De la Rue: Torino o Londra?

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
over-death
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 maggio 2008, 14:26

Re: DLR Torino o Londra

Messaggio da over-death »

Si è un vero peccato :tri: :cry: :cry:
Però sono comunque carini dai :-)
Posto il verso, xò da quanto hai riportato mi satanto che la maggior parte è tiratura di torino

http://img139.imageshack.us/img139/5195 ... rsoht7.jpg
delarueversoht7.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: DLR Torino o Londra

Messaggio da giandri »

Non è che sul francobollo usato serva mostrare il verso, dal momento che non ci può essere la colla.
Semmai può aiutare proprio l'annullo.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 628
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: DLR Torino o Londra

Messaggio da enrico54 »

Fatta la premessa che la qualità della scansione non è delle migliori, l'1, il 2 ed il 30 cmi sono della tiratura di Torino, per data, annullamento e caratteristiche del tratteggio, il 5, 10 e 40 possono essere della tiratura di Londra, per colore, tratteggio dell'effige e tipologia di annullamento, il 60 cmi non si vede proprio bene, il due lire anche ma propenderei per la tiratura di Torino (andrebbero questi ultimi visti dal vivo o in una scansione più accurata), il 15 cmi non ha bisogno di distinzione.
Ovviamente il mio parere.

Cordiali saluti

Enrico Flaminio
Write your purpose in pen, your path in pencil.
pannacci1
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 maggio 2008, 16:01

De La Rue: Londra o Torino?

Messaggio da pannacci1 »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
el che
Messaggi: 323
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:46

Re: DE LA RUE O TORINO?

Messaggio da el che »

Dalla sfumatura di colore dovrebbe appartenere alla tiratura di Torino.

Ciao: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di el che il 3 giugno 2008, 17:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
piffo74
Messaggi: 5
Iscritto il: 11 maggio 2008, 23:11
Località: Sassari
Contatta:

De la Rue Torino/Londra

Messaggio da piffo74 »

Ciao a tutti! Ciao:

Sto cercando di capire meglio come individuare le differenze tra le 2 tirature (Londra e Torino). Avrei bisogno di una mano per capire le caratteristiche di entrambe...

Provo a postare la foto che ho fatto ad alcuni francobolli della serie.
Qualcuno riesce ad aiutarmi ad individuare quali possono essere della tiratura di Londra o di Torino e perchè?

http://img293.imageshack.us/my.php?imag ... 931lr7.jpg
dscf0931lr7.jpg


Grazie mille a tutti! :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2902
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da robymi »

Ciao. Provo a riassumere quello che ho capito in proposito:
il 15 cent è solo Londra, dato che nelle tirature di Torino il valore non era più presente.
Dei due 20 cent, quello con la tinta più chiara dovrebbe essere Londra e l'altro Torino (c'è scritto sul catalogo!).
Per quanto concerne gli altri valori, l'unico ausilio certo è la data dell'annullo: se antecedente alla prima tiratura di Torino sono sicuramente Londra...ma in quelli da te mostrati non ce n'è nessuno con tale caratteristica.
Il fondino di sicurezza sugli usati sciolti non è visibile, quindi anche quello non aiuta.
Le diciture sul bordo di foglio...idem.
Restano i colori diversi e la maggiore nitidezza della stampa: per quel poco che ho visto di persona su miei esemplari, potrebbero essere Londra sia il primo esemplare da 1 cent che il primo esemplare da 2 cent.
Sugli altri non mi sento di pronunciarmi (i due 40 cent direi entrambi Torino)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
piffo74
Messaggi: 5
Iscritto il: 11 maggio 2008, 23:11
Località: Sassari
Contatta:

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da piffo74 »

In effetti i dubbi minori li avevo sui 2 valori da 20 centesimi. Il primo ha una tinta più chiara, quindi dovrebbe essere Londra, mentre il secondo (più scuro) dovrebbe essere Torino.

Anche io, nella mia poca esperienza, avevo ipotizzato che il primo valore da 1 cent. fosse Londra e Torino il secondo. Sul 2 cent. ho più dubbi, anche se li avevo catalogati come dici tu (primo valore Londra, secondo Torino). Sugli altri valori non saprei...

Grazie della consulenza comunque... :-)

P.S. alcuni di questi valori sono stampati su carta che apparentemente sembra più sottile. Può essere utile questa informazione per differenziare le tirature?

Grazie ancora a tutti! Ciao:
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 628
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da enrico54 »

Se posso dare un parere, gli unici che potrebbero essere della tiratura di Londra sono il 2° 10 cmi da sinistra ed il primo 40 cmi sempre da sinistra, per il colore ed il tratteggio, nonostante la non chiarezza della foto. Il 60 cmi andrebbe visto dal vivo.
Tieni conto che, a livello di usato, l'interesse (ed il valore commerciale) di questi francobolli non cambia sostanzialmente sia che siano di Londra sia che siano attribuibili alle tirature di Torino (per esemplari singoli, tutto diverso se parliamo di strisce o blocchi); ovviamente il discorso cambia, anche per valori singoli, se si parla di nuovo, soprattutto non linguellato.
L'interesse massimo, ma parlo per il mio gusto collezionistico, si ha quando sono su lettera: quello che si può scoprire in termini di tariffe, destinazioni, combinazioni, periodi d'uso e via dicendo con 9 francobolli (più quelli, collaterali, emessi successivamente) è impensabile, e può portare a grandissime soddisfazioni, non necessariamente svenandosi.
Cordiali saluti
Enrico Flaminio
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
piffo74
Messaggi: 5
Iscritto il: 11 maggio 2008, 23:11
Località: Sassari
Contatta:

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da piffo74 »

Grazie

Più tardi cerco di passare allo scanner questi francobolli.

Sicuramente in questo modo i dettagli dovrebbero essere più evidenti.

Quindi nessun parere sui valori da 1 e 2 Cent.?
A me sembrava che i primi fossero Londra, i secondi Torino... :mmm:
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Marco4x4 »

piffo74 ha scritto:Quindi nessun parere sui valori da 1 e 2 Cent.?


Il primo 1c è quasi certamente Londra, sul secondo ho dei dubbi.

Ma così piffo74 si tratta più di una lotteria che altro :preo:

E poi qualcuno domanderebbe: "E quali sono quelli stampati a Torino con le tavole di Londra e quelli stampati a Torino con le tavole di Torino? ;-)

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
piffo74
Messaggi: 5
Iscritto il: 11 maggio 2008, 23:11
Località: Sassari
Contatta:

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da piffo74 »

Su questo ha sicuramente ragione.

Mi interessava solo riuscire ad avere una mano per cercare di capire se qualcuno poteva darmi delle dritte su come tentare di riconoscere le due tirature. Siete già stati gentilissimi a fornirmi il vostro parere ;-)

So che riconoscerle non è sicuramente facile, soprattutto quando lo strumento per valutare i francobolli è una foto (neanche tanto definita)

Cerco di inserire più tardi, come dicevo, una scansione.

Grazie Ciao:
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Marco4x4 »

piffo74 ha scritto:Cerco di inserire più tardi, come dicevo, una scansione.


Vai tranquillo ;-)

Siamo qui per cercare di aiutarti

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
piffo74
Messaggi: 5
Iscritto il: 11 maggio 2008, 23:11
Località: Sassari
Contatta:

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da piffo74 »

Sono nuovo del forum ma sono contento di essermi iscritto perchè finora ho sempre trovato cordialità e collaborazione da parte di tutti.

Non è comune che nei forum ci sia questa disponibilità e penso che questo sia uno dei tanti punti di forza di questa comunity... :-)
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 628
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da enrico54 »

Ciao. Non è neanche tanto l'avere a disposizione una foto più o meno nitida, quanto porre a confronto l'esemplare che si vuole classificare con uno, ma meglio sicuramente più di un francobollo, che sia di tiratura certa, quindi di datazione sicura. Prendiamo appunto l'1 ed il 2 cmi: del primo esistono molte gradazioni di colore, per cui, anche se la tonalità pallida è sicuramente da attribuire, per la maggior parte, alla tiratura di Londra (meglio esemplificare considerando solo Londra e Torino), non è detto però che lo sia con certezza. Per il 2 cmi la cosa non è che sia più semplice, anche se la particolarità del colore di Londra è ben distinguibile almeno dalle tirature più tarde di Torino.
Posto, ad esempio, un frammento con il 2 cmi De La Rue in data Marzo 1865 (il pezzo non è mio, spero quindi di non violare diritti di privativa); sinceramente, se non ci fosse quel bell'annullamento a data, almeno dalla visione al computer non avrei personalmente scommesso molto sul fatto che fosse della tiratura di Londra: non sarebbe stato possibile farlo se non da vicino, quando, confrontando esemplari diversi, è tutta un'altra cosa.
http://img157.imageshack.us/img157/5731 ... mmezj8.jpg
l15usatosupiccoloframmezj8.jpg

Per quanto riguarda il 20cmi azzurro, anche in questo caso solo la norma attribuisce il colore più chiaro alle tirature di Londra (che noia se fosse tutto così semplice .... o no?)
Cordiali saluti

Enrico Flaminio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
Marco4x4
Amministratore
Messaggi: 606
Iscritto il: 17 luglio 2007, 17:26
Località: Toscana

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da Marco4x4 »

enrico54 ha scritto:Non è neanche tanto l'avere a disposizione una foto più o meno nitida, quanto porre a confronto l'esemplare che si vuole classificare con uno, ma meglio sicuramente più di un francobollo, che sia di tiratura certa, quindi di datazione sicura.


:clap: :clap: :clap:

quoto in pieno

Ciao:
Colleziono storia postale del regno di Umberto I
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da valerio66vt »

Salve a tutti!
Ho letto questo topic con molto interesse in quanto quasi terminata la collezione della repubblica sto iniziando ad ddentrarmi nel regno.
Devo dire molto interessanti i quaderni di Alessandro Zeni negli speciali di F&F.
Si riesce sicuramente ad avere un quadro complessivo più chiaro di questa serie così difficile da atribuire alla tiratura di Londra o Torino ma per i profani come me riesce ancora difficile distingure le diverse sfumature di colore, tratteggio ecc. Solo gli annulli mi danno la certezza, per ora, dell'appartenenza ad una od all'altra tiratura.

Posto alcuni esemplari in mio possesso. Vorrei verificare con voi se ho catalogato esattamente.

Grazie per l'attenzione
Valerio

http://img237.imageshack.us/img237/9207/rue1nt0.jpg
rue1nt0.jpg

http://img237.imageshack.us/img237/8435/rue2vk5.jpg
rue2vk5.jpg

http://img237.imageshack.us/img237/9199/rue3la4.jpg
rue3la4.jpg

http://img237.imageshack.us/img237/8030/rue4tz2.jpg
rue4tz2.jpg

http://img237.imageshack.us/img237/6475/rue5lu0.jpg
rue5lu0.jpg

http://img237.imageshack.us/img237/2121/rue6xb5.jpg
rue6xb5.jpg

http://img237.imageshack.us/img237/7130/rue7ag5.jpg
rue7ag5.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
enrico54
Messaggi: 628
Iscritto il: 28 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da enrico54 »

I primi due 1 cmo Torino, il terzo Londra: si intravede la data '64, ed in ogni caso il colore c'è, inoltre, se questo può essere un elemento aggiuntivo, il francobollo è ritagliato con le forbici, come avveniva di frequente nei primi tempi dell'emissione De La Rue.
I 6 valori da due centesimi: a parte il primo, che forse per colore potrebbe essere Londra, gli altri sicuramente Torino (vedi annulli); i due 5 cmi Torino. Come due dei 2 centesimi, qualità scarsina. Il secondo 10 cmi sicuramente Torino (dal colore), il primo potrebbe essere Londra (dal colore, più arancio; uso il condizionale perchè occorrerebbe comunque una visione diretta). Il 15 cmi non fa testo, il 40 cmi Londra (data), idem il primo 60 cmi, Torino il secondo, caratteristiche del 2 lire non ben visibili dallo scan. Dei 3 20 cmi del '67 forse il 2° Londra, gli altri due sicuramente Torino (dal colore).
Ovviamente il mio parere.
Cordiali saluti

Enrico Flaminio
________________
Colleziono usi postali dell'emissione De la Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: De La Rue: Torino o Londra?

Messaggio da valerio66vt »

Innanzi tutto ti ringrazio della cortese risposta!

Con Sabrina, mia moglie, leggendo i topics ed il bellissimo quaderno di Alessandro eravamo giunti praticamente alle stesse conclusioni:

Per quanto riguarda gli 1 cent.stesse conclusioni ed inoltre non sapevamo che venissero tagliati con le forbici!
Abbiamo imparato una cosa nuova ma dalla data del timbro si era giunti facilmente alla catalogazione.

Per il due centesimi pensavamo al primo di londra oltre che per il colore per il timbro che sembra simile a quello del 40 centesimi, non so se è un ipotesi corretta.

Sui cinque centesimi dal timbro a sbarre avevamo dedotto torino per il primo eravamo incerti ma il colore simile ci indicava torino anche lui. Effettivamente sono bruttini!!!

Sui dieci centesimi il colore del primo è molto più arancio e quindi avevamo ipotizzato anche noi londra.

Sui 60 centesimi sul secondo torino per l'annullo ma il primo non sapevamo scegliere (Londra per il timbro o/e il colore?)

L'unico problema resta il 2 lire. Non avendo un francobollo certo con cui raffrontarlo.
Come possiamo osservare in caso il fondo di sicurezza?

Ringraziamo ancora e se altri vogliono dare la loro opinione ed insegnarci qualcosina sempre ben graditi commenti.
Un saluto a tutto il Forum

Valerio e Sabrina
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

De La Rue Torino o Londra?

Messaggio da valerio66vt »

Secondo voi qualcuno di questi è della tiratura di Londra?

Ringrazio anticipatamente
Valerio

http://img247.imageshack.us/img247/3729/5centzj9.jpg
5centzj9.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “I francobolli De la Rue”

SOSTIENI IL FORUM