La posta dal Lombardo Veneto verso destinazioni rare o inconsuete

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1678
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: La posta dal Lombardo Veneto verso destinazioni rare o inconsuete

Messaggio da ari »

La tassa 1/6 ovvero 1 scellino e 6 pence ovvero 18d ( pence ) credo (*) sia il doppio della tariffa singolo porto indicata nella seconda tabella ovvero 9d.

Non ho trovato altre tabelle dove e' spiegato quel 9d tranne quello che ha scritto il Post Office Directory of Edinburgh.

Inoltre credo che la nuova convenzione sia stata attiva dal 1 Gennaio 1857 quindi la tua lettera e' un fresco esempio della sua applicazione.

Aspetta interventi piu' precisi dei miei.

Ciao:
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: La posta dal Lombardo Veneto verso destinazioni rare o inconsuete

Messaggio da Morgan68 »

Buonasera a tutti

recentemente ho acquistato questo frammento (non mi ricordo se sia una busta completa ma sembra più un frammento appunto).

Intuisco il 45 centesimi per la tratta all’interno dell’impero ma ho bisogno del vostro aiuto per capire il tragitto da Udine a Fulda e la tassazione da 1/4 (?) in rosso.

Vedo un Vienna per Lipsia ma non capisco gli altri passaggi.


Grazie


IMG_0221.jpeg
Rev LB Feb 2025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM