80 2025 27 novembre Fondo Edifici di Culto, nel 40° anniversario

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
7
37%
1
1
5%
2
1
5%
3
2
11%
4
3
16%
5
3
16%
6
2
11%
7
0
Nessun voto
8
0
Nessun voto
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 19

Avatar utente
atg
Messaggi: 2409
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

80 2025 27 novembre Fondo Edifici di Culto, nel 40° anniversario

Messaggio da atg »

Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del
Patrimonio culturale italiano” dedicato al Fondo Edifici di Culto, nel 40° anniversario
Data di emissione: 27 novembre 2025.
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari.
Vignetta: raffigura una restauratrice intenta ad intervenire sul celebre dipinto
“San Michele Arcangelo” di Guido Reni, conservato nella Chiesa di
Santa Maria Immacolata Concezione dei Cappuccini a Roma. Chiude la
vignetta, in basso, il logo del Fondo Edifici di Culto, da 40 anni
istituzionalmente impegnato nel conservare, restaurare e valorizzare
centinaia di chiese di proprietà del F.E.C. – Ministero dell’interno, con
le loro opere d’arte e beni culturali. Completano il francobollo le
legende “FONDO EDIFICI DI CULTO” e “40° ANNIVERSARIO”, la scritta
“ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Alessio Carbonari.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta:
Formato stampa:
40 x 30 mm.
36 x 26 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio:
Codice:
quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT
monocromatico sulla cimosa.
1000002672.
Prodotti filatelici correlati
Bollettino illustrativo: € 6,00, cod. 1060017687.
Busta Primo Giorno: € 3,00, cod. 1060017688.
Cartolina non obliterata: € 1,50, cod. 1060017689.
Cartolina obliterata:
Tessera:
€ 3,00, cod. 1060017690.
€ 3,00, tiratura 1.500 esemplari numerati, cod. 1060017691.
A commento dell’emissione viene realizzato il bollettino illustrativo con articolo a firma di Alessandro
Tortorella, il Direttore Centrale.
Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Roma V.R. utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale
realizzato da Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo ed i prodotti filatelici correlati possono essere acquistati presso gli Uffici Postali abilitati, gli
“Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Verona e sul sito
filatelia.poste.it.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è l’Autorità emittente dei francobolli.
Roma, 27 novembre 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1283
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 80 2025 27 novembre Fondo Edifici di Culto, nel 40° anniversario

Messaggio da biagio montesano »

A che pro questo inutile e brutto francobollo?
Voto: 0
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 783
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 80 2025 27 novembre Fondo Edifici di Culto, nel 40° anniversario

Messaggio da Ypsilon »

biagio montesano ha scritto: 27 novembre 2025, 12:29 A che pro questo inutile e brutto francobollo?
Voto: 0
Concordo in pieno
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 2868
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: 80 2025 27 novembre Fondo Edifici di Culto, nel 40° anniversario

Messaggio da agrome »

Di rara bruttezza
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1960
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: 80 2025 27 novembre Fondo Edifici di Culto, nel 40° anniversario

Messaggio da pietro mariani »

Ypsilon ha scritto: 27 novembre 2025, 13:06
biagio montesano ha scritto: 27 novembre 2025, 12:29 A che pro questo inutile e brutto francobollo?
Voto: 0
Concordo in pieno

Mi accodo...
Ciao: pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


__,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,____,,,^._.^,,,__
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1414
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 80 2025 27 novembre Fondo Edifici di Culto, nel 40° anniversario

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Orribile

zero
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
atg
Messaggi: 2409
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 80 2025 27 novembre Fondo Edifici di Culto, nel 40° anniversario

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Il Fondo edifici di culto è amministrato dal Ministero dell’Interno, per il tramite della
Direzione Centrale, nell’ambito del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione.
Il Ministro è il rappresentante legale del FEC.
Finalità istituzionale è assicurare il restauro, la conservazione, la tutela e la
valorizzazione degli edifici di culto, già appartenenti a conventi e monasteri soppressi
nella seconda metà del XIX secolo, con le “leggi eversive” del 1866-67.
Oggi appartengono al Fondo 869 chiese, molte di eccezionale importanza storica,
culturale e religiosa, scrigni che conservano preziose tele, sculture e particolarità
architettoniche, ma anche conventi, immobili, terreni e foreste.
Il FEC nasce 40 anni fa con la L. 20 maggio 1985 n. 222, in attuazione dell’Accordo
tra Stato italiano e Santa Sede (1984) per la modifica dei Patti Lateranensi del 1929.
La valorizzazione è l’elemento fondante per trasmettere il profondo significato della
tradizione culturale italiana, priorità istituzionale.
Attività imprescindibile per la comprensione della nostra storia e del presente, che
esorta a conservare i beni con professionalità e dedizione, nella restituzione dei valori
originari più autentici, volgendo uno sguardo al domani, pieno di consapevole
entusiasmo e fiducioso impegno.
Gestire i “tesori” del FEC, d’intesa con l’Autorità ecclesiastica, si traduce quindi in una
visione innovativa e manageriale del prodotto pubblico: bene dello Stato, patrimonio
fruibile da studiosi, religiosi, appassionati d’arte e cultura, turisti e giovani.
Consapevoli, tutti insieme, di gestire il “patrimonio della nostra italianità”.
Prefetto Alessandro Tortorella
Il Direttore Centrale
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM