Recipienti vuoti di ritorno

Forum di discussione sugli Interi postali, Cartoline postali, Buste postali, ...

Moderatori: cialo, somalafis

Rispondi
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Recipienti vuoti di ritorno

Messaggio da cialo »

Per la mia collezione di bollettini pacchi sono da un po’ di tempo alla ricerca della tariffa riservata alla: rispedizione di recipienti vuoti di ritorno.

Tale tariffa agevolata era riservata alla rispedizione di recipienti che doveva avvenire entro un paio di settimane dalla spedizione di “andata”.

La tariffa esisteva già nel periodo di Regno ed è rimasta in vigore anche durante i primi anni di Repubblica. Evidentemente in Regno esisteva un modulo specifico…
IMG_8515.jpeg
Invece credo che in Repubblica si usassero i normali bollettini per queste spedizioni (anche se non ne sono sicuro).

Dalle “relazioni annuali” pubblicate sul sito del museo di Prato dove si possono leggere anche dettagliate statistiche del servizio pacchi ho avuto la conferma che la tariffa veniva usata per diverse migliaia di pacchi ogni anno. A fronte di un volume complessivo di qualche milione di pacchi dunque non dovrebbe essere impossibile trovarne uno con questa tariffa…

Qualche forumista magari ha qualcosa da farci vedere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Recipienti vuoti di ritorno

Messaggio da somalafis »

cialo ha scritto: 18 agosto 2024, 16:02 Per la mia collezione di bollettini pacchi sono da un po’ di tempo alla ricerca della tariffa riservata alla: rispedizione di recipienti vuoti di ritorno.

.....
Sono davvero difficili da trovare. Mi ricordo di avere visto un apposito bollettino ''per recipienti'' in una vecchia collezione di Gabbini (anche se usato per una spedizione nel distretto)
a1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: Recipienti vuoti di ritorno

Messaggio da cialo »

In regno io ne ho visti 3 o 4… in repubblica zero. Eppure la tariffa esisteva ed era anche abbastanza utilizzata…

Purtroppo se in repubblica (come credo) non era previsto uno specifico bollettino, per riconoscerli bisognerebbe controllare la descrizione del contenuto e la tariffa o sperare in qualche timbro o annotazione particolare apposti dall’ufficio postale.

Ad esempio su questo bollettino il contenuto è “lattine vuote da olio” la tariffa però non è agevolata…
IMG_8525.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Rispondi

Torna a “Interi postali”

SOSTIENI IL FORUM