Consigli per l'album "fai da te"

Forum di discussione sulla conservazione del materiale filatelico e sulla scelta degli accessori (album, cataloghi, odontometri e quant'altro) compresi quelli creati in proprio.

Moderatore: robymi

Rispondi
Cannibal Corpse
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 ottobre 2023, 21:09

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Cannibal Corpse »

quali sono i pezzi che vanno assemblati per formare l'album?
Esempio: repubblica italiana

1) frontespizio con stemma Repubblica Italiana
2) foglio separatore in pergamina o in cristal
3) stampa dei foglio con i riquadri dei francobolli

4) alternare 2 e 3 per tutti i fogli

5) applicare la taschina su ogni riquadro

Il tutto messo in una cartella da 22 fori

O c'è di meglio?
Avatar utente
cesare75
Messaggi: 46
Iscritto il: 19 luglio 2016, 10:21

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da cesare75 »

Io uso queste per attaccare i fogli al raccoglitore ad anelli:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!! :leggo: :leggo:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5869
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da cirneco giuseppe »

Vi dico come mi comporto io.
Per la mia collezione uso taschine aperte su tre lati, cioè strisce che poi taglio secondo le misure del francobollo.
Per le esposizioni uso, invece, taschine aperte su due lati.
Il motivo è presto detto.
La mia collezione è ferma in libreria e quindi si sposta poco e la maneggio io con cura e attenzione.
Quella da esposizione gira per il mondo ed è soggetta a urti, sballottamenti e movimenti di tutti i tipi è quindi meglio che
i francobolli stiano ben fermi nelle taschine.
Quanto poi al fissaggio, io uso del biadesivo in nastro della larghezza di 1 centimetro.
Ne taglio strisce di 3 millimetri (più o meno) e con queste posiziono le taschine.
Questa soluzione mi permette di modificare la posizione della taschina se, mentre la fissavo, ho sbagliato a posizionarla.
Inoltre, usando un normale cutter con lama lunga e larga 15 millimetri, riesco tranquillamente a staccare la taschina ed a rimuovere il biadesivo ed a riutilizzarla in altro posto o altra posizione.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Cannibal Corpse
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 ottobre 2023, 21:09

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Cannibal Corpse »

è possibile vedere delle foto di alcune pagine aperte dell'album?

grazie
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5869
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da cirneco giuseppe »

Cannibal Corpse ha scritto: 26 ottobre 2023, 19:32 è possibile vedere delle foto di alcune pagine aperte dell'album?

grazie
Scusami dimenticavo di dire che, siccome la mia collezione è particolare, anche l'album è particolare :-))
L'album è a due finestre in cui inserisco cartoncini autocostruiti.
I fogli sono del tipo Expo della Zeus con fori a 22 anelli.
biadesivo2.jpg

Questo il foglio per l'esposizione, in questo caso in inglese perchè fa parte del complesso che gira il mondo.
E' su cartoncino da 200 grammi.
biadesivo1.jpg

Il nastro biadesivo è del tipo con copertura da tirar via al momento della posa.
Comperato nei negozi cinesi. 2 nastri da 10 metri 2,50 euro.
biadesivo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Cannibal Corpse
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 ottobre 2023, 21:09

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Cannibal Corpse »

e come li metti nella cartella con gli anelli?
Avatar utente
cesare75
Messaggi: 46
Iscritto il: 19 luglio 2016, 10:21

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da cesare75 »

Questa è una pagina del mio raccoglitore:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!! :leggo: :leggo:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5869
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da cirneco giuseppe »

Per i fogli Zeus uso cartelle a 22 anelli. Ce n'è di tutti i modelli.
Quelli da esposizione sono infilati in fogli trasparenti per cartelle a 4 anelli.
Ma non ha molta importanza perchè vengono montati (durante l'esposizione)
in appositi espositori che contengono 16 fogli A4. Mentre per la spedizione si usano buste imbottite adatte a contenere i fogli A4.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Cannibal Corpse
Messaggi: 16
Iscritto il: 4 ottobre 2023, 21:09

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Cannibal Corpse »

cesare75 ha scritto: 26 ottobre 2023, 15:20 Io uso queste per attaccare i fogli al raccoglitore ad anelli:

cioè? non ho capito come funzionano
Avatar utente
cesare75
Messaggi: 46
Iscritto il: 19 luglio 2016, 10:21

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da cesare75 »

Sono strisce adesive trasparenti.
Le attacchi sopra o sotto al foglio e poi, tramite la foratura per 2 , 4 o più anelli, inserirlo nel raccoglitore.

Rev LB Sep 2024
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!! :leggo: :leggo:
Avatar utente
peppe964
Messaggi: 226
Iscritto il: 17 ottobre 2010, 18:04
Località: legnano MI

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da peppe964 »

Animiamo il post.
Quello che mostro è un principio di lavoro per costruire una pagina del mio album sul Lombardo Veneto.
Cosa ve ne sembra? Andranno poi le varie descrizioni .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
colleziono o almeno provo ASI sciolti e su busta, regno e luogotenenza
[email protected]
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5869
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da cirneco giuseppe »

L'idea è buona.
Non sarebbe male anche mostrare come era il foglio intero, la posizione delle croci
ed anche mostrare la filigrana.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Specy
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 ottobre 2025, 6:11

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Specy »

Chiedo scusa se riesumo questo vecchio topic. E' il mio primo post in questo forum.

Vorrei porvi un quesito sperando poter aver una risposta. Ho letto tutto il topic, lo trovo molto interessante ed ho trovato molti spunti per poter cimentarmi nella realizzazione di un album mediante il fai da te :fest: .
Grazie a voi e quindi grazie a questo forum :clap: , ho conosciuto il sito ibolli, dal quale ho potuto scaricarmi qualche file per iniziare. Legendo le istruzioni dal sito ibolli, risulta che i pdf sono fatti per fogli A4. Io vorrei poterli stampare su fogli di altre misure. In questo topic, non ho letto nessun post al riguardo. Per cui ecco il motivo di questo post, cioè qualcuno di voi gentilmente può spiegare come si può fare a modificare quei file di modo che si possano stampare su fogli diversi come ad esempio su fogli di misura 27 X 29. Penso che possa essere utile a molte utenti.
Io ho provato con vari programmi, ma non ci sono riuscito perchè ogniqualvolta, i "francobolli" venivano ingranditi :desp:

Grazie
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 450
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Giampaolo »

Ciao e benvenuto nel Forum. :fest: Se vuoi fai un passaggio anche nella sezione > Il nostro Forum > "Benvenuto e presentazioni" così ci puoi parlare un po' di te e di che tipo di collezione segui. Per quanto riguarda ciò che hai chiesto non puoi prendere un file e adattarlo così com'è ad un altro formato di pagina. Devi avere il tempo la pazienza di creare un file ex-novo con una impaginazione personalizzata per il formato che desideri. Io per farlo uso Word ma mi limito ad un formato A4. Per il formato 27x29 devi anche avere una stampante che supporta i fogli A3 e poi appunto, personalizzare il formato di stampa. Ciao:
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1284
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da fernando »

Specy ha scritto: 10 novembre 2025, 20:14 Chiedo scusa se riesumo questo vecchio topic. E' il mio primo post in questo forum.

Vorrei porvi un quesito sperando poter aver una risposta. Ho letto tutto il topic, lo trovo molto interessante ed ho trovato molti spunti per poter cimentarmi nella realizzazione di un album mediante il fai da te :fest: .
Grazie a voi e quindi grazie a questo forum :clap: , ho conosciuto il sito ibolli, dal quale ho potuto scaricarmi qualche file per iniziare. Legendo le istruzioni dal sito ibolli, risulta che i pdf sono fatti per fogli A4. Io vorrei poterli stampare su fogli di altre misure. In questo topic, non ho letto nessun post al riguardo. Per cui ecco il motivo di questo post, cioè qualcuno di voi gentilmente può spiegare come si può fare a modificare quei file di modo che si possano stampare su fogli diversi come ad esempio su fogli di misura 27 X 29. Penso che possa essere utile a molte utenti.
Io ho provato con vari programmi, ma non ci sono riuscito perchè ogniqualvolta, i "francobolli" venivano ingranditi :desp:

Grazie
Ciao.
Fino a sei anni fa mi sono fatti i fogli della Repubblica, stampati su fogli Marini e venivano perfetti.
Al momento non saprei dove cercare, mi spiace.
Comunque allora avevo una stampante A3, mi ero fatto una maschera su word a base A3.
Tutto veniva fatto veramente bene e non c'erano nessun ingrandimento che veniva fuori.
Se sei in possesso di una stampante A3 puoi farlo anche tu, le misure e le immagini rimanevano tali,
ci perderai un pò di tempo a farti la maschera, ma poi sarà tutto facile.
Sperando di esserti stato utile, buon lavoro.
Avatar utente
Specy
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 ottobre 2025, 6:11

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Specy »

@Gianpaolo dopo aver finito di scrivere questo post passo a presentarmi.

Uno dei problemi che forse ho riscontrato, secondo me è dovuto al fatto che non ho una stampante A3. Infatti su word imposto la pagina con le nuove dimensioni disegno la cornice ma con l'anteprima di stampa questa viene visualizzata solo una parte della cornice.

@Fernando per maschera cosa se intende?
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1284
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da fernando »

Ciao.
Se non hai la possibilità di usare una A3 certamente non puoi farti i fogli oltre A4.
Per maschera intendo riprodurre un modello della misura 27 X 29 su un foglio A3,
da li poi troverai la posizione giusta per stamparti quella misura.
Fernando.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5869
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da cirneco giuseppe »

Specy ha scritto: 10 novembre 2025, 20:14 Chiedo scusa se riesumo questo vecchio topic. E' il mio primo post in questo forum.

Vorrei porvi un quesito sperando poter aver una risposta. Ho letto tutto il topic, lo trovo molto interessante ed ho trovato molti spunti per poter cimentarmi nella realizzazione di un album mediante il fai da te :fest: .
Grazie a voi e quindi grazie a questo forum :clap: , ho conosciuto il sito ibolli, dal quale ho potuto scaricarmi qualche file per iniziare. Legendo le istruzioni dal sito ibolli, risulta che i pdf sono fatti per fogli A4. Io vorrei poterli stampare su fogli di altre misure. In questo topic, non ho letto nessun post al riguardo. Per cui ecco il motivo di questo post, cioè qualcuno di voi gentilmente può spiegare come si può fare a modificare quei file di modo che si possano stampare su fogli diversi come ad esempio su fogli di misura 27 X 29. Penso che possa essere utile a molte utenti.
Io ho provato con vari programmi, ma non ci sono riuscito perchè ogniqualvolta, i "francobolli" venivano ingranditi :desp:

Grazie
Scusami, ma perchè vuoi stampare in A3?
Avresti anche problemi, credo, a trovare un contenitore per conservare i fogli.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2214
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Consigli per l'album "fai da te"

Messaggio da Luciano61 »

Ciao Specy, vedo che sei un po' in difficoltà, per cui vedo di aiutarti ;-)

Per i "format" per "trasformare" i file A4 per stampare nel formato 27x29 ci penso io.

Aggiorniamoci, ok?

Ciao: Ciao:

Luciano
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Rispondi

Torna a “Conservazione, album, cataloghi e accessori”

SOSTIENI IL FORUM