Ultime arrivate!

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Luciano61 ha scritto:Ma non è questo?
Pensavo fosse lo stesso...in una scan magari un po' scuretta...


Gianfranco ha usato la versione in lamina d'argento, che, se non erro, è presente nel folder. Ma (sempre secondo me) la versione in lamina d'argento non ha validità o valore postale. E' comunque una bella raccomandata che vorrei anche io.

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Jan80 »

colgi ha scritto: Ma (sempre secondo me) la versione in lamina d'argento non ha validità o valore postale.
:-) Ciao:


Questo sì che è un bel quesito!!! Nell'ignoranza io me la sono spedita!!! :dub:
Per la cronaca, la versione "silver" la si può trovare in uno dei 15.000 folder o in uni dei 3.000 fermacarte in plexiglass.... quindi ne dovrebbero esistere un massimo di 18.000 esemplari!
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Jan80 ha scritto:
colgi ha scritto: Ma (sempre secondo me) la versione in lamina d'argento non ha validità o valore postale.
:-) Ciao:


Questo sì che è un bel quesito!!! Nell'ignoranza io me la sono spedita!!! :dub:
Per la cronaca, la versione "silver" la si può trovare in uno dei 15.000 folder o in uni dei 3.000 fermacarte in plexiglass.... quindi ne dovrebbero esistere un massimo di 18.000 esemplari!



....hai fatto bene, lo prendo anche io......

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Jan80 »

Se poi vogliamo essere precisi ne esistono almeno 15 di fb in lamina d'argento:

1) Tricolore (Uni 3265) - inserito nel farmacarte
2) Tricolore (Uni BF57) - inserito nel farmacarte
3) Proclamazione del Regno d'Italia (Uni BF59) - inserito nel farmacarte
4) Unità d'Italia (Uni BF60) - inserito nel farmacarte
5) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF61) - inserito nel farmacarte
6) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF62) - inserito nel farmacarte
7) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF63) - inserito nel farmacarte
8) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF64) - inserito nel farmacarte
9) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF65) - inserito nel farmacarte
10) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF66) - inserito nel farmacarte
11) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF67) - inserito nel farmacarte
12) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF68) - inserito nel farmacarte
13) Fatti d'arme (Uni BF72) - inserito nel farmacarte
14) Fatti d'arme (Uni BF73) - inserito nel farmacarte
15) Lira italiana - inserito nel farmacarte e nel folder

Giusto per la cronaca, i fermacarte costano € 18,00 l'uno e non sono inseriti sul sito delle poste!!

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
astrof
Messaggi: 78
Iscritto il: 2 marzo 2012, 14:26
Località: Brescia

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da astrof »

Jan80 ha scritto:Se poi vogliamo essere precisi ne esistono almeno 15 di fb in lamina d'argento:

1) Tricolore (Uni 3265) - inserito nel farmacarte
2) Tricolore (Uni BF57) - inserito nel farmacarte
3) Proclamazione del Regno d'Italia (Uni BF59) - inserito nel farmacarte
4) Unità d'Italia (Uni BF60) - inserito nel farmacarte
5) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF61) - inserito nel farmacarte
6) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF62) - inserito nel farmacarte
7) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF63) - inserito nel farmacarte
8) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF64) - inserito nel farmacarte
9) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF65) - inserito nel farmacarte
10) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF66) - inserito nel farmacarte
11) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF67) - inserito nel farmacarte
12) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF68) - inserito nel farmacarte
13) Fatti d'arme (Uni BF72) - inserito nel farmacarte
14) Fatti d'arme (Uni BF73) - inserito nel farmacarte
15) Lira italiana - inserito nel farmacarte e nel folder

Giusto per la cronaca, i fermacarte costano € 18,00 l'uno e non sono inseriti sul sito delle poste!!

Ciao: Ciao:


Ciao,
quali di queste lamine hanno sovrascritto il valore?
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Jan80 »

astrofabio ha scritto:
Jan80 ha scritto:Se poi vogliamo essere precisi ne esistono almeno 15 di fb in lamina d'argento:

1) Tricolore (Uni 3265) - inserito nel farmacarte
2) Tricolore (Uni BF57) - inserito nel farmacarte
3) Proclamazione del Regno d'Italia (Uni BF59) - inserito nel farmacarte
4) Unità d'Italia (Uni BF60) - inserito nel farmacarte
5) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF61) - inserito nel farmacarte
6) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF62) - inserito nel farmacarte
7) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF63) - inserito nel farmacarte
8) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF64) - inserito nel farmacarte
9) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF65) - inserito nel farmacarte
10) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF66) - inserito nel farmacarte
11) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF67) - inserito nel farmacarte
12) Protagonisti dell'Unità d'Italia (Uni BF68) - inserito nel farmacarte
13) Fatti d'arme (Uni BF72) - inserito nel farmacarte
14) Fatti d'arme (Uni BF73) - inserito nel farmacarte
15) Lira italiana - inserito nel farmacarte e nel folder

Giusto per la cronaca, i fermacarte costano € 18,00 l'uno e non sono inseriti sul sito delle poste!!

Ciao: Ciao:


Ciao,
quali di queste lamine hanno sovrascritto il valore?


Tutte queste lamine hanno il valore facciale e la scritta ITALIA come i fb dei quali ti ho messo il numero dell'Unificato. Poi ne esistono tante altre che sono a tutti gli effetti erinnofili, poiché non hanno riportato valore e paese, tipo la beatificazione di Giovanni Paolo II, le fracchie, .....

Aggiungo che probabilmente anche all'interno del folder per il 150imo anniversario dell'unione postale si dovrebbe trovare una lamina che riproduce il foglietto dei 9 valori con valore facciale e la scritta ITALIA; purtroppo a Rimini non è arrivato ancora neppure quello normale!
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
astrof
Messaggi: 78
Iscritto il: 2 marzo 2012, 14:26
Località: Brescia

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da astrof »

Grazie Giancarlo.
Non capisco allora tutto l'interesse per la lamina della Lira. Mi era parso di intendere che l'essere apposto il valore fosse stata una novità o quasi.

Ciao
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Jan80 »

E' semplicemente stato il primo a essere inserito in un folder con valore facciale e indicazione della nazione; poi si sono accorti che era presente anche nei fermacarte, poi andando a ritroso ci si accorge che ne esistono almeno altri 14..... che ti devo dire? Non è assolutamente un caso che al poligrafico siano "sfuggiti" questi dettagli!!!!
Sarebbe anche opportuno che finissero di sfuggire......

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Dall'Italia ci spostiamo nella Repubblica Democratica del Laos. Grazie a Maurizio per questa busta rigorosamente in tariffa :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: . Anno del Drago :-)

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Te la butto lì per come la penso.
Portafogli a parte, perché bene o male chiunque deve farsi i conti in tasca soprattutto in questi periodi, ogni volta che vedo una busta simile mi domando quale sia la motivazione che freni alcuni collezionisti nell'avventurarsi in certe direzioni, ovvero nazioni.
Va bene Italia, San Marino e Vaticano.
Dimenticavo SMOM.
Collezioni rispettabilissime e bellissime.
Ma Laos, Vietnam oltre ad una serie delle repubbliche del baltico ed est europeo, nonché varie isole & isolette dell'Oceano pacifico, hanno delle emissioni che dire spettacolari e meravigliose sia perfettamente rispondente.
Inoltre oggi, con il Web, compri dall'altra parte della terra al prezzo del facciale, e per di più sono molte le amministrazioni postali che spediscono a costo zero.
Per di più affrancando con francobolli e non con etichette.

Forse perché tanti collezionisti hanno solo il loro bel catalogo di un'area precisa?
Forse perché pensano che l'area italiana in futuro possa avere un certo valore e, soprattutto, una certa commerciabilità?
Forse perché chissà come si troverà tra 30 anni un collezionista appassionato di nazioni esotiche...che voglia acquistare oltreoceano?

Ritengo i concetti tutti assolutamente possibili.

Però una cosa è certa: se mi trovo qualche decina di Euro al mese in surplus per il tema filatelia...mi sa proprio che vado a bussare a qualche porta oltreoceano.
Anche Macao fa dei francobolli bellissimi.

:-) :-) Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Nessun francobollo, nessun timbro.
Però la tengo lo stesso :-)) ;-)
In ogni caso...non credo sarà poi così comune questa busta... :mmm: :uah:

Fresca fresca dall'Inghilterra :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Luciano61 ha scritto:Te la butto lì per come la penso.
Portafogli a parte, perché bene o male chiunque deve farsi i conti in tasca soprattutto in questi periodi, ogni volta che vedo una busta simile mi domando quale sia la motivazione che freni alcuni collezionisti nell'avventurarsi in certe direzioni, ovvero nazioni.
Va bene Italia, San Marino e Vaticano.
Dimenticavo SMOM.
Collezioni rispettabilissime e bellissime.
Ma Laos, Vietnam oltre ad una serie delle repubbliche del baltico ed est europeo, nonché varie isole & isolette dell'Oceano pacifico, hanno delle emissioni che dire spettacolari e meravigliose sia perfettamente rispondente.
Inoltre oggi, con il Web, compri dall'altra parte della terra al prezzo del facciale, e per di più sono molte le amministrazioni postali che spediscono a costo zero.
Per di più affrancando con francobolli e non con etichette.

Forse perché tanti collezionisti hanno solo il loro bel catalogo di un'area precisa?
Forse perché pensano che l'area italiana in futuro possa avere un certo valore e, soprattutto, una certa commerciabilità?
Forse perché chissà come si troverà tra 30 anni un collezionista appassionato di nazioni esotiche...che voglia acquistare oltreoceano?

Ritengo i concetti tutti assolutamente possibili.

Però una cosa è certa: se mi trovo qualche decina di Euro al mese in surplus per il tema filatelia...mi sa proprio che vado a bussare a qualche porta oltreoceano.
Anche Macao fa dei francobolli bellissimi.

:-) :-) Ciao: Ciao:
Cao Luciano

grazie per l'apprezzamento :abb:

volevo solo aggiungere due cose. Penso che il costo di Paesi esotici(chiamiamoli così) se raffrontato con le emissioni Italiane sia molto, molto limitato. Ed è poi un piacere il procurarsi i francobolli, il contattare le Poste locali, lo studiare le tariffe e il fare viaggiarei francobolli in tariffa. Penso che il vero senso della filatelia sia anche questo. Ma anche in casa nostra ci si può divertire con poco. La collezione dei castelli (nuovi - viaggiati in tariffa - varietà) ne è un esempio. Oppure il collezionare gli interi postali (cartoline postali e buste postali) viaggiati (in tariffa)....... Nessuno ci pensa ( a parte Gianfranco ;-) ) ma chi mai pensato a quanti interi postali viaggiati ci sono in circolazione?

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11511
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da fildoc »

.... di oggi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da P.Sandro »

Annullo manuale di Roma aeroporto c.m.p.

marca da bollo.jpg


Ciao:
______
Sandro
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2173
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Luciano61 »

Ma guardate che gentili le Poste Faroer, che usano (finalmente!) i francobolli anche per le comunicazioni generiche :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Jan80 »

Grazie a Sergio!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Bellissima Gianfranco!!!!!! :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: Le Buste Postali (anche se tecnicamente questo è un Aerogramma) viaggiate mi fanno letteralmente impazzire, come le RTS :OOO:
Stanotte ho ordinato una ventina di Buste di San Marino.... ma mi sa che sono poche :mmm:

Ancora complimenti!!!!

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da Jan80 »

il 26 sarà una giornataccia!!!! A San Marino presto per inviare un po' di buste FDC, poi a Rimini dove dovrebbe esserci l'altro annullo FDC (ancora non si sà nulla sull'annullo del 26, ma è già uscito quello per il dispaccio straordinario del 12 giugno!). :?:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Grazie Gianfranco, non sapevo del dispaccio speciale. Ecco il comunicato delle Poste:

Si rende noto che, su richiesta del Circolo Filatelico Tres Tabernae di Cisterna di
Latina (LT), in occasione dell’80° anniversario dell’Inaugurazione della ferrovia
elettrica Rimini – San Marino, il giorno 12/6/12 sarà avviato un dispaccio straordinario
postale in partenza da Rimini alle ore 21,00 per San Marino, Repubblica di San
Marino (arrivo previsto entro le ore 9.00 del 13/6/12).
La corrispondenza da includere nel dispaccio potrà:
- essere presentata a mano al Servizio Temporaneo che sarà attivato a Rimini il
12/6/12 presso lo Sportello Filatelico dell’Ufficio postale di Rimini, Corso
d’Augusto, 8, con orario 9.30/16.30
- pervenire per posta a: Poste Italiane - Ufficio postale Rimini, Sportello
Filatelico, cortese attenzione sig.ra Simona Matteini, Corso d’Augusto, 8 –
47921 Rimini entro le ore 12.00 del 12/6/12.
La corrispondenza da inserire nel dispaccio straordinario dovrà:
- essere regolarmente affrancata per il paese di destinazione (affrancatura
minima € 0.60);
- essere regolarmente indirizzata e riportare l’indicazione del mittente.
Si precisa che la località di destinazione della corrispondenza dovrà essere: 47890
San Marino (RSM).
Non è ammessa la bollatura a vista, l’autoprestazione e la proroga per le commissioni
filateliche.
La corrispondenza inclusa nel dispaccio sarà bollata in partenza con l’annullo speciale
figurato di cui si riporta a lato l’impronta.


:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Ultime arrivate...

Messaggio da colgi »

Cooperazione tra due capitali (Mosca e Vientiane). Foglietto non dentellato e viaggiato in tariffa. Grazie sempre a Maurizio.

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM