Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
TITOLO DI STUDIO
Un distinto signore di mezza età viene invitato a cena in casa di un suo caro vecchio amico d'infanzia, diventato nonno da qualche tempo.
Nel corso della cena arriva il nipotino, un vivace bambino di 4 anni: entra in sala da pranzo correndo, saluta e dà un bacio a tutti presenti.
Gli dice il nonno: - Titolo, per favore, vai in cucina, prendi il cestino del pane e portalo in tavola, grazie !
Il bambino, obbediente, si reca subito in cucina per adempiere all'incarico ricevuto.
- Titolo ? Che curioso nome per un bambino... Perchè mai è stato chiamato così ?
L'amico sospira un poco e, con tono rammaricato, gli racconta:
- Sai, qualche anno fa mandai mia figlia a studiare all'estero, all'Università di Zurigo, e lui fu ciò con cui ritornò...
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
IL GUFO
Barcellona, centro storico. Un padre e suo figlio Pedro di 4 anni stanno passeggiando, mano nella mano, lungo Calle Porta Ferrisa.
All'altezza di Calle Santana, incrociano una giovane donna molto avvenente ed appariscente. Il padre la nota, si volta e non può reprimere un istintivo commento: - Che culo !
Il bambino, molto sorpreso, si ferma di botto, lo guarda e gli domanda con tono indagatorio:
- Papà... che cosa hai detto ?
Il padre, arrossendo per l'imbarazzo e cercando di rimediare all'accaduto, gli risponde:
- Ehm... GUFO, ho detto GUFO.
I due riprendono nuovamente a passeggiare. Dopo 5 secondi:
- Papà...?
- Cosa, Pedro ?
- Papà, che cos'è un gufo ?
- Guarda Pedro, un gufo è un uccello rapace, approssimativamente di questa grandezza. Testa rotonda, occhi rotondi, le orecchie appuntite ed il becco ricurvo.
Dopo 5 secondi:
- Papà...?
- Cosa, Pedro ?
- Papà, i gufi hanno le gufe ?
- Sì Pedro, certamente: i gufi hanno le gufe.
- E dimmi, papà: come sono fatte le gufe ?
- Guarda, Pedro: le gufe sono della medesima grandezza dei gufi. Testa rotonda, occhi rotondi, le orecchie appuntite ed il becco ricurvo.
Dopo 5 secondi:
- Papà...?
Il padre, volgendo lo sguardo al cielo, emette un sospiro...
- Cosa, Pedro ?
- Papà, i gufi e le gufe hanno i gufetti ?
- Sì Pedro, è chiaro: i gufi e le gufe hanno i gufetti.
- E dimmi, papà: come sono fatti i gufetti ?
- Guarda, Pedro: i gufetti sono leggermente più piccoli rispetto ai gufi e le gufe. Testa rotonda, occhi rotondi, le orecchie appuntite ed il becco ricurvo.
Dopo 5 secondi:
- Papà...?
Il padre, facendosi forza e mantenendo la calma, rivolge lo sguardo al cielo e sbuffa...
- Cosa, Pedro ?
- Papà, i gufi e le gufe hanno anche le gufette ?
- Sì Pedro, ovviamente... i gufi e le gufe hanno anche le gufette...
- E dimmi, papà: come sono fatte le gufette ?
Il padre, quasi piangendo: - Guarda, Pedro:... le gufette... sono della medesima grandezza dei gufetti... Testa rotonda... occhi rotondi... le orecchie appuntite... ed il becco ricurvo...
Dopo 5 secondi:
- Papà...?
Il padre esclama a gran voce: - CULO ! CULO !, ho detto CULO !... Va bene ???
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Due giovani e belle turiste americane si perdono in una foresta popolata da una tribù di cannibali.
Il capo tribù, insieme al suo figliolo si avvicinano alle due donne. Il padre comincia a guardarle,
annusarle, palparle e poi esclama:
"Ammazza aò! Queste si che so' bbone!" e il figlio gli chiede "Papà, allora stasera se le magnamo ehh?"
e il padre, sfregandosi le mani: "Eh no! N'hai capito gniente! Stasera se magnamo tu' madre!!"
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!) SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
-------- Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco" Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
RICONOSCENZA
Un signore telefona ad un noto conduttore radiofonico che sta trasmettendo in diretta un popolare programma a carattere musicale e gli dice:
- Buongiorno. Stamattina, andando a lavorare in ufficio, ho trovato sul marciapiede un portafoglio contenente un documento di identità e 2.500 euro in contanti. Il documento appartiene ad un tale Enrico Pallazzo, abitante in Via Frittole n. 12 a Torino.
Il conduttore radiofonico gli domanda: - Sì, però non capisco... Cosa vuole che facciamo per Lei ? Un appello pubblico al proprietario per la restituzione ?
- NO. Per favore, sareste così gentili da dedicare la canzone "It's a beautiful day" a questa persona ?
L'INVESTIGATORE PRIVATO
Milano. Un distinto signore, famoso e ricco imprenditore, si reca presso l'ufficio di una agenzia di investigazioni private per una questione familiare molto delicata e riservata.
Spiega al titolare il suo caso:
- Vede, devo partire tra poco per un viaggio di lavoro in Cina. Dovrò stare assente da casa per circa tre mesi e vorrei che qualcuno sorvegliasse da vicino mia moglie. Sa, siamo sposati da poco tempo e non mi fido molto di lei. Gradirei che mi si avvisasse immediatamente non appena si notasse qualcosa di anomalo o insolito...
- Ho capito. Guardi, non si preoccupi, ci penserò io, sono un professionista ed ho esperienza per questo genere di situazioni. Parta pure tranquillo...
Il cliente, sollevato e fiducioso, intraprende dunque il suo viaggio per la Cina.
Dopo circa due mesi, mentre sta alloggiando in un hotel di Shanghai, l'investigatore privato lo chiama al telefono e gli dice:
- Buongiorno. Volevo riferirLe un fatto sospetto molto inusuale accaduto oggi e che riguarda sua moglie. Guardi, da quando Lei è partito, ogni giorno il figlio del panettiere entra in casa sua alle ore 21:00 e ne esce puntualmente la mattina successiva alle ore 8:30.
- COOOSA ??? E mi avvisa solo ora ???
- Mi scusi: Lei mi chiese di avvisarLa nel caso notassi qualcosa di anomalo ed insolito, non è vero ? Bene: la scorsa notte... LUI NON E' VENUTO !!!
DUE CACCIATORI
Due amici cacciatori, impegnati in una battuta alle prime luci dell'alba, stanno inseguendo un grosso cinghiale nella boscaglia. Ad un certo punto, per il forte sforzo fisico compiuto, uno dei due cade al suolo rimanendo incosciente e senza più dare segni vitali.
Il suo amico cerca di aiutarlo in qualche modo: non riuscendo a rianimarlo, disperato ed in preda al panico, prende subito il cellulare, chiama il numero 118 del Servizio Sanitario di Emergenza e, molto agitato, dice ansimando:
- AIUTATEMI, VI PREGO !!! IL MIO AMICO SI TROVA DISTESO A TERRA, INCOSCIENTE, NON RESPIRA... SEMBRA ESSERE MORTO !!! CHE COSA POSSO FARE ???
L'operatore telefonico, mantenendo perfettamente la calma, con tono pacato e professionale gli dice:
- Stia tranquillo e mi ascolti bene: adesso La guiderò io e Le dirò come dovrà comportarsi. Innanzitutto, occorre accertare se il suo amico è effettivamente morto.
Si crea un attimo di silenzio...
Dopo 2 secondi, si ode una detonazione. Il cacciatore riprende il telefono e dice all'operatore:
- OK, verificato. E adesso ???
IL CITOFONO
Milano, centro storico. Un bambino è fermo davanti al portone di un grande condominio.
Alza la testa e, protendendo il suo braccino verso l'alto, inizia a saltare per arrivare ai pulsanti dei citofoni, senza riuscirvi.
Un signore anziano, che passava per caso di lì, osserva la scena, si intenerisce, gli si avvicina e, con gentilezza, gli domanda:
- Cosa desideri, bambino ?
- Voglio suonare il citofono, ma non arrivo al bottone...
L'anziano si offre di aiutarlo: con il dito sta per schiacciare il primo pulsante, quando il bambino subito interviene:
- No! No! Non quello... Più sù !
- Questo ?
- No! No! Più sù, più sù !
L'anziano allora indica il terzo pulsante:
- E' forse questo ?
- No ! Ancora un poco più sù, per favore...
Il signore, pazientemente, indica il quarto pulsante e chiede conferma:
- Allora è qui che vuoi suonare ?
Il bambino esulta:
- Sì ! Sì ! Grazie !
L'anziano esegue e quindi chiede:
- E adesso ?
- Adesso... SCAPPIAMO !!!
Questa barzelletta la sento o la leggo da almeno una quarantina d'anni ma, strappa sempre un sorriso.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
cirneco giuseppe ha scritto: 4 febbraio 2024, 11:44
Anche io da ragazziono suonavo i campanelli e poi scappavo!
Ahahahah
Credo che lo abbiamo fatto tutti!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II