alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
Salve,
nello sfogliare il vecchio album/collezione di mio padre e, pian piano, cominciando a cercare di identificare il contenuto, nel guardare la pagina dedicata alla Polonia, ho notato 4 francobolli con una sovrastampa curiosa che, passati alla app Stamp Identifier (quella basata sul Colnect, se non erro), non mi da alcun risultato... ho pure sfogliato il sito stampworld senza trovare nulla che abbia questa stessa sovrastampa.
Ho controllato anche le occupazioni tedesche, senza trovare nulla di simile.
Idee al riguardo?
Vi allego le scansioni dei 4 francobolli in esame (che senza sovrastampa credo siano del periodo 1919-1920 o giù di lì).
Grazie in anticipo,
Vincenzo.
nello sfogliare il vecchio album/collezione di mio padre e, pian piano, cominciando a cercare di identificare il contenuto, nel guardare la pagina dedicata alla Polonia, ho notato 4 francobolli con una sovrastampa curiosa che, passati alla app Stamp Identifier (quella basata sul Colnect, se non erro), non mi da alcun risultato... ho pure sfogliato il sito stampworld senza trovare nulla che abbia questa stessa sovrastampa.
Ho controllato anche le occupazioni tedesche, senza trovare nulla di simile.
Idee al riguardo?
Vi allego le scansioni dei 4 francobolli in esame (che senza sovrastampa credo siano del periodo 1919-1920 o giù di lì).
Grazie in anticipo,
Vincenzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1556
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
Buonasera Vinz,
sono fuori casa e non posso controllare ma credo che questi francobolli abbiano a che fare con il Plebiscito dell'Alta Slesia.
Aspetta, però, commenti più certi del mio.

sono fuori casa e non posso controllare ma credo che questi francobolli abbiano a che fare con il Plebiscito dell'Alta Slesia.
Aspetta, però, commenti più certi del mio.


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
Nel frattempo ti ringrazio a prescindere e vado a controllare su stampworld se ci sta qualcosa di simile riguardo il Plebiscito dell'Alta Slesia.


Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
Esattosergio de villagomez ha scritto: ↑1 aprile 2023, 19:00 Buonasera Vinz,
sono fuori casa e non posso controllare ma credo che questi francobolli abbiano a che fare con il Plebiscito dell'Alta Slesia.
Aspetta, però, commenti più certi del mio.
![]()
![]()
1919
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
A memoria non sono sovrastampe ma francobolli di propaganda anti polacca
Qualcosa tipo il valore tedesco è di X pfg, scegli la Germania…
Non ho altri riferimenti adesso
In buona sostanza non è stato preso un francobollo e poi sovrastampato, ma tutto insieme è stato stampato da zero
Qualcosa tipo il valore tedesco è di X pfg, scegli la Germania…
Non ho altri riferimenti adesso
In buona sostanza non è stato preso un francobollo e poi sovrastampato, ma tutto insieme è stato stampato da zero
Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
Grazie.ameis33 ha scritto: ↑1 aprile 2023, 22:09 A memoria non sono sovrastampe ma francobolli di propaganda anti polacca
Qualcosa tipo il valore tedesco è di X pfg, scegli la Germania…
Non ho altri riferimenti adesso
In buona sostanza non è stato preso un francobollo e poi sovrastampato, ma tutto insieme è stato stampato da zero

sempre su stampworld, avevo controllato la Germania senza successo.
ma se sono francobolli di propaganda, magari non si usavano per le spedizioni e quindi non li avranno inseriti nei cataloghi?
cioè, è come se fossero roba da erinnofilia?
d'altro canto, sembrano proprio non usati.

Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
Ancora a memoria il fischer li cataloga nel Tom II, sono francobolli abbastanza noti. Non ti so dire il Michel…
Indubbiamente non si usavano per le spedizioni, ma magari tra gli erinnofili non è la giusta collocazione
Indubbiamente non si usavano per le spedizioni, ma magari tra gli erinnofili non è la giusta collocazione
Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
Sono comunque piuttosto comuni
In rete si trova qualche informazione
Questi 2 francobolli sono in una collezione di Polonia con una nota che li descrive come etichette di propaganda per il voto dell'Alta Slesia. Ulteriori ricerche suggeriscono che furono sovrastampate nel 1921 dalla Germania per cercare di influenzare il voto.
Da altra fonte: Questi "francobolli" sono propaganda falsificata da parte tedesca prima del voto in Alta Slesia. A quel tempo il Reichsmark valeva più del marco polacco, con il "tasso di cambio" spostato a favore del Reichsmark.
In rete si trova qualche informazione
Questi 2 francobolli sono in una collezione di Polonia con una nota che li descrive come etichette di propaganda per il voto dell'Alta Slesia. Ulteriori ricerche suggeriscono che furono sovrastampate nel 1921 dalla Germania per cercare di influenzare il voto.
Da altra fonte: Questi "francobolli" sono propaganda falsificata da parte tedesca prima del voto in Alta Slesia. A quel tempo il Reichsmark valeva più del marco polacco, con il "tasso di cambio" spostato a favore del Reichsmark.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
interessante, grazie ad entrambi per le ulteriori info. 
quindi, non sono comunque erinnofili ma neanche francobolli per uso postale normale.
io li avevo trovati su stampworld, senza sovrastampa, mi pare proprio fra le serie Polacche del 1919 e magari in quei casi sono francobolli tradizionali per uso postale, difatti nell'album di fianco alla coppia di rossi ce ne sta uno simile, senza sovrastampa ma con l'annullo postale.
Solo che, a guardarlo bene vicino agli altri, la qualità della stampa non sembra dello stesso livello... non vi pare?
Il livello di dettaglio sembra di tutt'altra caratura in quello per uso postale.
Che non siano una sorta di fac simile fatti giusto per veicolare quel messaggio stampato in nero?
(perdonate il mio linguaggio molto poco "tecnico"... ho ancora da imparare praticamente tutto sulla materia filatelica.
)


quindi, non sono comunque erinnofili ma neanche francobolli per uso postale normale.
io li avevo trovati su stampworld, senza sovrastampa, mi pare proprio fra le serie Polacche del 1919 e magari in quei casi sono francobolli tradizionali per uso postale, difatti nell'album di fianco alla coppia di rossi ce ne sta uno simile, senza sovrastampa ma con l'annullo postale.
Solo che, a guardarlo bene vicino agli altri, la qualità della stampa non sembra dello stesso livello... non vi pare?
Il livello di dettaglio sembra di tutt'altra caratura in quello per uso postale.
Che non siano una sorta di fac simile fatti giusto per veicolare quel messaggio stampato in nero?

(perdonate il mio linguaggio molto poco "tecnico"... ho ancora da imparare praticamente tutto sulla materia filatelica.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
In buona sostanza non è stato preso un francobollo e poi sovrastampato, ma tutto insieme è stato stampato da zero
Re: alcuni sovrastampe che non riesco ad identificare
vero, grazie.
è infatti ciò che srmbra abbastanza chiaramente.
ho trovato le foto di 2 di quelli che ho su questa pagina dedicata al plebiscito dell'Alta Slesia.
https://www.alamy.it/fotos-immagini/ple ... y=relevant
è infatti ciò che srmbra abbastanza chiaramente.
ho trovato le foto di 2 di quelli che ho su questa pagina dedicata al plebiscito dell'Alta Slesia.
https://www.alamy.it/fotos-immagini/ple ... y=relevant