1945 Turrita L. 1,20

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

1945 Turrita L. 1,20

Messaggio da Patrizio »

Buonasera a tutti. Sistemando dei francobolli, ho cercato di capire dove posizionare appunto la Turrita da lire 1,20. A differenza di alcuni altri valori che hanno più collocazioni secondo alcuni particolari che li differenziano, vedo che il valore da 1,20 esiste solo in Luogotenenza 1945 - Imperiale, senza fasci, filigrana ruota, emissione di Roma. Adesso penso di affermare una cosa inesatta, a voi correggermi ......... è possibile che il francobollo che ho io non ha filigrana? Sicuramente ho già chiesto in altro post come è corretto rilevare la filigrana, probabilmente io l'ho fatto nella maniera errata, ma controluce non si dovrebbe rilevare? Allego foto, a voi la parola, grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: 1945 Turrita L. 1,20

Messaggio da cialo »

Controluce non è il metodo migliore. Prova a mettere il francobollo a faccia sotto su una superficie nera… se ancora non si vede niente puoi fare la stessa cosa ma bagnandolo con benzina… serve un tipo di benzina particolare di cui non so darti dettagli…

Se il francobollo è usato puoi anche bagnarlo con acqua.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: 1945 Turrita L. 1,20

Messaggio da Patrizio »

No, il francobollo mi sembra che abbia la gomma, ingiallita ma sembra presente.
Aspetto qualche indicazione sulla benzina da usare, forse quella dello zippo ...............
Grazie.
Avatar utente
pinco1
Messaggi: 726
Iscritto il: 11 luglio 2016, 17:45

Re: 1945 Turrita L. 1,20

Messaggio da pinco1 »

Ciao,

la fil. si vede molto bene nelle prime foto.
Controlla la metà destra del fb. se lo guardi di fronte, quella sinistra se lo guardi al verso. Azzardo una NS, ma da quà ....

Di norma, controluce - molto meglio contro sole - si vedono al 95%.

Ciao:
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: 1945 Turrita L. 1,20

Messaggio da Patrizio »

Ti ringrazio. Onestamente, anche adesso che mi hai detto, non riesco a distinguere la filigrana ........ ma sicuramente mi manca l'occhio allenato. Mi sto procurando vaschetta e benzina rettificata come suggeritomi da altri, forse in questa maniera riesco a vederlo anch'io. Grazie ancora.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM