Erinnofili targati ANFE

Forum di discussione sugli erinnofili e tutti i tipi di "cinderellas".
Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Erinnofili targati ANFE

Messaggio da debene »

Mi sono imbattuto in una serie di erinnofili come quelli in foto
che hanno tutti la sigla ANFE sotto e un numero progressivo penso di catalogazione.
Qualcuno sa dirmi cos'è l'ANFE?
L'ente che li ha stampati tipo IZPS sui francobolli o una associazione?
Mi sembrano di fattura abbastanza recente e anche un po bruttini.

Grazie

Ciao:

sergio
anfe.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2898
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Erinnofili targati ANFE

Messaggio da remo »

Ciao Sergio, se ne trovano altri sempre targati ANFE in vendita su eBay. Non riportano nessun valore e per gli erinnofili è abbastanza strano. Sembrano dei semplici stickers con diverse tematiche: in quelli che proponi quadri della Basilica di Sant' Eustorgio a Milano, poi ho trovato quelli riferiti a un pittore milanese sempre con vedute del capoluogo lombardo e altri ancora tutti riferiti a Milano. Quindi direi stickers di/per Milano.
Mi viene da pensare che non c'entri nulla l'ANFE associazione nazionale famiglie emigrati, l'unica che ho trovato con questa sigla.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 331
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Erinnofili targati ANFE

Messaggio da Marco Aurelio »

Ho trovato un foglio in vendita su eBay : https://www.ebay.it/itm/266774843264 Cordiali saluti
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Erinnofili targati ANFE

Messaggio da debene »

Vi ringrazio.
La mia domanda era però capire cosa rappresenta questa sigla ANFE in calce al pezzo.

Ciao:
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 331
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Erinnofili targati ANFE

Messaggio da Marco Aurelio »

debene ha scritto: 2 ottobre 2024, 8:34 Vi ringrazio.
La mia domanda era però capire cosa rappresenta questa sigla ANFE in calce al pezzo.

Ciao:
sergio
Sul foglio si legge ; 21 maggio 1981 costituzione della associazione nazionale filatelico - erinnofila . Altro non saprei dirti. Cordiali saluti
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Erinnofili targati ANFE

Messaggio da debene »

Ti ringrazio.
Scusami ma non ero entrato nel link. Penso che questo risolva la mia curiosità
Ancora grazie
:abb:
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Erinnofilia”

SOSTIENI IL FORUM