Ciao. Non è neanche tanto l'avere a disposizione una foto più o meno nitida, quanto porre a confronto l'esemplare che si vuole classificare con uno, ma meglio sicuramente più di un francobollo, che sia di tiratura certa, quindi di datazione sicura. Prendiamo appunto l'1 ed il 2 cmi: del primo esistono molte gradazioni di colore, per cui, anche se la tonalità pallida è sicuramente da attribuire, per la maggior parte, alla tiratura di Londra (meglio esemplificare considerando solo Londra e Torino), non è detto però che lo sia con certezza. Per il 2 cmi la cosa non è che sia più semplice, anche se la particolarità del colore di Londra è ben distinguibile almeno dalle tirature più tarde di Torino.
Posto, ad esempio, un frammento con il 2 cmi De La Rue in data Marzo 1865 (il pezzo non è mio, spero quindi di non violare diritti di privativa); sinceramente, se non ci fosse quel bell'annullamento a data, almeno dalla visione al computer non avrei personalmente scommesso molto sul fatto che fosse della tiratura di Londra: non sarebbe stato possibile farlo se non da vicino, quando, confrontando esemplari diversi, è tutta un'altra cosa.
http://img157.imageshack.us/img157/5731 ... mmezj8.jpgl15usatosupiccoloframmezj8.jpg
Per quanto riguarda il 20cmi azzurro, anche in questo caso solo la norma attribuisce il colore più chiaro alle tirature di Londra (che noia se fosse tutto così semplice .... o no?)
Cordiali saluti
Enrico Flaminio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.