Presentazione e domande
Presentazione e domande
Buongiorno a tutti!
Mi presento, sono Luca e mi sono avvicinato alla filatelia 15 anni fa quando ancora ero piccolo, collezionando francobolli che i miei nonni avevano staccato da alcune buste e comprandone altri un negozio di filatelia vicino casa. Nonostante fosse un hobby che mi piaceva molto, con il passare del tempo e con l'aumentare degli impegni me ne sono un po' allontanato.
Dal momento che in generale il collezionismo è una mia grande passione, mi è tornata voglia di dedicarmi alla filatelia e ricominciare pian piano a completare una serie di francobolli.
Uso questo post, se possibile, per porvi varie domande da praticamente neofita, spero che sia il luogo giusto per farlo e mi scuso se fossero domande troppo banali.
Ora come ora il mio obiettivo è capire in che direzione soffermarmi per iniziare a collezionare, sono affascinato dalla storia dietro i francobolli e racchiusa in questi ultimi, in particolare quelli italiani. Rendendomi conto che collezionare gli Antichi Stati per me è proibitivo dato il prezzo di moltissimi di essi, volevo chiedere un vostro consiglio su quale potrebbe essere una serie con la quale poter riprendere il mio collezionismo.
Per concludere, dal momento che vorrei intraprendere una collezione omogenea ma non riesco a scegliere se collezionare francobolli nuovi o annullati, volevo chiedere a voi cosa vi ha portato alla scelta di un tipo di collezione o dell'altro.
Grazie in anticipo per le risposte
Mi presento, sono Luca e mi sono avvicinato alla filatelia 15 anni fa quando ancora ero piccolo, collezionando francobolli che i miei nonni avevano staccato da alcune buste e comprandone altri un negozio di filatelia vicino casa. Nonostante fosse un hobby che mi piaceva molto, con il passare del tempo e con l'aumentare degli impegni me ne sono un po' allontanato.
Dal momento che in generale il collezionismo è una mia grande passione, mi è tornata voglia di dedicarmi alla filatelia e ricominciare pian piano a completare una serie di francobolli.
Uso questo post, se possibile, per porvi varie domande da praticamente neofita, spero che sia il luogo giusto per farlo e mi scuso se fossero domande troppo banali.
Ora come ora il mio obiettivo è capire in che direzione soffermarmi per iniziare a collezionare, sono affascinato dalla storia dietro i francobolli e racchiusa in questi ultimi, in particolare quelli italiani. Rendendomi conto che collezionare gli Antichi Stati per me è proibitivo dato il prezzo di moltissimi di essi, volevo chiedere un vostro consiglio su quale potrebbe essere una serie con la quale poter riprendere il mio collezionismo.
Per concludere, dal momento che vorrei intraprendere una collezione omogenea ma non riesco a scegliere se collezionare francobolli nuovi o annullati, volevo chiedere a voi cosa vi ha portato alla scelta di un tipo di collezione o dell'altro.
Grazie in anticipo per le risposte
Re: Presentazione e domande
Prima di tutto benvenuto nel forum e in bocca al lupo per la futura avventura collezionistica nella filatelia.
Per quanto riguarda la frase che ho citato sopra attenzione a non basare la tua opinione unicamente sui prezzi di catalogo che sono molto più elevati dei valori reali di mercato, fino a 10 volte.
Per quanto riguarda l'ambito collezionistico da scegliere è bene comunque arrivarci da soli inseguendo il proprio gusto, le proprie preferenze storico-geografiche, la propria curiosità. Comincia a guardarti intorno per provare a farti un'idea personale delle possibilità--che sono veramente tante--a partire dal tipo di impronta che vuoi dare al tuo collezionare. Comincia col dare un'occhiata alle varie sezioni del Forum che danno una panoramica abbastanza ampia.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5455
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Presentazione e domande
Domande a cui è difficile rispondere. Ognuno di noi ha seguito "dove lo porta il cuore"
A me piacciono i francobolli nuovi perchè così nascono e mi piace che così restino.
Molto del mio modo di collezionare (direi quasi tutto) deriva da ciò che mi disse il mio mentore quando iniziai a 16 anni (più o meno).
Mi disse: ""Peppi' non comperare quello che tutti gli altri vanno a comperare, ma compra quello che gli altri non vogliono. Così tu ce l'hai e gli altri no.""
Ed è così che da 20 anni ed anche più ho lasciato perdere le mie collezioni di francobolli per dedicarmi solo ai saggi & prove.

A me piacciono i francobolli nuovi perchè così nascono e mi piace che così restino.
Molto del mio modo di collezionare (direi quasi tutto) deriva da ciò che mi disse il mio mentore quando iniziai a 16 anni (più o meno).
Mi disse: ""Peppi' non comperare quello che tutti gli altri vanno a comperare, ma compra quello che gli altri non vogliono. Così tu ce l'hai e gli altri no.""
Ed è così che da 20 anni ed anche più ho lasciato perdere le mie collezioni di francobolli per dedicarmi solo ai saggi & prove.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Presentazione e domande
Ciao Luca,
benvenuto.
Io ho iniziato come te, coni francobolli che i miei nonni tenevano da parte su buste arrivate al lavoro.
Poi una lunga pausa durante l'adolescenza/gioventù.... e poi ripreso per passione e focalizzato tutta l'attenzione o quasi sugli antichi stati;
che sì hanno, a volte, prezzi un po' alti, ma ci sono lo stesso variabili che ti aprono all'acquisto di qualche pezzo "importante".... qualche difetto più o meno evidente, l'usato piuttosto che il nuovo o viceversa, l'assenza di gomma......
E poi i libri.... acquisti dal valore "inestimabile" per apprezzare ancor di più quello che si colleziona...
benvenuto.
Io ho iniziato come te, coni francobolli che i miei nonni tenevano da parte su buste arrivate al lavoro.
Poi una lunga pausa durante l'adolescenza/gioventù.... e poi ripreso per passione e focalizzato tutta l'attenzione o quasi sugli antichi stati;
che sì hanno, a volte, prezzi un po' alti, ma ci sono lo stesso variabili che ti aprono all'acquisto di qualche pezzo "importante".... qualche difetto più o meno evidente, l'usato piuttosto che il nuovo o viceversa, l'assenza di gomma......
E poi i libri.... acquisti dal valore "inestimabile" per apprezzare ancor di più quello che si colleziona...
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!

Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!


- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: Presentazione e domande
Benvenuto Luca,
ti auguro buon divertimento e buona permanenza sul nostro Forum!
Luca
ti auguro buon divertimento e buona permanenza sul nostro Forum!

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: Presentazione e domande
Benvenuto Luca.
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
- biagio montesano
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Presentazione e domande
Benvenuto, Luca!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Presentazione e domande
Ciao Luca e benvenuto!
Concordo su quello che to ha scritto Andrea e personalmente la penso come Giuseppe (colleziono i nuovi o su busta), però è tutto molto personale. Per fortuna collezionare lascia infinite possibilità di sviluppare quello che più ci interessa.
Nel mio caso particolare, pur affascinato molto dalle Colonie, da adoloscente iniziai a collezionare Trieste B, che vedevo sia particolare, sia più adatta alla mie tasche. Poi col passare del tempo ho iniziato a scendere lungo la costa
, fino alle isole dello Jonio.
Concordo su quello che to ha scritto Andrea e personalmente la penso come Giuseppe (colleziono i nuovi o su busta), però è tutto molto personale. Per fortuna collezionare lascia infinite possibilità di sviluppare quello che più ci interessa.
Nel mio caso particolare, pur affascinato molto dalle Colonie, da adoloscente iniziai a collezionare Trieste B, che vedevo sia particolare, sia più adatta alla mie tasche. Poi col passare del tempo ho iniziato a scendere lungo la costa

Re: Presentazione e domande
Benvenuto!
Io colleziono usato perché da adolescente, quando ho iniziato, ero affascinato dall'idea che il francobollo aveva viaggiato ed era servito ad uno scopo.
Oggi continuo su quella strada perché non ho finito...

Buon divertimento!
-
Rosario
Rosario
Re: Presentazione e domande
Benvenuto LUCA
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Re: Presentazione e domande
Ciao Luca, e benvenuto!
Giovanni

Giovanni

Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Re: Presentazione e domande
Anche io come Rodedo colleziono usato che trovo più vissuto, più economico e più semplice da conservare…rodedo ha scritto: ↑17 marzo 2023, 18:51Benvenuto!
Io colleziono usato perché da adolescente, quando ho iniziato, ero affascinato dall'idea che il francobollo aveva viaggiato ed era servito ad uno scopo.
Oggi continuo su quella strada perché non ho finito...ma se dovessi ricominciare probabilmente punterei sui nuovi o sulla storia postale.
Buon divertimento!
Per gli stessi motivi ho anche iniziato a collezionare e studiare storia postale recente, in particolare bollettino pacchi, che essendo una nicchia sconosciuta ai più è particolarmente economica e riserva tante piccole sorprese.
Leggendo il forum ma anche altre fonti web come il Postalista o il sito gm-storiapostale pian piano capirai cosa ti stimola di più.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------