Carlo.
Regno di Sardegna/Italia - Lettere, buste, pieghi, circolari, stampe, ecc.
Moderatore: spcstamps
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Va bene Laurent, aspetto l'esito allora, grazie. 
  
 
Carlo.
			
			
									
						
							Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
			
						Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
valerio66vt ha scritto:17A al 100%
sono daccordo con Valerio...Danilo pensa ci sia dell'oliva...ma non sembra da questa scan...
  
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Non volevo fare mistero !! E`ancora una storia di collegamento marittimo, ma ti può forse interessare. La storia postale del 800 è anche la storia dei trasporti…
Avevamo due possibilità per l’inoltramento della tua lettera :
Genova / Messina colla Linea d’Italia (che raggiungeva Malta), poi nel porto siciliano, collegamento colla Linea del Levante Marsiglia – Messina – Pireo – Dardanelle - Costantinopoli.
Imbarcata a bordo del QUIRINAL, la tua lettera si sarebbe ritrovata a Messina il 18, aspettando il CYDNUS partito da Marsiglia per il Levante il 19 e faccendo dunque sosta a Messina : ma poi la nave ebbe avaria nel Mar Egeo e non raggiungò mai la capitale ottomana. Fù rimorchiata dal MEROVEE fino a Marsiglia : avremmo allora avuto qua un corriere superstite
 
Ma la data di arrivo ci informa sulla seconda possibilità : la lettera è stata impostata il 12 febbraio perche il mittente sapeva che questo giorno faceva scalo nel porto genovese il CAPITOLE che giungeva Marsiglia, nel senso Sud – Nord della Linea d’Italia. Giunta a Marsiglia l’indomani, fù imbarcata a bordo del GANGE che assicurava lui la Linea del Levante : sosta a Messina il 15 e arrivo in Grecia il 18 febbraio, cioè 6 febbraio nal calendario greco come scritto nel bollo a tergo.
 
 
			
			
						Avevamo due possibilità per l’inoltramento della tua lettera :
Genova / Messina colla Linea d’Italia (che raggiungeva Malta), poi nel porto siciliano, collegamento colla Linea del Levante Marsiglia – Messina – Pireo – Dardanelle - Costantinopoli.
Imbarcata a bordo del QUIRINAL, la tua lettera si sarebbe ritrovata a Messina il 18, aspettando il CYDNUS partito da Marsiglia per il Levante il 19 e faccendo dunque sosta a Messina : ma poi la nave ebbe avaria nel Mar Egeo e non raggiungò mai la capitale ottomana. Fù rimorchiata dal MEROVEE fino a Marsiglia : avremmo allora avuto qua un corriere superstite
 Ma la data di arrivo ci informa sulla seconda possibilità : la lettera è stata impostata il 12 febbraio perche il mittente sapeva che questo giorno faceva scalo nel porto genovese il CAPITOLE che giungeva Marsiglia, nel senso Sud – Nord della Linea d’Italia. Giunta a Marsiglia l’indomani, fù imbarcata a bordo del GANGE che assicurava lui la Linea del Levante : sosta a Messina il 15 e arrivo in Grecia il 18 febbraio, cioè 6 febbraio nal calendario greco come scritto nel bollo a tergo.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- valerio66vt
 - Messaggi: 5628
 - Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
 - Località: TARQUINIA VT
 
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Laurent ha scritto:Non volevo fare mistero !! E`ancora una storia di collegamento marittimo, ma ti può forse interessare. La storia postale del 800 è anche la storia dei trasporti…
Avevamo due possibilità per l’inoltramento della tua lettera :
Genova / Messina colla Linea d’Italia (che raggiungeva Malta), poi nel porto siciliano, collegamento colla Linea del Levante Marsiglia – Messina – Pireo – Dardanelle - Costantinopoli.
Imbarcata a bordo del QUIRINAL, la tua lettera si sarebbe ritrovata a Messina il 18, aspettando il CYDNUS partito da Marsiglia per il Levante il 19 e faccendo dunque sosta a Messina : ma poi la nave ebbe avaria nel Mar Egeo e non raggiungò mai la capitale ottomana. Fù rimorchiata dal MEROVEE fino a Marsiglia : avremmo allora avuto qua un corriere superstite![]()
Ma la data di arrivo ci informa sulla seconda possibilità : la lettera è stata impostata il 12 febbraio perche il mittente sapeva che questo giorno faceva scalo nel porto genovese il CAPITOLE che giungeva Marsiglia, nel senso Sud – Nord della Linea d’Italia. Giunta a Marsiglia l’indomani, fù imbarcata a bordo del GANGE che assicurava lui la Linea del Levante : sosta a Messina il 15 e arrivo in Grecia il 18 febbraio, cioè 6 febbraio nal calendario greco come scritto nel bollo a tergo.![]()
Sei MITICO!!!
  
  
  
  
  
  
  
  
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Gentilissimo Laurent, sempre molto interessanti le tue ricostruzioni sulle navi utilizzate per trasportare le nostre amate lettere, e non solo. 
 
Annoterò la tua ricerca a corredo del pezzo, grazie ancora.
  
Josè, mi comincia a essere comune questo 17A su lettera.
  
  
Carlo.
			
			
									
						
							
 Annoterò la tua ricerca a corredo del pezzo, grazie ancora.
  
Josè, mi comincia a essere comune questo 17A su lettera.
  
  Carlo.

Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
			
						Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
sempre bellissime le ricostruzioni di Laurent... 
			
			
									
						
										
						Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
 ...questa almeno è sicura.
 Sono riuscito a prendere anche la sorellina minore, lettera per Atene del 1861 ed affrancata con 80c, sempre tassata in arrivo per 10 Lepta.
  
 Un salutone, Carlo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
			
						Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Che bella  
 e che invidia Carlo...  
  
  c'è anche l'annullo Pri Pri capovolto... 
  
			
			
									
						
							
 e che invidia Carlo...  
  
  c'è anche l'annullo Pri Pri capovolto... 
  
Pri 
 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
			
						Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
 Grazie Pri, dai che se vieni a Roma te le faccio vedere dal vero.
  
  
 Carlo.

Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
			
						Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
vikingo68 ha scritto:Ciao:
...questa almeno è sicura.![]()
Sono riuscito a prendere anche la sorellina minore, lettera per Atene del 1861 ed affrancata con 80c, sempre tassata in arrivo per 10 Lepta.![]()
![]()
Un salutone, Carlo.
Ciao Carlo,
sfogliando, l'altro ieri, il catalogo Vaccari, ho scommesso che questa letterina ti avrebbe interesssato ! Bel complemento all'affrancatura a 1 lira del 1859.
Laurent

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno

eheheh... come si dice Laurent...ti piace vincere facile?
 Certo che è stata una bella accoppiata trovare le due tariffe.
  
  
 Un salutone, Carlo.

Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
			
						Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
... ora dovrai trovare una lettera dalla Sicilia affrancata coll'ex-tariffa borbonica convertita in centesimi colla IVa di Sardegna... 
 
Ti rammento, lo sai già :
spedizione coi postali francesi, da Genova, di lettere franche sino allo sbarco (porto di Sira o Pireo), tariffa d'1 lira per 7,5 gr. (convenzione di 1851), minorata a 80 c colla convenzione de 1861. In arrivo, le lettere sono tassate 10 o 20 lepta per il porto greco interno.
Colla convenzione italo-greca del 16/02/1862, tariffa unica di 1 lira fino a destinazione.
Qui, una lettera spedita da Messina il 2? ottobre o dicembre 1861 e indirizzata a Pireo : non affrancata a 80c ma a 1 lira perchè si svolge della tariffa di transizione tra tariffe borboniche (21 o 24 grana) e quella di 1862!
(brutto frammento che ti avevo già mostrato tempo fa)
 
			
			
						
 Ti rammento, lo sai già :
spedizione coi postali francesi, da Genova, di lettere franche sino allo sbarco (porto di Sira o Pireo), tariffa d'1 lira per 7,5 gr. (convenzione di 1851), minorata a 80 c colla convenzione de 1861. In arrivo, le lettere sono tassate 10 o 20 lepta per il porto greco interno.
Colla convenzione italo-greca del 16/02/1862, tariffa unica di 1 lira fino a destinazione.
Qui, una lettera spedita da Messina il 2? ottobre o dicembre 1861 e indirizzata a Pireo : non affrancata a 80c ma a 1 lira perchè si svolge della tariffa di transizione tra tariffe borboniche (21 o 24 grana) e quella di 1862!
(brutto frammento che ti avevo già mostrato tempo fa)

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Sempre bellissimo ed interessante questo frammento Laurent. 
  
 
...ma non dire troppo presto che non ho qualcosa di simile...
  
  
 
Le lettere con la conversione in grana delle tariffe sarde, sono per me molto rare ed interessanti a prescindere dalle destinazioni...
  
 
Carlo.
			
			
									
						
							
  
 ...ma non dire troppo presto che non ho qualcosa di simile...
  
  
 Le lettere con la conversione in grana delle tariffe sarde, sono per me molto rare ed interessanti a prescindere dalle destinazioni...
  
 Carlo.

Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
			
						Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Carlo complimenti... 
  
 ma quante ne hai??...fra poco non saprai dove metterle... 
  
  
  
			
			
									
						
										
						
  
 ma quante ne hai??...fra poco non saprai dove metterle... 
  
  
  
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Appena avuta conferma 
 , caro Laurent e a tutti, ho il piacere di presentarvi la mia via di mare (con postali francesi) con tariffa borbonica in grana convertita a quella sarda in centesimi. 
  
  
 
Spedita da Catania per Messina (3 grana per percorso interno) da dove venne imbarcata con i postali francesi per Genova ( 22 grana), convertito in centesimi per una Lira.
 
Un po' sofferta ma non sempre si può avere tutto, in compenso a corredo è dotata di relazione storica postale redatta da Mentaschi.
 
Un salutone, Carlo.
			
			
						Spedita da Catania per Messina (3 grana per percorso interno) da dove venne imbarcata con i postali francesi per Genova ( 22 grana), convertito in centesimi per una Lira.
Un po' sofferta ma non sempre si può avere tutto, in compenso a corredo è dotata di relazione storica postale redatta da Mentaschi.
Un salutone, Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
			
						Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- valerio66vt
 - Messaggi: 5628
 - Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
 - Località: TARQUINIA VT
 
- sergio de villagomez
 - Messaggi: 1629
 - Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
 - Località: Milano
 
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Accipicchia Carlo, una meraviglia dietro l'altra!  
  
  
 
 
  
			
			
									
						
							
  
  
 
  
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
			
						Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
Carlo  
 mi fai venire la tentazione di vendere tutti i francobolli sciolti della IV che possiedo  
 per acquistare col ricavato, più lettere possibili...  
  
			
			
									
						
							
 mi fai venire la tentazione di vendere tutti i francobolli sciolti della IV che possiedo  
 per acquistare col ricavato, più lettere possibili...  
  
Pri 
 
Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
 Clicca qui per vederla, ne vale la pena. 
			
						Clicca qui e guarda l'elenco dei miei doppioni in vendita su delcampe, magari trovi qualcosa d'interessante.
Ho quasi venduto tutto il mio Regno...
...per colpa del virus della IV
Varietà trovata!
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
 Sono contento che vi piaccia ragazzi
  , un pezzo che quando l'ho visto non ho potuto fare a meno di presentare offerta, e ho cominciato a pregare. 
  
 Normalmente presento offerte all'ultimo giorno, questa volta le ho mandate il 28 marzo, tanto per essere sicuro.
 Lettera con affrancatura esemplare, testimonianza del passaggio dall'amministrazione borbonica a quella sarda/italiana, nella mia collezione avrà un bel posto d'onore.
 ...e ancora mancherebbe il quarto lotto...
  
 Caro Pri, non vendere niente, io i francobolli li ho tenuti tutti, e dagli sotto anche con le lettere quando ti ispirano, inizia piano piano e vedi.
  
 Un salutone, Carlo.

Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
			
						Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno
 Dopo aver pensato alle destinazioni estere, ad un uso interno con tariffa borbonica/sarda, mi mancava una chicca per il Pontificio.
 Lettera assicurata (raccomandata) con affrancatura tricolore, spedita da Orvieto nel 1861 per Roma, 20c fino al confine Pontificio più 40c per il diritto di raccomandazione.
  
  
 Un salutone, Carlo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
			
						Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97