la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da Fradem61 »

Ciao Nino,
la marca da 5000£ si presenta con stampa povera (come quella mostrata da te), con stampa normale e con stampa a forte inchiostrazione. La scritta "ITALIA" si riesce ad apprezzare solo su quelle a stampa normale, mentre negli altri due tipi no. Credo che sia quelle a stampa povera, sia quelle a forte inchiostrazione siano tutte autentiche.
Per il momento non ho fatto uno studio approfondito su questa marca e non ho ancora individuato falsi.
Sarei curioso di sapere da Nino, se oltre ai nuovi tipi di falsi, che ha segnalato, se ha trovato anche lui esemplari di falsi segnalati da me.
Ciao a tutti, Francesco
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da ninodap »

Ciao a tutti.
Inerentemente la richiesta di Fradem61 risponderò nel breve periodo di tempo (devo fare delle indagini sui falsi che ho trovato in questi giorni).
La marca da lire 20000 che posto oggi non ha nulla a che fare con l'argomento in oggetto ma preferisco inserirla qua per non aprire un ulteriore tread.
Ecco a voi la doppia incisione in ditta e nella grafica a onde verdi incrociate al centro.

Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da Fradem61 »

Forse un giorno verrà aperto un topic dedicato alle varietà nelle marche da bollo. Sarà come scoperchiare un vaso di Pandora: Le specializzazioni nelle marche sono ad uno stato in fase di concepimento ancora, nemmeno embrionale oserei dire.

FTF12: molto simile all'originale, ciò che mi ha colpito è stata la pseudo filigrana disegnata al verso, una vivacità dei colori alla fluorescenza ed una diversità marca della carta del fronte e del verso alla fluorescenza. In quest'ultimo abbiamo una risposta molto simile all'originale, mentre sul fronte vi è una sporadica presenza di polvere e stelle filanti. L'impressione che ho è che al verso sia stato aggiunto uno strato di colla con inclusioni fluorescenti. Carta spessa.
FTF12 fronte.jpg
FTF12 verso.jpg
FTF12 fluo fronte.jpg
FTF12 fluo verso.jpg

FTF28: molto simile al precedente: carta spessa, filigrana disegnata. La differenza la cogliamo agli UV. La carta è fluorescente bianca, qualche stella filante e rare tracce di polvere.
FTF28 fronte.jpg
FTF28 verso.jpg
FTF28 fluo fronte.jpg
FTF28 fluo verso.jpg
Prima di sottoporli alla lampada di Wood, ero convinto fossero lo stesso falso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da ninodap »

Ciao Fradem61
Ho dovuto sistemare la tua immagine (che allego) in quanto la scansione che hai fatto non è visibilmente ottimale.
Vedo che i falsari hanno aggiustato il tiro inserendo sopra il capitello a dx anche la seconda alzata, cosa che nelle precedenti falsificazioni non c'era.
Una domanda: ma sei sicuro che è un falso? oppure la marca è stata maltrattata? Mi sembra di notare che le linee sopra i contrafforti sono in posizione orizzontale e non in diagonale come nelle precedenti marche.

Attendo delucidazioni in merito.

Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da ninodap »

Ciao Francesco
ti ripropongo l'immagine del capitello e la mancanza del riquadro sopra lo stesso nella marca falsa da lire 20000 in più, come si può notare, le pieghe ondulate del marmo arrivano oltre la metà del capitello stesso, mentre in quelle dell'originale si fermano prima (come nel tuo caso ultimamente pubblicato).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da Fradem61 »

Purtroppo non sono un bravo fotografo, uso il cellulare, e poi la messa a fuoco dipende dal fatto se ho con me gli occhiali da lettura o meno.
La stampa è come quella dell'originale, i colori sono molto simili e non sembra vi siano particolari discordanti dall'originale. Ciò che mi ha insospettito sono state la carta spessa e la filigrana fin troppo evidente. Non mi sembra proprio essere una fil. stelle 2. Questa poi è fin troppo visibile alla lampada di Wood.
In queste marche non sembrano essere presenti tutti quei particolari, che abbiamo riscontrato nelle marche da 20000£. Sono state imitate molto bene.
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da ninodap »

Ciao Fradem61
Per dare riscontro a quanto abbiamo trovato nelle marche false ed originali, ne ho messe a confronto due che hanno dato questo risultato sulla filigrana (Sembrano... e dico sembrano ambedue Stelle II 65° a sx)
Lascio a te e a quanti desiderano partecipare il commento.

Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da Fradem61 »

Mi era sfuggita la segnalazione di Ninodap relativa al capitello. Oltre alle linee ondulate, mi sembra che il capitello stesso sia diverso, nel falso sembra più largo rispetto all'originale.
Molto probabilmente col tempo usciranno altri particolari differenzianti l'originale dal falso per quanto riguarda la marca da 20000£.
Relativamente all'intervento di oggi, se vai a vedere quello relativo al falso FTF24, ipotizzo che quel falso sia stato stampato su carta originale. Filigrana e carta sono come l'originale, la differenza sta nella stampa. Non so se vi sia stato un furto di carta originale o meno, ma ho la netta impressione che sia accaduto e che sia stata utilizzata per questo falso e probabilmente altri.
L'impressione che ho è che sia stata creata una matrice unica per i falsi, usata poi da falsari diversi con differenze di carta, di fluorescenza, tipo di stampa, colori.
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da ninodap »

Ciao: a tutti.
Stamattina ho cercato nelle marche da bollo doppia valuta (€10,33/lire 20000) se ci fosse qualcosa di "strano"... ebbene penso, e dico penso, di aver trovato il falso anche di questa marca.
La stampa totalmente confusa, la dentellatura che tutto mi sembra tranne che lo sia, mi hanno portato a questa convinzione.
Ovviamente chiedo agli amici che seguono questo post di aiutarmi in questa considerazione (vero Fradem61?)
Probabilmente ho preso un abbaglio, ma 10 occhi o anche di più sono meglio di due.

Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da Fradem61 »

Scusa Nino, se rispondo dopo qualche giorno.
Anche secondo me si tratta di un falso, la stampa e la dentellatura ne sono un forte indizio. Qualcosa in più può dirci la lampada di Wood e confermare il sospetto di falsità.
Purtroppo in queste marche non ho trovato al momento nessun particolare di stampa distintivo tra originale e falso.
Mi sembra di avere qualche falso non ancora postato con caratteristiche simili a quello che hai mostrato tu. Non ho avuto il tempo di verificare. Se a questo aggiungi che il mio studio con questo caldo è diventato una specie di forno....oltre il tempo, devo anche trovare una condizione psico-fisica favorevole.
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da ninodap »

Ciao Francesco, nella speranza che tu abbia trovato tutto quello che cercavi, ti allego l'immagine a Wood della marca doppia valuta forse falsa.
Ho scritto "forse", perché, fermo restando quanto riscontrato precedentemente (stampa confusa e dentellatura non conforme) sulla parte a dx sopra il capitello c'è la doppia linea che sorregge l'arco (in tutti i falsi certi che abbiamo analizzato questa doppia linea non c'é). O i falsari si sono evoluti oppure la marca è stata riciclata.
L'immagine sottoposta alla lampada di Wood riuscirà a chiarire i dubbi?

Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da Fradem61 »

Da quello che vedo la fluorescenza "polvere di stelle" è completamente assente. Hai trovato un altro falso.
Nelle marche false da 20000£/10.33€, non abbiamo nessuno dei particolari evidenziati nei falsi da 20000£. Come dici tu "i falsari si sono evoluti" e a noi "spulciatori" hanno complicato la vita e ci stanno facendo aguzzare la vista.
Stamattina mi sono alzato alle 5 e ne ho approfittato per dare un'occhiata agli altri candidati falsi, che ho. Dopo l'immagine che hai postato alla lampada di Wood, posso tranquillamente dire che i miei sono diversi da quello che hai trovato tu.
I dubbi "amletici" che hai tu, li ho molto spesso anch'io, te l'assicuro.
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da Fradem61 »

FTF30: assomiglia a quello postato da Ninodap, la stampa è meno confusa e la dentellatura è più ortodossa. Alla lampada di Wood sporadica polvere, mentre non vi sono stelle filanti, nonostante che alla luce naturale si distinguono nettamente due filamenti rossi, uno sul capitello in verticale e l'altro, sempre verticalmente, che dalla "D" della scritta "MARCA DA BOLLO" arriva e attraversa il primo 3 di "10,33". E' su documento e non posso dire niente riguardo il verso.
FTF30.jpg
FTF30 fluo.jpg
FTF31: anche questo su documento. La stampa è piatta ed i colori hanno tonalità diverse dagli originali. Alla lampada di Wood riscontriamo la fluorescenza a "Stelle Filanti", mentre dovrebbe essere "Polvere di Stelle".
FTF31.jpg
FTF31 fluo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ninodap
Messaggi: 575
Iscritto il: 18 aprile 2012, 15:11
Località: Napoli

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da ninodap »

Ciao: a tutti.
Ecco una magnifica quartina della marca da lire 5000 Colosseo... ovviamente falsa.

Cordialità
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari

Messaggio da Fradem61 »

Bellissima!!!
La stampa sembra essere digitale e poi sul capitello abbiamo lo stesso particolare dei falsi da 20000£. Non so se siano anche altri particolari comuni.
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM