como el 15 cts, la cantidad de un millón de pliegos,
se antepuso la letra A, y luego las demás del alfabeto. A partir de ese momento se operó en todos los valores con las letras delante.
Espero te sirva la explicación.
Saludos.
È il modo per controllare l'emissione, il numero di francobolli emessi, il controllo contabile (francobolli venduti e restituiti).
L'intero foglio aveva lo stesso numero. Furono stampati fogli da 100 e 200 francobolli.
All'inizio la numerazione era di sei cifre, senza lettera; ma quando si raggiunge in alcuni valori, come 15 cts, la quantità di un milione di fogli,
la lettera A è stata messa prima di esso, e poi il resto dell'alfabeto. Da quel momento in poi tutti i valori furono azionati con le lettere davanti.
Spero che la spiegazione funzioni per te.
Saluti.
Re: A proposito delle numerazioni sul retro dei francobolli i Spagna...
Grazie. Certamente un sistema assai macchinoso per il controllo delle quantità emesse...
E come mai dentellature fortemente spostate e con poche "centrature" ? Poca tecnologia?
E come mai dentellature fortemente spostate e con poche "centrature" ? Poca tecnologia?
Re: A proposito delle numerazioni sul retro dei francobolli i Spagna...
Si era engorroso. Años después la numeración se puso en el anverso.
Los fallos podrían ser, al pasar varios pliegos por la maquina de impresión, y ser por la parte de la cola, se moverían. Creo yo.
Se fosse ingombrante. Anni dopo la numerazione fu posta sul dritto.
I fallimenti potrebbero essere, quando passano diversi fogli attraverso la macchina da stampa, ed essere dalla parte della coda, si sposterebbero. Penso.
Los fallos podrían ser, al pasar varios pliegos por la maquina de impresión, y ser por la parte de la cola, se moverían. Creo yo.
Se fosse ingombrante. Anni dopo la numerazione fu posta sul dritto.
I fallimenti potrebbero essere, quando passano diversi fogli attraverso la macchina da stampa, ed essere dalla parte della coda, si sposterebbero. Penso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: A proposito delle numerazioni sul retro dei francobolli i Spagna...
Salve a tutti
Restando in tema del numero sul retro dei francobolli spagnoli, credo di ricordare che quelli che riportavano solo zeri sono da considerare saggi...ma è così?
sergio

Restando in tema del numero sul retro dei francobolli spagnoli, credo di ricordare che quelli che riportavano solo zeri sono da considerare saggi...ma è così?
sergio
Re: A proposito delle numerazioni sul retro dei francobolli i Spagna...
ciao.
Mas que ensayo, serían "Muestra = Specimen".
Più che saggio, sarebbero "Muestra = Specimen".
Mas que ensayo, serían "Muestra = Specimen".
Più che saggio, sarebbero "Muestra = Specimen".
Re: A proposito delle numerazioni sul retro dei francobolli i Spagna...
Hola parbil,
los filatélicos italianos decimos:
Saggio (= Muestra) y Prova (= Ensayo)
noi filatelisti italiani diciamo:
Saggio (= Muestra) e Prova (= Ensayo)

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)