Spedizioni in USA - nuove regole
Moderatore: robymi
Spedizioni in USA - nuove regole
Salve a tutti,
Vi informo:
Con la sospensione del Duty-Free De Minimis per le spedizioni verso gli Stati Uniti:
Il 30 luglio 2025, il Governo degli Stati Uniti ha approvato l’ordine esecutivo Suspending Duty-Free De Minimis treatment for all countries, che elimina l’esenzione dai dazi doganali per le spedizioni di valore inferiore a 800$ (USD), indipendentemente dal paese di origine, dal metodo di trasporto o dal canale di ingresso in dogana.
Di conseguenza, a partire dal 29 agosto 2025, tutte le spedizioni, sia di privati che di aziende, destinate agli Stati Uniti, saranno soggette alle imposte, tasse e oneri applicabili richiesti dalle autorità doganali. Fanno eccezione quelle inviate tramite la rete postale internazionale, che seguiranno una metodologia tariffaria basata su dazi fissi o ad valorem (una percentuale sul valore della merce in base alla tariffa vigente nel paese di origine).
Questo si traduce che se in ebay si vende qualche cosa ad un residente in USA, e’ necessaria la spedizione come “merce” compilando tutti i moduli doganali.
Questo, anche se si vende un francobollo da 1 €.
Se si spedisce la merce, anche - ripeto - di bassissimo valore , la dogana spedisce al mittente la busta, anche se classificata come “corrispondenza”.
Cordiali saluti
Andrea
Vi informo:
Con la sospensione del Duty-Free De Minimis per le spedizioni verso gli Stati Uniti:
Il 30 luglio 2025, il Governo degli Stati Uniti ha approvato l’ordine esecutivo Suspending Duty-Free De Minimis treatment for all countries, che elimina l’esenzione dai dazi doganali per le spedizioni di valore inferiore a 800$ (USD), indipendentemente dal paese di origine, dal metodo di trasporto o dal canale di ingresso in dogana.
Di conseguenza, a partire dal 29 agosto 2025, tutte le spedizioni, sia di privati che di aziende, destinate agli Stati Uniti, saranno soggette alle imposte, tasse e oneri applicabili richiesti dalle autorità doganali. Fanno eccezione quelle inviate tramite la rete postale internazionale, che seguiranno una metodologia tariffaria basata su dazi fissi o ad valorem (una percentuale sul valore della merce in base alla tariffa vigente nel paese di origine).
Questo si traduce che se in ebay si vende qualche cosa ad un residente in USA, e’ necessaria la spedizione come “merce” compilando tutti i moduli doganali.
Questo, anche se si vende un francobollo da 1 €.
Se si spedisce la merce, anche - ripeto - di bassissimo valore , la dogana spedisce al mittente la busta, anche se classificata come “corrispondenza”.
Cordiali saluti
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Matraire1855
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Tutti i moduli doganali sono già richiesti per le spedizioni internazionali per paesi extra UE (modulo CN23, fattura e certificato d' origine) per invii non contenenti corrispondenza.
Se per gli USA anche la corrispondenza segue questa trafila, non è possibile dare una valutazione pari a 0 (zero) perché per le dogane lo zero non esiste e quindi bisognerà indicare almeno valore=1 .
Ho provato ad accedere a poste.it/aggiornamentioperativo/ Ma non mi risulta accessibile per avere chiarimenti
Se per gli USA anche la corrispondenza segue questa trafila, non è possibile dare una valutazione pari a 0 (zero) perché per le dogane lo zero non esiste e quindi bisognerà indicare almeno valore=1 .
Ho provato ad accedere a poste.it/aggiornamentioperativo/ Ma non mi risulta accessibile per avere chiarimenti
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
La differenza è che fino a ieri se vendevi in ebay qualcosa di valore SUPERIORE a 800$ dovevi fare la procedura doganale, con dichiarazioni, moduli, eccMatraire1855 ha scritto: 26 settembre 2025, 21:37 Tutti i moduli doganali sono già richiesti per le spedizioni internazionali per paesi extra UE (modulo CN23, fattura e certificato d' origine) per invii non contenenti corrispondenza.
Se per gli USA anche la corrispondenza segue questa trafila, non è possibile dare una valutazione pari a 0 (zero) perché per le dogane lo zero non esiste e quindi bisognerà indicare almeno valore=1 .
Ho provato ad accedere a poste.it/aggiornamentioperativo/ Ma non mi risulta accessibile per avere chiarimenti
Oggi devi fare questa procedura anche se vendi e spedisci una cosa da 1 $
C’e’ una bella differenza
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Vi segnalo:
Le spedizioni di merce negli Stati Uniti con regolare modulo doganale CN23 compilato, vengono ora RESPINTE dall’Ufficio Postale.
Le spedizioni di merce negli Stati Uniti con regolare modulo doganale CN23 compilato, vengono ora RESPINTE dall’Ufficio Postale.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Matraire1855
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Con quale motivazione?
Hanno una nuova circolare da rispettare?
Hanno una nuova circolare da rispettare?
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Non soMatraire1855 ha scritto: 3 ottobre 2025, 14:23 Con quale motivazione?
Hanno una nuova circolare da rispettare?
Al computer del’UP rifiutava l’operazione.
Verbalmente l’impiegato mi ha detto che tutte le spedizioni di MERCE verso gli USA sono provvisoriamente bloccate
Si può solo spedire CORRISPONDENZA che se pero’ contiene qualcosa di diverso da una lettera, viene respinto al mittente.
Mi e’ già capitato due volte.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Matraire1855
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Ho fatto anch'io una simulazione di spedizione on line. Ecco il risultato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- Matraire1855
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Poi ho fatto un altro caso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
- Matraire1855
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
La soluzione sarebbe quella di avvalersi di corrieri privati che, considerando tutto, sono anche più economici
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Faro’ un tentativoMatraire1855 ha scritto: 3 ottobre 2025, 14:45 La soluzione sarebbe quella di avvalersi di corrieri privati che, considerando tutto, sono anche più economici
Grazie delle indicazioni
Però nelle tue simulazioni prova ad inserire come contenuto ad esempio “francobolli” o altra merce. Se inserisci un “listino” potrebbe essere considerato “corrispondenza”
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- filippo_2005
- Messaggi: 978
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Ciao, non sono sicuro di avere capito! Caso pratico che può succedere a me. Ogni tanto vendo qualcosa in usa, una lettera, una cartolina, una prefilatelica. Fino a ieri la mettevo dentro una busta, affrancavo io con i francobolli che ho a casa, e la spedivo con postapriority internazionale senza nemmeno andare in posta ma imbucando sotto casa. Chiaramente non è rilevabile che la mia lettera contenga "merce" a meno che non venga aperta.
Ora se faccio così cosa accade? o cosa può accadere?
Ora se faccio così cosa accade? o cosa può accadere?

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Negli ultimi 10 gg mi sono tornate al mittente 2 lettere destinate agli USA, accompagnate col modulo che ho pubblicato.filippo_2005 ha scritto: 3 ottobre 2025, 15:06 Ciao, non sono sicuro di avere capito! Caso pratico che può succedere a me. Ogni tanto vendo qualcosa in usa, una lettera, una cartolina, una prefilatelica. Fino a ieri la mettevo dentro una busta, affrancavo io con i francobolli che ho a casa, e la spedivo con postapriority internazionale senza nemmeno andare in posta ma imbucando sotto casa. Chiaramente non è rilevabile che la mia lettera contenga "merce" a meno che non venga aperta.
Ora se faccio così cosa accade? o cosa può accadere?![]()
Le lettere non erano aperte
Contenevano alcuni francobolli venduti in ebay; in genere avvolgo il contenuto con fogli di giornali o altro.
Avrò spedito 1000 lettere così, con affrancatura filatelica.
Come facciano a capire il contenuto non lo so.
Ho riprovato a spedire, questa volta come “merce” con allegato il modulo doganale come ho spiegato.
Ma viene bloccato alle poste.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- filippo_2005
- Messaggi: 978
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Grazie, vado a rimuovere gli USA dai paesi in cui consegno 

filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Re: Spedizioni in USA - nuove regole
Sto facendo lo stessofilippo_2005 ha scritto: 3 ottobre 2025, 15:38 Grazie, vado a rimuovere gli USA dai paesi in cui consegno![]()
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles