Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 25 settembre un francobollo ordinario, appartenente
alla serie tematica le Eccellenze del patrimonio culturale italiano, dedicato a Silvana Pampanini nel centenario
della nascita.
Tiratura: duecentomila-venticinque esemplari.
Indicazione tariffaria: B.
Caratteristiche del francobollo
La vignetta raffigura un ritratto di Silvana Pampanini, attrice italiana versatile che ha lavorato con i più grandi
registi e attori del Novecento, passando con naturalezza dalla commedia al dramma, diventando una delle
prime dive del nostro cinema anche a livello internazionale. In alto, a destra, è presente una pellicola
cinematografica rappresentativa della settima arte. Completano il francobollo la legenda “SILVANA
PAMPANINI”, le date “1925 - 2016”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: Santo Errico - Scuola dell’Arte della Medaglia - S.A.M..
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia; colori:
quadricromia; carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico; grammatura: 90 g/mq.;
supporto: carta bianca, Kraft mono-siliconata da 80 g/mq.; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in
quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 28 x 38 mm.; formata tracciatura:
37 x 46 mm.; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene quarantacinque esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo MIMI
2025 58 25 settembre Silvana Pampanini
2025 58 25 settembre Silvana Pampanini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: 2025 58 25 settembre Silvana Pampanini
Testo bollettino
Silvana Pampanini (1925–2016) fu una delle attrici più amate e riconoscibili del
cinema italiano del dopoguerra, simbolo di una femminilità moderna, indipendente e
fuori dagli schemi.
Nata a Roma da famiglia di origine veneta, si formò artisticamente al Conservatorio di
Santa Cecilia, dove studiò canto e pianoforte con l’intenzione iniziale di dedicarsi alla
lirica. La svolta arrivò nel 1946 con il concorso di Miss Italia: la forza comunicativa e
il carisma naturale con cui conquistò il pubblico segnarono l’inizio di una carriera
luminosa.
Negli anni Cinquanta fu protagonista di oltre settanta film, spaziando tra commedia,
melodramma e cinema storico. Lavorò con registi come Luigi Zampa, Pietro Germi e
Carlo Ludovico Bragaglia. Accanto a Totò fu interprete amatissima in film come 47
morto che parla, mostrando un talento comico brillante. In Processo alla città offrì
invece una prova intensa in un registro drammatico.
Uscita progressivamente dalle scene, non smise mai di essere una presenza viva e
riconoscibile nel mondo dello spettacolo: fece cameo in film come Un tassinaro a
Roma con Alberto Sordi, e fu spesso ospite brillante e arguta nei salotti televisivi.
Amante delle arti, era solita frequentare le prime al Teatro dell’Opera di Roma e i
principali teatri della capitale, dove si muoveva con naturalezza tra mondanità e
cultura.
Dotata di una verve tutta romana, capace di ironizzare su tutto e tutti – a partire da sé
stessa – rimane un personaggio unico nel panorama artistico italiano. La sua immagine
continua a vivere nella memoria collettiva come esempio di eleganza, carattere e
anticonformismo
Silvana Pampanini (1925–2016) fu una delle attrici più amate e riconoscibili del
cinema italiano del dopoguerra, simbolo di una femminilità moderna, indipendente e
fuori dagli schemi.
Nata a Roma da famiglia di origine veneta, si formò artisticamente al Conservatorio di
Santa Cecilia, dove studiò canto e pianoforte con l’intenzione iniziale di dedicarsi alla
lirica. La svolta arrivò nel 1946 con il concorso di Miss Italia: la forza comunicativa e
il carisma naturale con cui conquistò il pubblico segnarono l’inizio di una carriera
luminosa.
Negli anni Cinquanta fu protagonista di oltre settanta film, spaziando tra commedia,
melodramma e cinema storico. Lavorò con registi come Luigi Zampa, Pietro Germi e
Carlo Ludovico Bragaglia. Accanto a Totò fu interprete amatissima in film come 47
morto che parla, mostrando un talento comico brillante. In Processo alla città offrì
invece una prova intensa in un registro drammatico.
Uscita progressivamente dalle scene, non smise mai di essere una presenza viva e
riconoscibile nel mondo dello spettacolo: fece cameo in film come Un tassinaro a
Roma con Alberto Sordi, e fu spesso ospite brillante e arguta nei salotti televisivi.
Amante delle arti, era solita frequentare le prime al Teatro dell’Opera di Roma e i
principali teatri della capitale, dove si muoveva con naturalezza tra mondanità e
cultura.
Dotata di una verve tutta romana, capace di ironizzare su tutto e tutti – a partire da sé
stessa – rimane un personaggio unico nel panorama artistico italiano. La sua immagine
continua a vivere nella memoria collettiva come esempio di eleganza, carattere e
anticonformismo
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- biagio montesano
- Messaggi: 1247
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: 2025 58 25 settembre Silvana Pampanini
Un discreto francobollo.
Voto: 7
Voto: 7
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2860
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: 2025 58 25 settembre Silvana Pampanini
Stesso voto dell'amico Biagio!
7

Luca
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: 2025 58 25 settembre Silvana Pampanini


Anche Eleonora Rossi Drago avrebbe compiuto 100 anni essendo nata il 23 Settembre 1925.
Perché lei no?
Voto 5


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- pietro mariani
- Messaggi: 1927
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: 2025 58 25 settembre Silvana Pampanini
Effettivamente...ulisse ha scritto: 26 settembre 2025, 10:33![]()
![]()
Anche Eleonora Rossi Drago avrebbe compiuto 100 anni essendo nata il 23 Settembre 1925.
Perché lei no?
Voto 5
![]()
![]()
Comunque un francobollo gradevole.

Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO
__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: 2025 58 25 settembre Silvana Pampanini
Concordo con gli altri
Voto 7
Voto 7


Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.