2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
4
12%
1
1
3%
2
0
Nessun voto
3
2
6%
4
4
12%
5
1
3%
6
10
29%
7
6
18%
8
4
12%
9
0
Nessun voto
10
2
6%
 
Voti totali: 34

Avatar utente
atg
Messaggi: 2213
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da atg »

Poste Italiane comunica che oggi 21 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle
Imprese e del Made in Italy un francobollo appartenente alla serie tematica “le
Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” dedicato a Gardaland, nel 50°
anniversario, relativo al valore della tariffa B pari a 1.30€.
Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in
rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico.
Bozzetto a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali
dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
La vignetta riproduce uno scorcio di Gardaland Resort raffigurante Fantasy Kingdom,
un’area tematica considerata un vero e proprio “parco nel Parco”, dedicato ai visitatori
più piccoli. Dove è collocata anche la casa del draghetto Prezzemolo, la mascotte del
Parco, che svetta sulla destra invitandoci ad entrare nel magico mondo di Gardaland.
In alto, a sinistra, spicca il logo ufficiale del 50° anniversario di Gardaland Resort.
Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso l’ufficio postale di
Castelnuovo del Garda (VR).
È stata realizzata anche una cartella filatelica contenente il francobollo, la quartina, la
cartolina affrancata ed annullata, la busta primo giorno di emissione, la tessera e il
bollettino illustrativo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2213
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Il 19 luglio 1975 Gardaland apriva per la prima volta le sue porte al pubblico, portando
sulle rive del Lago di Garda un nuovo modo di vivere il divertimento.
Sin dall’inizio, Gardaland ha mostrato una sorprendente capacità di guardare avanti,
introducendo soluzioni e idee che avrebbero presto ridefinito il concetto di parco
tematico in Italia. La continua evoluzione e la varietà dell’offerta hanno reso quello
che oggi è Gardaland Resort una destinazione ideale per visitatori di tutte le età.
Nel 2006, la visione innovativa del Parco ha attirato l’attenzione di Merlin
Entertainments, che ne ha riconosciuto il potenziale e ha scelto di acquisirlo. È stato
l’inizio di un nuovo capitolo, fatto di ulteriore crescita e di un consolidamento sempre
più forte nel panorama europeo del divertimento.
In questi cinquant’anni, Gardaland è cresciuto stagione dopo stagione, trasformandosi
in un vero e proprio Resort capace di offrire esperienze sempre nuove: attrazioni
all’avanguardia, eventi tematici, tre hotel interamente tematizzati, un parco acquatico
LEGO® unico in Italia e il SEA LIFE Aquarium. Un’evoluzione continua, portata
avanti senza mai perdere di vista la sua missione originaria: regalare emozioni, stupore
e momenti indimenticabili a grandi e piccoli.
Per celebrare questo importante anniversario, il Ministero delle Imprese e del Made in
Italy ha dedicato a Gardaland Resort un francobollo; un omaggio alla fantasia, alla
visione e allo spirito pionieristico che, da cinquant’anni, fanno di Gardaland Resort un
punto di riferimento nel mondo del divertimento.
Stefano Cigarini
Legale Rappresentante Gardaland S.r.l.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1195
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da biagio montesano »

Un discreto francobollo.
Voto: 7
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1994
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da Vacallo »

Perfettamente inutile, voto 0
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1374
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Come francobollo è carino.

Voto 7

Ma ce n'era bisogno?

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2827
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da Lucky Boldrini »

Carino, ho votato 6

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 737
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da Ypsilon »

Io penso che di francobolli di cui ce ne sia bisogno ormai siano pari a zero. Anche le commemorazioni che hanno un senso a chi dovrebbero "arrivare a conoscenza" se non girano più francobolli?
Voto 6 perché a parte la scritta Gardaland e Prezzemolo, il resto è un'accozzaglia di roba.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
atg
Messaggi: 2213
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da atg »

Si è tenuta oggi, nel Parco di Gardaland, la cerimonia di emissione e annullo filatelico del francobollo celebrativo dedicato al 50° anniversario dell'apertura di Gardaland.

L'evento istituzionale, presieduto dal sottosegretario di Stato con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, ha visto la partecipazione del prefetto di Verona Demetrio Martino, del sindaco di Castelnuovo del Garda Davide Sandrini, dell'amministratore delegato di Gardaland Resort, Stefano Cigarini, del responsabile commerciale Corporate Affairs della Filatelia Poste Italiane Marco Di Nicola e del professor Stefano Gelsomini in rappresentanza degli studenti dell'Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Romano di Lombardia (BG), protagonisti del processo di realizzazione del bozzetto del francobollo, appartenente alla serie tematica "Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy".

Durante la cerimonia il Sottosegretario Bergamotto ha sottolineato il valore strategico del Parco come ambasciatore del Made in Italy: “Gardaland è un esempio di eccellenza italiana che va ben oltre l’intrattenimento - ha commentato - rappresenta un sistema virtuoso fatto di imprenditorialità, visione, ascolto del territorio e capacità di attrarre attenzione anche a livello internazionale. Basta guardare le immagini del 1975, anno dell’inaugurazione, e confrontarle con ciò che il Parco è oggi per capire quanto sia stato fatto e quanto ancora si possa costruire. È un orgoglio per l’Italia e per l’Europa.”

La vignetta riproduce uno scorcio di Gardaland Resort raffigurante Fantasy Kingdom, un’area tematica considerata un vero e proprio “parco nel Parco”, dedicato ai visitatori più piccoli, dove è collocata anche la casa del draghetto Prezzemolo, la mascotte del Parco. In alto, a sinistra, spicca il logo ufficiale del 50° anniversario di Gardaland Resort.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1195
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da biagio montesano »

Ypsilon ha scritto: 21 luglio 2025, 16:27 Io penso che di francobolli di cui ce ne sia bisogno ormai siano pari a zero. Anche le commemorazioni che hanno un senso a chi dovrebbero "arrivare a conoscenza" se non girano più francobolli?
Concordo!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1899
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da pietro mariani »

biagio montesano ha scritto: 22 luglio 2025, 12:37
Ypsilon ha scritto: 21 luglio 2025, 16:27 Io penso che di francobolli di cui ce ne sia bisogno ormai siano pari a zero. Anche le commemorazioni che hanno un senso a chi dovrebbero "arrivare a conoscenza" se non girano più francobolli?
Concordo!
Sì, è davvero amaro constatare come i francobolli, un tempo veri custodi di memoria e cultura, siano oggi relegati a oggetti per pochi appassionati come noi.
Un tempo, ogni francobollo commemorativo raccontava una storia, celebrava un personaggio, un evento, un frammento della nostra identità nazionale. Affrancato su una busta, diventava un piccolo ambasciatore dell’Italia nel mondo, capace di portare con sé storia, arte, scienza.
Oggi, con la digitalizzazione delle comunicazioni, questo patrimonio rischia di svanire, inghiottito dall’oblio e dall’indifferenza di chi non vive la filatelia come la viviamo noi. È un cambiamento che lascia un senso di malinconia: una parte della nostra storia e della nostra cultura sembra dissolversi senza che nessuno, al di fuori del nostro piccolo universo, se ne accorga.
Ecco perché non si può tornare a dare ai francobolli il ruolo che meritano.
Ecco perché è inutile emettere serie commemorative dedicate, ad esempio, agli inventori italiani dimenticati, personaggi straordinari spesso ignorati dai libri di scuola.
Penso (…sempre ad esempio…) a Giuseppe Zamboni, Enrico Forlanini, Tito Livio Burattini, Filoteo Alberini, Agostino Ramelli, Pellegrino Turri, Giuseppe Coniglio, Bartolomeo Cristofori, Girolamo Cardano, Luigi Palmieri, Stanislao Cannizzaro, Guglielmo Oberdan, Paolo dal Pozzo Toscanelli ecc… veri protagonisti di un’Italia geniale, troppo spesso dimenticata.
E’ chiedere troppo.
Meglio allora un francobollo su Gardaland oppure sul solito logo o ricorrenza incomprensibile…

Che tristezza, davvero.


Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
scintilla
Messaggi: 202
Iscritto il: 26 marzo 2016, 21:40
Località: Piemonte

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da scintilla »

Ciao a tutti
Penso che tutti ormai siano consapevoli che i francobolli oggi li emettano solo per noi collezionisti, senza nessuna vera utilità reale siamo solo noi che spediamo raccomandate o pacchi con francobolli.
Quindi che siano belli o brutti con ricorrenze insensate o dedicati a chiunque e addirittura con la bandiera del nostro paese sbagliata, loro sanno che i collezionisti li comperano lo stesso. Abbiamo annate con più di 100 francobolli senza contare foglietti da 4 o da 6. Fino a quando noi li comperiamo loro fanno bene a produrli, e’ il mercato , non ci trovo niente di male.
Non ci obbliga nessuno a comprarli.
Secondo il mio punto di vista da collezionista di francobolli , i francobolli oggi non servono più , non svolgono nessuna funzione di propaganda e sono fatti a uso esclusivo di noi collezionisti.
La cosa fondamentale è saperlo e riconoscerlo senza nessun problema e senza dare la colpa a nessuno se non a noi stessi che li comperiamo.

Pure io mi sto per così dire annoiando a riempire le cartelle con questi francobolli e infatti mi sto dedicando alle prefilateliche del Pontificio. E credo di abbandonare anche le novità del Vaticano la mia prima raccolta seria completissima fino al Pontificato di Papa Francesco.

Ciao:
Igor
Colleziono :
Vaticano compreso interi postali.
F.D.C. Vaticano
Lettere Stato Pontificio.
Repubblica Italiana compreso interi postali.
F.D.C. Repubblica Italiana

AMICO CONVINTO DEL GRONCHI ROSA :-))
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1670
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: 2025 49 21 luglio Gardaland, nel 50° anniversario

Messaggio da Andrea61 »

scintilla ha scritto: 24 luglio 2025, 15:18 Penso che tutti ormai siano consapevoli che i francobolli oggi li emettano solo per noi collezionisti, senza nessuna vera utilità reale siamo solo noi che spediamo raccomandate o pacchi con francobolli.
Quindi che siano belli o brutti con ricorrenze insensate o dedicati a chiunque e addirittura con la bandiera del nostro paese sbagliata, loro sanno che i collezionisti li comperano lo stesso. Abbiamo annate con più di 100 francobolli senza contare foglietti da 4 o da 6. Fino a quando noi li comperiamo loro fanno bene a produrli, e’ il mercato , non ci trovo niente di male.
Non ci obbliga nessuno a comprarli.
Secondo il mio punto di vista da collezionista di francobolli , i francobolli oggi non servono più , non svolgono nessuna funzione di propaganda e sono fatti a uso esclusivo di noi collezionisti.
La cosa fondamentale è saperlo e riconoscerlo senza nessun problema e senza dare la colpa a nessuno se non a noi stessi che li comperiamo.
E' proprio così. E' un concetto che ho già personalmente espresso più volte sulle pagine del Forum negli ultimi anni.

Il francobollo è un'invenzione ottocentesca che ha agevolato la comunicazione e ha svolto egregiamente la sua funzione per un secolo e mezzo, a far cifra tonda, ma che ormai è divenuto obsoleto, superato dal progresso tecnologico.

Non è l'unico, una grande quantità di oggetti di uso comune sono spariti, superati dagli eventi, e finiti nel dimenticatoio.

Sarebbe forse già scomparso del tutto, se non fosse per questa faccenda del tutto accidentale che è diventato oggetto di collezione e ora, paradossalmente, sopravvive solo in quanto tale.

Ognuno di noi può fare quello che vuole: continuare a comprarli (ma poi non ve ne lamentate) o dedicarsi ai francobolli di un tempo. Con la consapevolezza, però, di acquistare oggetti il cui valore diventa nullo nel momento stesso in cui vengono pagati.

Per quanto mi riguarda, ho da tempo deciso--irrevocabilmente--di terminare retroattivamente la mia collezione di Italia nuova all'adozione dell'Euro.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM