Alcune posizioni del Grana 2 e loro caratteristiche

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di là del faro - Sicilia
Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da fabrizio_63 »

gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
mi aiutereste a identificare questi 2g.


A mè sembrano tutti e quattro prima tavola :mmm:

1) posizione tavola gruppo inferiore ....97 :mmm:
2) posizione tavola gruppo superiore destro
3) posizione tavola gruppo superiore sinistro
4) posizione tavola gruppo inferiore

Visto ch'è facile confonderle, potrebbe però benissimo esserci qualche infiltrato II tavola ! :-)) Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da bomber »

il primo sono daccordo posizione 97...però penso II tav...il 2° I tav posiz 8....il 3° penso anche una II tav...il 4°.. :dub: :dub: Ciao:
Jose'
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ho due 2Gr e vorrei capirne il colore, purtroppo ho sempre considerato i colori base ed ora ho difficoltà ad associare le diverse sfumature descritte sui cataloghi con i reali colori dei francobolli.


http://i48.tinypic.com/142hjwl.jpg
142hjwl.jpg


I tavola, posizione 53, carta di Napoli


http://i50.tinypic.com/2iln4y.jpg
2iln4y.jpg


I tavola, posizione 85, carta di Napoli

Grazie

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da bomber »

Ciao: Ulisse,
il primo mi sembra un azzurro...il secondo è + scuro...però non mi ricordo che ci sia un azzurro scurissimo nella prima tavola...quindi o è un azz. alterato o bho... :-)) (mi sembra di vedere la parte BOLLO DELLA POSTA molto + scura della parte centrale...)... :mmm: Ciao:
Jose'
ps per avere un confronto migliore prova a fare una scan con un azzurro e gli altri fb da conrollare (uno sopra l'altro)...ci capisce molto meglio la tinta... Ciao:
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Grazie Josè.

http://i46.tinypic.com/21lqtj9.jpg
21lqtj9.jpg



I due di sx dovrebbero essere degli azzurri, in alto I tav #6 e in basso II tav #7a ambedue firmati Sorani, I due in esame sono quelli di dx.
Così a scan i due in alto sembrano uguali, ma nella realtà quello di dx è un po' diverso.
Quello in basso a dx ha qualcosa del verdastro o dell'oltremare........?????

:cof: :cof:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da bomber »

Hai visto come cambiano le cose.. :mmm: ...il 2° che mi sembrava un azzurro sicuro messo vicino ad un azzurro "certo" adesso mi sembra un cobalto...il 3° un azzurro (leggermente + scuro)...il 4°...mah...sicuro che sia una I tavola??... :mmm:....il 4° sicuro non è un oltremare... Ciao: Ciao:
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Bomber dice:

4°...mah...sicuro che sia una I tavola??... :mmm:

Penso di si, mi corrisponde la posizione 85 della I tavola. :ricerca: :ricerca:

Cosa non ti quadra? :mmm: :mmm:

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da bomber »

hai ragione...non avendo le tavole sottomano pensavo ad un III tav vista la tinta...però non è così...la macchia bianca sopra la G da una certezza matematica...come ti avevo detto prima...azzurro ...scuro perchè penso ossidato...tipo questo che ho io...ciao
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1362
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ciao Josè.

Grazie per i tuoi interventi, purtroppo sei l'unico :tri: :tri: :tri:

Per cortesia puoi postare un esempio dei colori cobalto e azzurro oltremare?

Grazie

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 2 GRANA VARI....TAVOLE, COLORI, POSIZIONI

Messaggio da bomber »

Ciao: Ulisse,
ti posto un cobalto scuro ed un azzurro oltremare II Tavola...i colori sono quelli della I... Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - April 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

plattaggio 2grana

Messaggio da ecas »

Ciao: Ciao: sto provando a conoscere i fb di sicilia, anche cimentandomi sulla individuazione della posizione.
Quello che posto dovrebbe essere facile essendo un bordo di figlio. Mi sembra una posizione 21 su un n° 6 carta PA (colore?)
Che ne dite? Grazie per le risposte.
Ezio Ciao: :cin: :quad: :eat:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: plattaggio 2grana

Messaggio da bomber »

Ciao: Ezio...secondo me dobbiamo scendere di 10 ed arrivare alla 31...la macchia di colore sotto il 2 è un buon elemento... Ciao: Ciao:
Jose'
ps dalle tavole che ho io l'angolo in basso a dx dovrebbe essere pieno e non con quella mancanza di colore come il tuo...probabile "grattata"... :mmm: :-)) Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: plattaggio 2grana

Messaggio da ecas »

[quote="bomber"]Ciao: Ezio...secondo me dobbiamo scendere di 10 ed arrivare alla 31...la macchia di colore sotto il 2 è un buon elemento... Ciao: Ciao:
Jose'




Ciao: Josè
riguardando meglio penso che tu abbia perfettamente ragione: oltre la macchia di colore sotto il 2 c'è anche la macchia bianca sul lato superiore destro....
Ciao: Ciao: Ciao: Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: plattaggio 2grana

Messaggio da gianluman »

ciao a tutti,
volevo chiederVi se tra questi 2 valori vedete un oltremare :??:

GR2.JPG

GR2_0.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: plattaggio 2grana

Messaggio da bomber »

il primo penso proprio di no...il secondo da vedere... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: plattaggio 2grana

Messaggio da Tergesteo »

Per scrupolo:

Mi confermate seconda tavola,posizione n°99?

img910.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: plattaggio 2grana

Messaggio da Ciccio »

Tergesteo ha scritto:Per scrupolo:
Mi confermate seconda tavola,posizione n°99?


Ciao: mi sembra più una prima tavola stessa posizione!

Ciao: Ciao:
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: plattaggio 2grana

Messaggio da Tergesteo »

mi sembra più una prima tavola stessa posizione!



Hai ragione!

Grazie della dritta! :abb:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: plattaggio 2grana

Messaggio da Tergesteo »

Sono ancora a chiedervi una conferma (ringraziando anticipatamente):

Prima tavola,posizione n°20?

Colore compatibile col cobalto?

img963.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: plattaggio 2grana

Messaggio da bomber »

Ciao: Benjamin,
direi 19....la 20 ha una macchia bianca vicino alla A di posta che qua non si vede...il puntino bianco sulla O finale di bollo che non c'è nella 20....per la tinta...dalla scan non sembrerebbe esserci del verde ....però... :fii: ;-) Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sicilia”

SOSTIENI IL FORUM