Le ricerche di F&F su francobolli da tutto il mondo

Sezione dedicata alla richiesta di informazioni su oggetti non identificati
Rispondi
vass110
Messaggi: 756
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Francobolli sconosciuti

Messaggio da vass110 »

Grazie Riccardo,
il secondo l'ho cercato vanamente nella Colombia.
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2024
Socio: A.I.C.P.M.
Avatar utente
Oto_Brer
Messaggi: 322
Iscritto il: 23 febbraio 2009, 21:59
Località: MÁLAGA-ESPAÑA

Re: Francobolli sconosciuti

Messaggio da Oto_Brer »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-Socio n. 25 SOSIG
vass110
Messaggi: 756
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Francobolli sconosciuti

Messaggio da vass110 »

Gracias Ciao:

Rev LB May 2024
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2024
Socio: A.I.C.P.M.
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da Andrea »

Buongiorno a tutti
dopo alcuni giorni di ricerca per capire che francobollo è questo, mi sono arreso...
Non ha nazionalità e il colore è grigio-giallognolo (!) molto, molto sbiadito,
Misure h. mm.24 x L. 20 - Dent.11 x 11, 1/4
Sembra che l'immagine sia un'isoletta con palma
Uniche diciture: In altro. COOREOS
In basso. 5 centimos.

Forse qualcuno sa darmi una risposta e dettagli precisi?
Grazie
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 598
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da borghi daniele »

Andrea ha scritto: 18 giugno 2023, 13:37 Buongiorno a tutti
dopo alcuni giorni di ricerca per capire che francobollo è questo, mi sono arreso...
Non ha nazionalità e il colore è grigio-giallognolo (!) molto, molto sbiadito,
Misure h. mm.24 x L. 20 - Dent.11 x 11, 1/4
Sembra che l'immagine sia un'isoletta con palma
Uniche diciture: In altro. COOREOS
In basso. 5 centimos.

Forse qualcuno sa darmi una risposta e dettagli precisi?
Grazie
Andrea
Salve
E se fosse un leone con sopra una palma?

Ciao: Daniele
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2032
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da agrome »

Assomiglia ad un locale di Tangieri
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2032
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da agrome »

Tipo questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
bachius
Messaggi: 56
Iscritto il: 15 settembre 2019, 18:44

Re: Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da bachius »

Nell'interno del Marocco, i servizi postali erano svolti da società private spagnole, francesi, inglesi e portoghesi, utilizzando i francobolli che queste società emettevano per l'affrancatura. Questi francobolli non potevano essere utilizzati più che nella corrispondenza tra determinate popolazioni che, generalmente, erano indicate sui francobolli stessi.

Il francobollo che mostrate è stato emesso nel 1896 dall'ufficio postale portoghese, nella zona settentrionale tra Tangeri e Tetouan. Stampato in litografia.
I 5 Ct. dovrebbe essere verde e non grigio, forse è stato lavato molto.
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Re: Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da Andrea »

Giusto il leone!
Sotto il timbro mi sembrava un'isoletta.... :OOO:
Nell'album dove lo devo mettere? Nel Portogallo, Marocco, oppure?..
Nel Colnect dove lo visualizzo??
E' una emissione ufficiale ed ha qualche quotazione?
Grazie
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6936
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da somalafis »

Secondo me in Marocco- Poste locali. I francobolli di questa serie sono scritti in spagnolo. La serie completa in una recente asta Soler y Llach partiva - usata - da 100 euro. Ecco qui sotto
aa.jpg
Il vero problema e' che di solito si trovano annullati CTO cioe' filatelicamente per collezionismo. Trovarli usati su posta effettiva non e' facile. Nell'asta citata era presentato solo un frammento
a3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Re: Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da Andrea »

Bene, molto esaustivo.
Se io volessi visualizzarlo, dove lo trovo?
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6936
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da somalafis »

Io come catalogo mondale dispongo solo di un vecchissimo Yvert dove compare con il n.134 (Maroc, parte francese)
Ma puoi leggerti anche quello che scrive waikipedia dove figura come: ''Poste locale sous influence portugaise
Tanger - Tétouan : Créateur: Salvador Hassan, en 1896''. Se vuoi vedere i vari francobolli ''emessi'' da questi servizi privati puoi sfogliarti questa asta: https://stampauctionnetwork.com/GetLots ... &SrchName=
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Re: Qualcuno più esperto mi aiuta?

Messaggio da Andrea »

Si, ho visto, sul mio I &T del 1980.
Grazie.
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Dovrei studiare tutte le lingue del mondo?

Messaggio da Andrea »

Buongiorno

nonostante aiuti già ricevuti, ho sfogliato quasi tutto Colnect.it, ma non son riuscito a trovare questo francobollo o marca, ne' il paese, ne' altri dettagli.
Qualcuno sa dirmi?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cialo
Messaggi: 425
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: Dovrei studiare tutte le lingue del mondo?

Messaggio da cialo »

Andrea ha scritto: 20 giugno 2023, 14:48 Buongiorno

nonostante aiuti già ricevuti, ho sfogliato quasi tutto Colnect.it, ma non son riuscito a trovare questo francobollo o marca, ne' il paese, ne' altri dettagli.
Qualcuno sa dirmi?
Grazie
Thailand
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Re: Dovrei studiare tutte le lingue del mondo?

Messaggio da Andrea »

Grazie, breve e conciso....
Dato che in Colnect, nella Tailandia non l'ho trovato, Sapresti comunque darmi altri dettagli? Valore facciale, se francobollo o marca, data emissione, n.catalogo e simili? :mhh:
Avatar utente
Alec13
Messaggi: 17
Iscritto il: 10 aprile 2020, 9:23

Re: Dovrei studiare tutte le lingue del mondo?

Messaggio da Alec13 »

Ciao:

È questo qui, un francobollo fiscale:

https://colnect.com/en/stamps/stamp/110 ... nue_Stamps

Alessio
Andrea
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 novembre 2012, 14:58
Località: Santa Maria a Monte (PI)

Re: Dovrei studiare tutte le lingue del mondo?

Messaggio da Andrea »

A posto, grazie.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6936
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Dovrei studiare tutte le lingue del mondo?

Messaggio da somalafis »

Andrea ha scritto: 20 giugno 2023, 14:48 Buongiorno

nonostante aiuti già ricevuti, ho sfogliato quasi tutto Colnect.it, ma non son riuscito a trovare questo francobollo o marca, ne' il paese, ne' altri dettagli.
Qualcuno sa dirmi?
Grazie
Mai sottovalutare la potenza della carta stampata: proprio nell'ultimo numero della rivista ''l'Arte del Francobollo'' (quello di giugno) compare un articolo a firma di Andrea Marnati che - guarda caso- ci propone proprio l'esemplare incriminato....
a1.jpg
L'autore gentilmente ci informa quest'immagine religiosa e' stata scelta dalla Thailandia per illustrare fiscali ''almeno dagli anni quaranta del Novecento''. Venne usata per varie funzioni: diritti per atti legali, tasse per sigarette, carte da gioco, previdenza sociale... Purtroppo la mi memoria non funziona piu' benissimo come in passato e quindi di fronte alla tua domanda mi ero gia' scordato il tutto!
Ed eccoli su documento fiscale
aa.jpg
aa1.jpg
Rev LB May 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Cosa è questo?”

SOSTIENI IL FORUM