Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 586
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati

Messaggio da GianniBz »

Salve
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire a che oggetti postali corrispondono questi talloncini (trovati sul web).
Non ho trovato nessuna indicazione per capire a che tipo di moduli appartengono, nemmeno dell’affrancatura applicata.
L’affrancatura è completa oppure solo una parte?


20.06.1923
1923-6-20 etichetta di spedizione affrancata - Brescia a Milano 1.jpg
1923-6-20 etichetta di spedizione affrancata - Brescia a Milano 2.jpg

14.05.1937
1937-5-14 etichetta di spedizione affrancata - Ponte Chiasso L. 2,40 R2079 .jpg
1937-5-14 etichetta di spedizione affrancata - Ponte Chiasso L. 2,40 Basel.jpg

30.10.1951
1951-10-30 etichetta di spedizione affrancata - San Remo x Svizzera 1.jpg
1951-10-30 etichetta di spedizione affrancata - San Remo x Svizzera 2.jpg

Non sono i classici " bollettini di spedizione" del servizio pacchi (usati in tempi diversi) è definito in vari modi, targhetta, etichetta, cartellino.

31.10.1978
135B 10 L. 1978-10-31 pacco n 223 bl a.jpg
135B 10 L. 1978-10-31 pacco n 223 bl b.jpg
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2632
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati

Messaggio da agrome »

Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 586
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati

Messaggio da GianniBz »

agrome ha scritto: 27 ottobre 2025, 12:48 Prova qui

https://www.ilpostalista.it/sommario_38 ... cartellino.
No non sono questi che partono dal 1957.
comunque Grazie
Ultima modifica di GianniBz il 27 ottobre 2025, 13:54, modificato 1 volta in totale.
GianniBz
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1970
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati

Messaggio da andy66 »

Ciao,

Io li ho visti usati (basandomi sulle tariffe applicate) per piccoli pacchetti postali (finì 200 gr), campioni senza valore e saggi di medicinali

Ciao:
Andrea
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2632
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati

Messaggio da agrome »

Forse privati ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2465
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati

Messaggio da francyphil »

Sono talloncini (privati) per la spedizione di saggi medicinali o campioni senza valore. Non credo siano quelli a cui si riferisce il catalogo Ciao:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 586
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati

Messaggio da GianniBz »

Grazie per chi ha risposto
agrome ha scritto: 27 ottobre 2025, 19:30Forse privati ?
IMG_5698.jpeg
Quelli che intendi tu dal catalogo sono questi:
135AP 1978-6-23 pacco n 630 bl privato a .jpg
135AP 1978-6-23 pacco n 630 bl privato b.jpg
135AP 1978-8-24 pacco n 622 privato bl a.jpg
senza impronte di valore e nemmeno con la scritta Ist. Poligr. dello Stato.

Da questi però si può calcolare la tariffa in base alla data e al peso.

francyphil ha scritto: 27 ottobre 2025, 20:30 Sono talloncini (privati) per la spedizione di saggi medicinali o campioni senza valore. Non credo siano quelli a cui si riferisce il catalogo Ciao:
Potrei essere d'accordo, ma come calcoliamo la tariffa di questo?

1951-10-30 etichetta di spedizione affrancata - San Remo x Svizzera 1.jpg
1951-10-30 etichetta di spedizione affrancata - San Remo x Svizzera 2.jpg
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Avatar utente
GianniBz
Messaggi: 586
Iscritto il: 7 gennaio 2014, 23:48
Località: Bolzano

Re: Richiesta d’aiuto per talloncini di spedizione affrancati

Messaggio da GianniBz »

Il periodo tarrifario dovrebbe essere lo stesso
Dalla collezione Cemonali Usi postali della serie ordinaria “Italia al Lavoro”
01 dalla collezione Cemonali .jpg
02 dalla collezione Cemonali .jpg
Mi scuso per aver adoperato queste immagini.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniBz
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM