Carta bollata o cosa?

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2705
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Carta bollata o cosa?

Messaggio da Pri »

Ciao a tutti e buona estate.
Sabato scorso in un mercatino di piazza ho scovato, tra le altre cose, questo foglio non utilizzato con un bollo che non riesco a trovare in rete.
Suppongo sia un oggetto pontificio, però non ho la certezza al 100%.
Qualcuno di voi lo conosce e sa dirmi qualcosa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ricercatoredifunghi
Messaggi: 693
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Carta bollata o cosa?

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Non mi intendo di carta bollata premesso! Mi sembra di vedere la corona ferrea e la lettera M :MILANO?Periodo napoleonico? :mmm: Ciao:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2820
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Carta bollata o cosa?

Messaggio da maupoz »

:-)

anche a me pare la "corona ferrea" che è nel Duomo di Monza

... allora, forse, la "M" che si vede non è "Milano" ma "Monza"?

:mmm: Monza fa parte della Diocesi di Milano, e quindi è "sotto" il vescovo di Milano (non esiste un vescovo di Monza)

il copricapo mi pare una mitra, cappello vescovile

...quindi mi pare un utilizzo ecclesiastico... in uso a Monza (corona ferrea ) che è dipendente dal Vescovo di Milano (la mitra)??

magari se mostri chiaramente la scritta in semicerchio (sempre che sia una scritta) si potrebbe capire qualcoosa in più


:-)) Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2705
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: Carta bollata o cosa?

Messaggio da Pri »

maupoz ha scritto: 18 agosto 2025, 16:12 :-)

anche a me pare la "corona ferrea" che è nel Duomo di Monza

... allora, forse, la "M" che si vede non è "Milano" ma "Monza"?

:mmm: Monza fa parte della Diocesi di Milano, e quindi è "sotto" il vescovo di Milano (non esiste un vescovo di Monza)

il copricapo mi pare una mitra, cappello vescovile

...quindi mi pare un utilizzo ecclesiastico... in uso a Monza (corona ferrea ) che è dipendente dal Vescovo di Milano (la mitra)??

magari se mostri chiaramente la scritta in semicerchio (sempre che sia una scritta) si potrebbe capire qualcoosa in più


:-)) Ciao:
Non ci sono altre scritte oltre a quelle che già si vedono purtroppo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM