Ma sono timbri di collettorie????

Spazio dedicato a questo tipo di collezionismo che ha ancora tante cose da scoprire

Moderatore: Alex

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 8011
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Ma sono timbri di collettorie????

Messaggio da somalafis »

Bassano di Teverina
bassano in teverina.jpg
Arnara (Frosinone)
comune di arnara frosinone.jpg
Contigliano (Umbria)
contigliano umbria.jpg
Pasian Schiavonesco
pasian schiavonesco.jpg
Posta da S Ambrogio di Valpolicelle
posta da s, ambrogio di valpolicella.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 528
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Ma sono timbri di collettorie????

Messaggio da Mark54 »

Per il Gaggero-Mondolfo si. Vengono riportati come "Bolli di fogge diverse".
Collettorie con bolli di foggia diversa.jpg
Collettorie di fogge diverse 2.jpg
Ciao: Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 8011
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Ma sono timbri di collettorie????

Messaggio da somalafis »

Allora le riporto negli appositi capitoli regionali.... Ciao:
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 8011
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Ma sono timbri di collettorie????

Messaggio da somalafis »

Ho una seconda puntata:
Dozza (Bologna)
coll di dozza imola bo.jpg
Filtettino (Frosinone)
filettino st gr div fr.jpg
Tuma di Rivalta (Piacenza)
tuma di rivalta ovale pc.jpg
Vico (Frosinone)
vico st gr fr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Mark54
Messaggi: 528
Iscritto il: 2 maggio 2008, 21:04

Re: Ma sono timbri di collettorie????

Messaggio da Mark54 »

Sempre Collettorie con annulli BD
Per quanto riguarda l'annullo che hai postato di Tuna di Rivalta del 18 gennaio 1863 c'è da dire che conferma quanto scritto nel catalogo Gaggero-Mondolfo: servizio rurale istituito nel 2° trimestre del 1864 che ha utilizzato in uso sperimentale, prima del 1864, l'annullo BD
Ciao: Ciao: Marco
ricercatoredifunghi
Messaggi: 765
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: Ma sono timbri di collettorie????

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Ma TUNA DI RIVALTA mi SEMBRA di leggere 1865? Si può verificare il retro ev,? Ciao:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 8011
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Ma sono timbri di collettorie????

Messaggio da somalafis »

ricercatoredifunghi ha scritto: 14 novembre 2025, 17:06 Ma TUNA DI RIVALTA mi SEMBRA di leggere 1865? Si può verificare il retro ev,? Ciao:
Il venditore asserisce che il pezzo e' partito il 18-1-1865
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
collekle
Messaggi: 300
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Ma sono timbri di collettorie????

Messaggio da collekle »

è il 18 GEN 1865
non capisco venditori che aggiungono immagini cosi poveri vendendo vecchie lettere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Collettorie”

SOSTIENI IL FORUM