Buonasera a tutti
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che riuscirete a darmi
ho 1 crazia prima emissione con filigrana che ha la carta un pò più spessa rispetto agli altri esemplari della prima e seconda emissione e quindi non so se è un falso o un originale
Grazie Renzo Meneghini
1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 5 gennaio 2025, 12:49
1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
Renzo buonasera
È un falso: sembra però un “Frankenstein” , nel senso che la parte centrale sembra di un originale mentre tutti i lati sono riparati/aggiunti/ridipinti,e il tutto poi rifoderato su secondo strato di carta ( da qui spessa) e annullo ridipinto.
È un falso: sembra però un “Frankenstein” , nel senso che la parte centrale sembra di un originale mentre tutti i lati sono riparati/aggiunti/ridipinti,e il tutto poi rifoderato su secondo strato di carta ( da qui spessa) e annullo ridipinto.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
Come scrive Giorgio, il francobollo è stato riparato.
Te ne accorgi facilmente anche in trasparenza dove i margini sono più trasparenti del resto.
Inoltre, i tratti di annullo che sugli stessi margini sono completati con un un inchiostro diverso (più chiaro) di quelli che si trova sulla vignetta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Te ne accorgi facilmente anche in trasparenza dove i margini sono più trasparenti del resto.
Inoltre, i tratti di annullo che sugli stessi margini sono completati con un un inchiostro diverso (più chiaro) di quelli che si trova sulla vignetta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
Buongiorno
diciamo correttamente che non è un falso, il francobollo di partenza è originale poi su questo ci sono stati rifatti innumerevoli lavori
per renderlo di nuovo marginato, con aggiunta di carta e rifacimento dei filetti, come dice Antonello in trasparenza si vede perfettamente il lavoro fatto
Buona giornata a tutti
diciamo correttamente che non è un falso, il francobollo di partenza è originale poi su questo ci sono stati rifatti innumerevoli lavori
per renderlo di nuovo marginato, con aggiunta di carta e rifacimento dei filetti, come dice Antonello in trasparenza si vede perfettamente il lavoro fatto
Buona giornata a tutti
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA

Come scrivono Giorgio, Antonello e Massimo, francobollo abbondantemente manipolato: originale ampliato nei margini, rifoderato e ridipinto nei bordi e sui tratti esterni dell'annullo (hanno però sbagliato il colore sia dell'annullo che soprattutto della cornice).
In basso - sia al recto che al verso in controluce - si vede bene la linea del ritaglio del francobollo originale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 5 gennaio 2025, 12:49
Re: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
Grazie a tutti per le risposte
ed anche per le spiegazioni, si impara sempre qualcosa
dopo non capisco cosa serve fare un lavoro così certosino per un valore che di catalogo Sassone 2021 è di euro 250,00
buona giornata a tutti
Renzo Meneghini
ed anche per le spiegazioni, si impara sempre qualcosa
dopo non capisco cosa serve fare un lavoro così certosino per un valore che di catalogo Sassone 2021 è di euro 250,00
buona giornata a tutti
Renzo Meneghini
Re: 1 CRAZIA 1851 CARTA SPESSA
Condivido. Forse un'allenamento-prova per lavori piu' ambiziosi su pezzi importanti.Renzo Meneghini ha scritto: 9 gennaio 2025, 12:42 non capisco cosa serve fare un lavoro così certosino per un valore che di catalogo Sassone 2021 è di euro 250,00

Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.