No, non penso che i vaglia internazionali greci dovessero essere ''completati tariffariamente'' come le cartoline-vaglia interne italiane. Lo spazio per eventuali francobolli aggiuntivi penso che riguardasse servizi aggiuntivi (tipo raccomandazione e assicurazione o espresso) o eventuali modifiche tariffarie. Secondo me, il valore ''facciale'' del vaglia era legato alla somma da spedire. Faccio un esempio. Ecco le tariffe italiane dei vaglia internazionali valide dal 16-1-1992: Come si vede, la tariffa variava a seconda dell'importo e le poste - volendo - avrebbero potuto stampare moduli vaglia per l'estero da 5000 lire, 7000 lire...fino ad 8000 lire. Secondo me, le poste greche dell'epoca avevano predisposto i ''tagli'' dei vaglia a seconda degli scaglioni di valore (tipo fino a tot dracme, da tot dracme a tot dracme, oltre tot dracme...)dorcar44 ha scritto: 5 marzo 2024, 12:26 .....
Penso che Riccardo si riferisca al valore dei francobolli stampati sui singoli vaglia ed era quello che avevo pensato anch'io, ma non concorderebbe con quanto scritto da Francesco che ci dice che il vaglia doveva essere completato tariffariamente con altro francobollo. Forse a secondo dell'ammontare del denaro spedito a cui andava aggiunta la tariffa della sua destinazione?![]()
....
I Vaglia Postali Internazionali
Moderatore: cialo
Re: Mandato postale internazionale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Mandato postale internazionale
Colpa mia probabilmente che pensavo il costo del vaglia dipendesse dalla somma "da spedire" 

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Mandato postale internazionale
Grazie ai miei due interlocutori. Siete stati veramente cortesi nel rispondere e ad aver fugato i miei dubbi.
A questo punto penso che il "quiz" sia stato risolto.


A questo punto penso che il "quiz" sia stato risolto.






- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Mandato postale internazionale
Nella mia testa c'erano le "cartoline vaglia" dove l'importo veniva integrato da eventuali francobolli aggiunti.
http://www.postaesocieta.it/magazzino_t ... vaglia.htm
Però non è questo il caso siccome nel modulo greco il campo della somma da spedire è compilabile
http://www.postaesocieta.it/magazzino_t ... vaglia.htm
Però non è questo il caso siccome nel modulo greco il campo della somma da spedire è compilabile

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Mandato postale internazionale
Le cartoline-vaglia erano riservate ai posti dove operavano uffici postali italiani (Regno, colonie). L'Italia - che io ricordi - emisse nel 1940 un solo modulo vaglia per l'estero, con una tariffa unica di 20 centesimi:Rev LB Feb 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE