2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
1
4%
1
1
4%
2
0
Nessun voto
3
0
Nessun voto
4
0
Nessun voto
5
2
7%
6
3
11%
7
4
15%
8
4
15%
9
3
11%
10
9
33%
 
Voti totali: 27

Avatar utente
atg
Messaggi: 1687
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Messaggio da atg »

Il Ministero emette l’11 marzo 2023 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica il patrimonio artistico e culturale italiano dedicato a Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita, con indicazione tariffaria B.

La vignetta riproduce due disegni che rivelano il caratteristico stile ironico e surreale di Jacovitti: a sinistra, il suo pseudonimo con la “J” sormontata da uno dei suoi personaggi bizzarri dall’espressione allegra; a destra, il diavoletto rosso con la coda a molla, conosciuto come Popcorn, affiancato da alcuni tipici “personaggi” che popolano le vignette del fumettista, un salame e un verme. Completano il francobollo la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
Il foglio contiene quattro chiudilettera che riproducono due disegni rappresentativi del genio creativo di Jacovitti: a sinistra, il medesimo disegno del francobollo raffigurante il suo pseudonimo; a destra, un grottesco pennuto con le zampe a righe, il becco gigante e una sorta di parrucca, sulla cui testa campeggia la firma “Jacovitti”, sorretto da un piccolo pennuto con la tuba e il becco lungo; suggella la vignetta il caratteristico salame.

Bozzetti a cura del Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SpA.

Caratteristiche del francobollo
Tiratura: settecentomila quattordici esemplari
Foglio: ventuno esemplari di francobolli e quattro chiudilettera

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia su carta patinata gommata, fluorescente non filigranata; grammatura: 100 g/mq; formato carta e formato stampa: 60 x 40 mm; dentellatura: 13½ x 13½; colori: sei.

Caratteristiche del chiudilettera
Tiratura: centotrentatremila trecentotrentasei esemplari
https://news.fidelityhouse.eu/cronaca/i ... 63062.html
Il chiudilettera è stampato su carta patinata gommata, fluorescente non filigranata; grammatura: 100 g/mq; formato carta e formato stampa: 60 × 40 mm; dentellatura: 13½ × 13½; colori: cinque.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2549
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Messaggio da Lucky Boldrini »

Mitico Jacovitti!

Per me è un bel 10!

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2533
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Messaggio da Stefano T »

Grandissimo Jacovitti !!!!

Voto 10 anche per me :fest: :fest: :fest: :fest:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1187
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Simpaticissimo Jacovitti, ma una cosa così non lo voto.

---

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2339
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: 2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Messaggio da francyphil »

Belli, l’unica cosa che stona è la ripetizione della immagine sulla sinistra, ne potevano scegliere altre
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 437
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: 2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Messaggio da Claudio »

Belli

Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 911
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Messaggio da biagio montesano »

Lucky Boldrini ha scritto: 15 marzo 2023, 15:30 Mitico Jacovitti!

Per me è un bel 10!

Ciao:

Luca
Concordo con l'amico Luca!
Voto: 10
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Messaggio da pietro mariani »

Sarò impazzito ma sapete che faccio fatica a capire che è un francobollo ?
Inizialmente pensavo fossero tutti e due dei chiudilettera...
Aspetto a votare ...
In ogni caso W Jacovitti !

Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1413
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: 2023 7 -11 marzo Benito Jacovitti, nel 100° anniversario della nascita

Messaggio da Matraire1855 »

Dal formato sembrano le carte del Mercante in fiera che Jacovitti fece negli anni 70 del secolo scorso
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM