Roma via dell'impero

Forum di discussione sulle cartoline
Rispondi
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 574
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Roma via dell'impero

Messaggio da Marco Aurelio »

0_IMG_20250803_192930.jpg
0_IMG_20250803_192753.jpg
0_IMG_20250803_192719.jpg
0_IMG_20250803_193027.jpg
Fu inaugurata nel 1932 durante il regime fascista, con il nome di Via dell’Impero.
L’obiettivo era creare un asse monumentale che collegasse Piazza Venezia al Colosseo, celebrando la grandezza dell’antica Roma e quella del nuovo regime
Per costruirla, venne demolito il quartiere Alessandrino, un’area medievale ricca di storia, per “liberare” le rovine dei Fori.

Mussolini voleva che la nuova Roma fascista fosse maestosa e moderna, ma anche legata all’Impero romano.
La strada fu usata per parate militari e celebrazioni ufficiali, diventando un simbolo della propaganda del regime.
Il progetto fu curato da architetti come Antonio Muñoz, che inserì pannelli marmorei con mappe dell’Impero romano lungo la via.
La pavimentazione in sampietrini e i pini domestici che la costeggiano le danno un aspetto scenografico unico.

Monumenti Lungo la Via- Camminando lungo la via si possono ammirare i Fori di Cesare, Augusto, Nerva, Traiano, la Basilica di Massenzio, il Vittoriano, e molto altro.

L' ultima immagine è la via alessandrina nel 1930 era il cuore pulsante di un quartiere popolare e vivace, incastonato tra i Fori Imperiali e il Colosseo.

Il Tesoro Ritrovato
Nel 1933, durante la demolizione di un edificio al civico 101 di Via Alessandrina, fu scoperto un tesoro nascosto: 2529 monete d’oro e 81 gioielli.
Apparteneva a Francesco Martinetti, antiquario noto per il commercio di reperti archeologici. Il ritrovamento fece scalpore e fu persino collegato a una vincita al lotto!
https://share.google/yujMB4RMans52NZ4o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Roma via dell'impero

Messaggio da remo »

Da romanzo poliziesco la vicenda del tesoro ritrovato. Non la conoscevo.
Grazie Marco Aurelio :clap:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2282
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Roma via dell'impero

Messaggio da agrome »

Breve digressione
Quando sento di “Via dell’Impero” mi riviene in mente il Monopoli …
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2282
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Roma via dell'impero

Messaggio da agrome »

Le cartoline sono molto interessanti
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 407
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Roma via dell'impero

Messaggio da scarabeo »

Belle e interessanti!
Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
remo
Messaggi: 3068
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Roma via dell'impero

Messaggio da remo »

agrome ha scritto: 3 agosto 2025, 23:43 Breve digressione
Quando sento di “Via dell’Impero” mi riviene in mente il Monopoli …
Uno spettacolo :clap:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 574
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Roma via dell'impero

Messaggio da Marco Aurelio »

Mi fa piacere che troviate le cartoline interessanti. :abb: Ciao:
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 574
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: Roma via dell'impero

Messaggio da Marco Aurelio »

0_IMG_20250804_193807.jpg
Cartolina viaggiata nel 1932 che ritrae Via dell’Impero, ripresa dalla prospettiva opposta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2282
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Roma via dell'impero

Messaggio da agrome »

Molto bella
Grazie !
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Rispondi

Torna a “Cartoline e affini”

SOSTIENI IL FORUM