Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Alcuni ''cimeli mancati'' del volo di ritorno di Balbo del 1933 vennero preparati in Irlanda. Balbo doveva infatti fare tappa a Valentia Island, un' isola irlandese sulle coste del Kerry, collegata da un ponte alla terraferma. Ma le avverse condizioni meteorologiche costrinsero a ritardare il ''volo di ritorno'' e Balbo decise di cancellare il passaggio a Valentia Island e percorrere invece la rotta meridionale delle Azzorre. Ma i filatelisti si erano gia' preparati per sfruttare il passaggio di Balbo e apposite buste dovevano sottolineare il valoro ''Valentia-Rome''. Alcuni di questi mancati cimeli (trasportati comunque a Roma per via ordinaria) compaiono nella prossima asta Corinphila e sono anche ben quoptati. Ecco il materiale in vendita:
Se siete incuriositi dalla destinazione in quel di Formia, Villa Irlanda era allora una istituzione cattolica irlandese che riutilizzava una preesistente villa costruita da un conte russo zarista. Oggi e' un hotel.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Grazie Riccardo !!!
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo


Come sempre molto interessante, Grazie.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Nemico della Gomma dei Francobolli (come Guglielmo Oliva)
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
-
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
....Se siete incuriositi dalla destinazione in quel di Formia, Villa Irlanda era allora una istituzione cattolica irlandese che riutilizzava una preesistente villa costruita da un conte russo zarista. Oggi e' un hotel.
Spett. Riccardo,
ho diversi aerogrammi con questo indirizzo come destinazione finale, purtroppo non sono mai riuscito a trovare documentazioni o riferimenti vari circa questa città "Vindicio di Formia" in provincia di Roma.
Cortesemente potresti informarmi dove hai trovato le informazioni relative a quanto Tu scrivi sopra ?
Cordialità !
Franco
Spett. Riccardo,
ho diversi aerogrammi con questo indirizzo come destinazione finale, purtroppo non sono mai riuscito a trovare documentazioni o riferimenti vari circa questa città "Vindicio di Formia" in provincia di Roma.
Cortesemente potresti informarmi dove hai trovato le informazioni relative a quanto Tu scrivi sopra ?
Cordialità !
Franco
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Caro Franco, leggiti il link che ti allegoFranco Peli ha scritto: ↑12 maggio 2023, 15:21 ....
Spett. Riccardo,
ho diversi aerogrammi con questo indirizzo come destinazione finale, purtroppo non sono mai riuscito a trovare documentazioni o riferimenti vari circa questa città "Vindicio di Formia" in provincia di Roma.
Cortesemente potresti informarmi dove hai trovato le informazioni relative a quanto Tu scrivi sopra ?
Cordialità !
Franco
https://www.formiae.it/siti/villa-lambe ... a-irlanda/
Quanto all'utilizzo attuale e' pieno di siti che pubblicizzano il ''Villa Irlanda Grand Hotel''
Vindicio di Formia e' una frazione di Formia.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Per precisare,se la cerchi sotto ROMA non la trovi! Era provincia di CASERTA,passa nella provincia di ROMA nel 1927,poi passa alla nuova provincia di LITTORIA (ora LATINA) nel 1935!
-
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Cari amici,
un cortese ringraziamento per la Vs. disponibilità e relative informazioni.
Cordialità !
Franco
un cortese ringraziamento per la Vs. disponibilità e relative informazioni.
Cordialità !
Franco
- albi_patti
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Da perfetto profano di storia postale ho una curiosità da chiedervi:
ma la tariffa era la stessa se una lettera viaggiava con posta aerea o per via ordinaria???
Ne vedo una anche tassata


https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Non ho le tariffe vigenti all'epoca in Irlanda. ma quasi sicuramente i mittenti hanno pagato piu' del dovuto; d'altra parte le poste locali presumibilmente non si sentirono responsabili dell'accaduto. Comunque le lettere (impostate quasi tutte il 27/7/33) arrivarono a Roma il 9 agosto, il che mi sembra compatibile con un normale trasporto in via ordinaria....albi_patti ha scritto: ↑12 maggio 2023, 18:53 ....
Da perfetto profano di storia postale ho una curiosità da chiedervi:
ma la tariffa era la stessa se una lettera viaggiava con posta aerea o per via ordinaria???
....
Comunque questo e' il link alle aste Corinphila su StampAuctionNetwork
https://stampauctionnetwork.com/CO/CO298.cfm
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- albi_patti
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 26 maggio 2008, 16:04
- Località: Pescara
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
Grazie Riccardo.

https://www.delcampe.net/it/collezionis ... albi_patti
Colleziono specializzazione di Regno e Repubblica nuovi e usati.
Estratto mancolista repubblica usati:
1946 Avvento della Repubblica 2£ filigrana SA carta bianca;
1954 Marco Polo 25£ e 60£;
1954 Amerigo Vespucci 25£ e 60£;
Re: Irlanda: mancati cimeli del volo di ritorno di Balbo
La tassa e un fermo posta da 25 c.albi_patti ha scritto: ↑12 maggio 2023, 18:53Da perfetto profano di storia postale ho una curiosità da chiedervi:
ma la tariffa era la stessa se una lettera viaggiava con posta aerea o per via ordinaria???
Ne vedo una anche tassata![]()

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato