Progetto "Annullamenti d'Italia"

Stiamo cercando di raccogliere e censire tutti gli annulli binumerali che riusciremo a trovare. E' gradita la partecipazione di tutti. Se ce la facciamo realizzeremo qualcosa che ancora non è stato fatto in maniera globale e il nostro impegno potrà essere di pubblica utilità per tutti i collezionisti.

Moderatore: somalafis

Regole del forum
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: Progetto Epico - Annullamenti d'Italia

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao:
Grazie Maurizio , ...non ci avevo pensato :OOO:
Ciao:
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Progetto Epico - Annullamenti d'Italia

Messaggio da andrea di lena »

Nel mezzo del cammin di nostra vita sono a chiedermi :mmm: "a che punto siamo?"
In parole povere visto che su proposta di Lucio nell'argomento di posta Militare è nata (e sta per nascere) un'iniziativa di raccolta di annulli :ricerca: della P.M. della seconda guerra mondiale, alla stessa stregua dei frazionari, mi viene da pensare prima di cimentarmi ad eseguire decine e decine di scansioni di ques'ultimi a che punto si trova la precedente iniziativa.
Sono stati raccolti centinaia di annulli, ne mancano ancora centinaia e da quello che vedo, anche se sempre con maggior difficoltà per il reperimento degli introvabili, viene ogni giorno aggiunto qualche timbro nell'elenco, ma a questo punto ci fermeremo a quanto postato o ci sarà una fase successiva?
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6966
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Progetto Epico - Annullamenti d'Italia

Messaggio da somalafis »

andrea di lena ha scritto:Sono stati raccolti centinaia di annulli, ne mancano ancora centinaia e da quello che vedo, anche se sempre con maggior difficoltà per il reperimento degli introvabili, viene ogni giorno aggiunto qualche timbro nell'elenco...

Non so, ne' posso risponderti sull'esito futuro e finale del Laboratorio annulli, ma vorrei approfittare del tuo intervento per fare un po' il punto sulla ''caccia al frazionario''. L'elenco di frazionari che e' possibile trarre dal nostro 'laboratorio' e' ormai il piu' vasto esistente nel settore filatelico, perche' ingloba le segnalazioni gia' esistenti fornite da numerose fonti (libri, articoli, collezioni, siti web) e vi aggiunge una notevole massa di ritrovamenti di frazionari mai segnalati. Inoltre, la maggior parte degli annulli e' accompagnata da un'illustrazione (anche se talvolta di modesta qualita') il che permette di rilevare l'esistenza di numerosi tipi differenti per vari uffici. Credo quindi che l'impegno di tutti abbia reso disponibile sul web una risorsa preziosa per i filatelisti, i cultori di storia postale e di annulli.
Il tutto resta continuamente migliorabile con la collaborazione di ogni partecipante, grazie all'inserimento di immagini migliori per gli annulli gia' reperiti e alla segnalazione di nuovi ritrovamenti. Certo, d'ora in poi, il reperimento di nuovi frazionari non sara' facilissimo. Quelli da cercare, infatti, riguardano piccoli uffici a scarso traffico postale o annulli di uffici di una certa rilevanza che pero', per un motivo o per l'altro, sono stati impiegati per breve periodo. In particolare mancano ancora all'appello le immagini di parecchi annulli di province meridionali, annulli di cui conosciamo l'esistenza ma che e' difficile documentare: sono piccoli uffici situati in zone difficili e, tanto per dirne una, sicuramente non erano paesi per i quali venivano prodotte o spedite cartoline illustrate (ottima fonte di immagini di annulli sul web....). Per queste specifiche aree occorrerebbe il contributo di qualche cultore di annulli siciliano o calabrese.....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Progetto Epico - Annullamenti d'Italia

Messaggio da eugenioterzo »

Io sono convinto che l'idea di Giovanni è buona, molti appassionati di timbri cercano da una vita di fare un lavoro simile, perciò io sono d'accordo, se mi è concesso vorrei solo suggerire un particolare, durante le mie letture su vari documenti ho trovato molte informazioni legate agli uffici postali, (aperture, chiusure, spostamenti e altre notizie) credo che in un lavoro come quello ipotizzato dovrebbe esserci la possibilità di inserire tutte le notizie reperite magari a quell'ufficio temporaneo, ed anche le date, prime ed ultime conosciute.
Da quello che emerge dai Vostri interventi, si cerca di privileggiare il periodo anteriore al 900, io non sono molto d'accordo, quello è abbastanza documentato sui cataloghi, mentre dal 900 al 945 è molto meno conosciuto non parliamo poi del periodo repubblicano in cui ci sarebbe da divertirsi.
Capisco che dal 900 ad oggi il valore in certi annulli può essere zero, ma il divertimento sarebbe moltissimo, e potrebbe valorizzare proprio alcuni annulli che sono stati usati per brevi periodi.
Andate a vedere sul sito della Lanterna di Genova, c'è un'interessante raccolta dei timbri (corno di posta), ottimo lavoro, può anche lasciare indifferenti i cultori del periodo classico, ma si tratta sempre di cultura, con il compito di informare coloro che non sanno.
Bravo giovanni vai avanti anche con pochi sostenitori, l'idea è buona e otterrai anche ottimi risultati.
Abbiamo un ottimo esempio nel forum, gli annulli frazionari, stà funzionando questo si chiama collaborazione e interesse.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: :clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Progetto Epico - Annullamenti d'Italia

Messaggio da eugenioterzo »

Questa mattina ho letto la prima delle sei pagine, e non mi ero reso conto che il lavoro è già partito, dove tra l'altro collaboro.
Spero comunque che oltre ai frazionari si vada avanti anche con gli altri.
Il mio discorso lo ritengo sempre valido.
Grazie e scusate del mio piccolo errore, questa notte ho fatto tardi.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Franz
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 gennaio 2011, 12:48
Località: SAN DONACI - BR

Re: Progetto Epico - Annullamenti d'Italia

Messaggio da Franz »

Sono convinto che con l'impegno e la costanza il progetto di Giovanni Piccione possa realizzarsi.Io avevo iniziato qualcosa di simile alcuni mesi fa,e di quasi tutti i Comuni di Terra d'Otranto avevo iniziato a catalogare i rispettivi bolli tra il materiale in mio possesso.Posto un Comune,per avere un vostro giudizio.Se va bene così,posterò anche gli altri.Franz

Revised by Lucky Boldrini - June 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Laboratorio di ricerca annulli frazionari”

SOSTIENI IL FORUM