Prove d'archivio e prove di stampa dei francobolli del Regno
Prove d'archivio e prove di stampa dei francobolli del Regno
Una opinione su questa bella quartina! Credo che sia una prova di archivio, ma chiedo agli Esperti un parere. Grazie a tutti. Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
Ha la gomma? Le prove d'archivio della serie Umberto I dovrebbero essere gommate come riportato sul sassone
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
La grammatura e la colorazione della carta è uguale a quella usata per i francobolli emessi?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
Non mi sembra che ci siano enormi differenze, ma credo lievemente più spessa e appena più avorio...





Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
Generalmente con carta piu spessa e di colore avorio-grigio venivano tirate le cosiddette prove di macchina, ma non mi risulta fossero gommate e filigranate.
Attendiamo la sentenza della Cassazione (Pino, meglio conosciuto come l'uomo dalla valigetta d'oro).

Attendiamo la sentenza della Cassazione (Pino, meglio conosciuto come l'uomo dalla valigetta d'oro).


Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
Ciao a tutti
di questo valore possiedo una prova d'archivio non gommata ma filigranata (il valore da 25c, al contrario di quanto scritto in precedenza, può anche non avere la gomma al contrario degli altri valori). Il colore della carta è biancastro-avorio ed è abbastanza spessa, si sente anche tenendola sulla pinzetta la differenza di peso rispetto alla carta dell'emissione. Dalle immagini che mostri e dalle caratteristiche che dici escludo al 100% una prova di stampa visto che non sono mai gommate e filigranate (escludendo casi particolari che esistono) e la vignetta non è precisa come quella che mostri.
E' sicuramente una prova d'archivio anche se la carta mi sembra leggermente ossidata e questo potrebbe aver fatto perdere la brillantezza che solitamente si riscontra. Riesci a postare anche uno scan della gomma?
p.s ora arriva Pino e mi sbugiarda
Alessandro

E' sicuramente una prova d'archivio anche se la carta mi sembra leggermente ossidata e questo potrebbe aver fatto perdere la brillantezza che solitamente si riscontra. Riesci a postare anche uno scan della gomma?
p.s ora arriva Pino e mi sbugiarda

Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5699
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
Per le prove di stampa (o di macchina) la norma era l'uso di carta povera, grigiastra o giallastra, a volte con inclusioni all'interno, qualche volta con fili di seta.
Non dentellata, non filigranata e non gommata. Tutte cose che non servivano per controllare la stampa.
Le prove d'archivio, invece, non sono sempre .... come dire .... uniformi.
Non dentellate, sempre.
Non gommate, a volte si a volte no.
Filigranate, a volte si a volte no, dipendeva da chi le stampava. La OCV usava la carta filigranata, se era una tipografia privata no usava carta spessa patinata.
Le prove d'archivio della serie Umberto sono su carta filigranata e gommata. Una gomma molto leggera e bianca che ricorda molto la gomma inglese dell'emissione De La Rue.
Non dentellata, non filigranata e non gommata. Tutte cose che non servivano per controllare la stampa.
Le prove d'archivio, invece, non sono sempre .... come dire .... uniformi.
Non dentellate, sempre.
Non gommate, a volte si a volte no.
Filigranate, a volte si a volte no, dipendeva da chi le stampava. La OCV usava la carta filigranata, se era una tipografia privata no usava carta spessa patinata.
Le prove d'archivio della serie Umberto sono su carta filigranata e gommata. Una gomma molto leggera e bianca che ricorda molto la gomma inglese dell'emissione De La Rue.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
ciao a tutti,
per popolare la discussione con questo argomento molto interessante, contribuisco con una prova in archivio 5L che ho in collezione,
le caratteristiche sono:
presenza di Filigrana,
no GOMMA,
Carta sottile (non so se è per l'assenza di gomma ma la sensazione è che sia più sottile)
per popolare la discussione con questo argomento molto interessante, contribuisco con una prova in archivio 5L che ho in collezione,
le caratteristiche sono:
presenza di Filigrana,
no GOMMA,
Carta sottile (non so se è per l'assenza di gomma ma la sensazione è che sia più sottile)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
Mac13 ha scritto: 9 maggio 2020, 0:49 E' sicuramente una prova d'archivio anche se la carta mi sembra leggermente ossidata e questo potrebbe aver fatto perdere la brillantezza che solitamente si riscontra.
Alessandro


...credo sia dovuto alla scansione....
Ezio


...se interessa la quartina può stare solo in due posizioni del foglio intero
utilizzo un'immagine di un foglio del 60 centesimi che è l'unico intero che ho visto per questa emissione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
Invio il retro e anche il recto senza taschina...




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?

E' una prova d'archivio non ben conservata (gomma stanchina) che ha di conseguenza ingiallito leggermente anche la carta.
Le prove di macchina e di stampa, come dice Pino, non venivano fatte su carta filigranata (costosa) e soprattutto gommata (ulteriore passaggio con dei costi).
Inoltre, se notate, la stampa è accurata.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
E' una prova d'archivio non ben conservata (gomma stanchina) che ha di conseguenza ingiallito leggermente anche la carta.
Le prove di macchina e di stampa, come dice Pino, non venivano fatte su carta filigranata (costosa) e soprattutto gommata (ulteriore passaggio con dei costi).
Inoltre, se notate, la stampa è accurata.
Per dare corpo alle parole di Stefano e di Pino, posto delle immagini di prove di macchina del 5 e 10 cent Leoni insieme a quelle probabili di prove di archivio (in alternativa sarebbero dei non dentellati). Si può notare la qualità della carta più pesante, senza filigrana e non gommata.
Le prove di macchina e di stampa, come dice Pino, non venivano fatte su carta filigranata (costosa) e soprattutto gommata (ulteriore passaggio con dei costi).
Inoltre, se notate, la stampa è accurata.
Per dare corpo alle parole di Stefano e di Pino, posto delle immagini di prove di macchina del 5 e 10 cent Leoni insieme a quelle probabili di prove di archivio (in alternativa sarebbero dei non dentellati). Si può notare la qualità della carta più pesante, senza filigrana e non gommata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5699
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
Se non ricordo male le prove d'archivio dei tipi Leone sono senza gomma e su carta appena più sottile.
Lo si nota strofinando con leggerezza un francobollo in un mano mentre con l'altra si strofina la prova d'archivio.
Lo si nota strofinando con leggerezza un francobollo in un mano mentre con l'altra si strofina la prova d'archivio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
cirneco giuseppe ha scritto: 10 maggio 2020, 18:10 Se non ricordo male le prove d'archivio dei tipi Leone sono senza gomma e su carta appena più sottile.
Lo si nota strofinando con leggerezza un francobollo in un mano mentre con l'altra si strofina la prova d'archivio.
Ricordavi bene, senza gomma e con carta più sottile. Questo chiarisce il dubbio sulla coppia.....





- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5699
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 25 cent Umberto I prova di archivio?
Questo è il mio 5 cent prova d'archivio,
la carta, fra le dita, si sente che è più sottile.
Si adagia dolcemente sulle dita, a differenza dei francobolli che sono più rigidi.
potrei aggiungere che la carta è più bianca, ma con tutte le tirature che il tipo Leoni ha avuto, non ci giurerei.
La differenza di immagine, comunque, non lascia dubbi. La prova d'archivio è sempre ben pulita con i tratti ben visibili, osservate i capelli.
Tanto si confondono con i non dentellati che questo 5 cent ci ho messo anni a trovarlo, mentre il 10 cent ancora mi manca, nonostante qualche certificato "leggero"
Rev LB Jun 2021
la carta, fra le dita, si sente che è più sottile.
Si adagia dolcemente sulle dita, a differenza dei francobolli che sono più rigidi.
potrei aggiungere che la carta è più bianca, ma con tutte le tirature che il tipo Leoni ha avuto, non ci giurerei.
La differenza di immagine, comunque, non lascia dubbi. La prova d'archivio è sempre ben pulita con i tratti ben visibili, osservate i capelli.
Tanto si confondono con i non dentellati che questo 5 cent ci ho messo anni a trovarlo, mentre il 10 cent ancora mi manca, nonostante qualche certificato "leggero"

Rev LB Jun 2021
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
prove di stampa
Grazie alle spiegazioni di Cirneco ho finalmente capito la differenza tra "prove di stampa" e "prove d'archivio".Guardando il catalogo Sassone,noto che quota solo le prove d'archivio.Domandina...le prove di stampa hanno un valore? Perche' non sono quotate?
Grazie
Mario
Grazie

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5699
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: prove di stampa
Perchè non se ne conosce il numero di esemplari stampati per prova.
Questa è una delle principali difficoltà per i cataloghisti.
Fino agli anni 80, se non ricordo male, difficilmente i cataloghi riportavano le prove e solo alcune.
I saggi mi sembra che sia da pochi anni.
Rev LB Nov 2024
Questa è una delle principali difficoltà per i cataloghisti.
Fino agli anni 80, se non ricordo male, difficilmente i cataloghi riportavano le prove e solo alcune.
I saggi mi sembra che sia da pochi anni.
Rev LB Nov 2024
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
