Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Appena posso inserisco il certificato. Comunque ben noto perito di Milano del quale mi fido molto.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Un errore può essere commesso (e ammesso) da chiunque.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Ecco finalmente posso postare il certificato. Scusate il ritardo, Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Giacomo Bottacchi è affidabilissimo e, quando raramente sbaglia, riconosce subito il proprio errore.
Qui mi sembra di distinguere un "3" piuttosto che un "4".
Gli ho scritto in merito ed aspetto la sua risposta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Qui mi sembra di distinguere un "3" piuttosto che un "4".
Gli ho scritto in merito ed aspetto la sua risposta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
l'annullo mi sembra proprio 11 luglio 1864
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7179
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Avendo potuto esaminare prima solo il francobollo sul certificato, coperto dal frego della firma, mi sembrava di leggere un "3" e non un "4".
Mi scuso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Mi scuso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
L'annullo riporta certamente la data del 1864.
Il perito in questione è sicuramente molto competente, specialmente sulla quarta emissione di Sardegna.
Se il collezionista che possiede il pezzo è soddisfatto, direi che si tratta del più classico lieto fine
Roberto
Il perito in questione è sicuramente molto competente, specialmente sulla quarta emissione di Sardegna.
Se il collezionista che possiede il pezzo è soddisfatto, direi che si tratta del più classico lieto fine

Roberto
S T A F F
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna

A mio modesto parere, continua a rimare il problema che quel tipo di annullo di Chiavari con i contorni sottili non era in uso da un certo tempo.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Gli usi nei primi giorni del 1864 credo siano molto più frequenti..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matraire1855
- Messaggi: 1722
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Posso dare il mio parere che può essere condiviso o meno?
"De jure" l' ultima data possibile di utilizzo dei francobolli della IV di Sardegna è solo il 31 dicembre 1863. Date del 1° gennaio 1864 od anche il 2 gennaio posso essere ammesse se all' epoca vennero tollerate perché trovare in buca ma teniamo presente che questi francobolli non venivano più venduti allo scoccare del 30 novembre 1863.
Trovare francobolli sciolti con qualsiasi data del 1864 per me non ha neppure significato di curiosità. Caso diverso se ci fossero oggetti postali con questi francobolli e annulli del 1864 e che gli attenti ufficiali postali non avessero segnalato la busta con la solita dizione "francobollo fuori corso" ed una tassazione al destinatario.
Ma trovare francobolli sciolti senza una possibilità pur remota di verificarne la natura, per me ha poco senso.
"De jure" l' ultima data possibile di utilizzo dei francobolli della IV di Sardegna è solo il 31 dicembre 1863. Date del 1° gennaio 1864 od anche il 2 gennaio posso essere ammesse se all' epoca vennero tollerate perché trovare in buca ma teniamo presente che questi francobolli non venivano più venduti allo scoccare del 30 novembre 1863.
Trovare francobolli sciolti con qualsiasi data del 1864 per me non ha neppure significato di curiosità. Caso diverso se ci fossero oggetti postali con questi francobolli e annulli del 1864 e che gli attenti ufficiali postali non avessero segnalato la busta con la solita dizione "francobollo fuori corso" ed una tassazione al destinatario.
Ma trovare francobolli sciolti senza una possibilità pur remota di verificarne la natura, per me ha poco senso.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
Saremo tutti d'accordo che il 31 dic. 1863 era l'ultimo giorno d'uso consentito. Questi due francobolli che probabilmente provengono dalla stessa affrancatura, sono stati usati alle ore 4 della sera. Sicuramente tra gli ultimi usi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
..ecco il secondo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.