Ultimi acquisti LV
Moderatore: fildoc
- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie mille per i preziosi consigli
Il 15 cent e firmato da raybaudi e immagino anche classificato e sono contentissimo perché e veramente bello
Il 15 cent e firmato da raybaudi e immagino anche classificato e sono contentissimo perché e veramente bello
Re: Ultimi acquisti LV

vi mostro questa lettera del 31/12 (1858) da Pavia a Milano con 3 francobolli da 5 soldi (I tipo) apposti in maniera disordinata.
Dovrebbe essere un triplo porto, anche se c'è solo l'involucro esterno che non pesa tanto. Mostro anche il retro che ha un bollo di arrivo di Milano C1-tipo XIII che è senza la cifra del giorno. Ho visto sul Libro di Milano che è noto in alcune date senza la cifra del mese, forse interessa a Luca per il suo archivio.


Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Ultimi acquisti LV
Mi pare ci sia un punto costante sopra il 2co all'altezza della V di Pavia.... ne avevate già parlato?




Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Ultimi acquisti LV
del tipo:



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Francesco. senza giorno in un C1 non mi ricordo di averne mai visti . Forse essendo il primo dell'anno erano un po persi...Cisto ha scritto: 5 gennaio 2020, 18:48e buon anno a tutti!
vi mostro questa lettera del 31/12 (1858) da Pavia a Milano con 3 francobolli da 5 soldi (I tipo) apposti in maniera disordinata.
Dovrebbe essere un triplo porto, anche se c'è solo l'involucro esterno che non pesa tanto. Mostro anche il retro che ha un bollo di arrivo di Milano C1-tipo XIII che è senza la cifra del giorno. Ho visto sul Libro di Milano che è noto in alcune date senza la cifra del mese, forse interessa a Luca per il suo archivio.
![]()
![]()
Cisto
Copia di 581231.jpg
581231 arrivo milano senza giorno.jpg
buon anno
Re: Ultimi acquisti LV


complimenti per l'osservazione, non ricordo di avere mai parlato sul forum del punto sopra la V. Non sempre è visibile probabilmente anche per la distanza dal cerchio per cui talvolta cade fuori dal francobollo o addirittura fuori dalla lettera.
Nel mio archivio lo ho osservato dal 1851 fino al 1859 saltuariamente; in alcuni casi anche se il timbro è ben impresso il puntino non è visibile, magari esistevano più timbri DCO di Pavia.

grazie della risposta e buon anno anche a te.


Cisto
Cisto
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: Ultimi acquisti LV
Buongiorno vi voglio mostrare un bellissimo acquisto di fine 2019 !
La Stampa forte molto ma molto bello !
Classificato 1 h
La Stampa forte molto ma molto bello !
Classificato 1 h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
Complimenti, forse hai notato L annullo di Milano con il giorno capovolto. Si tratta dell 11 novembre 1856



- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie per l indicazione non ci avevo fatto caso , ci sta anche un annullo rosso! Bello veramente !
Re: Ultimi acquisti LV
Il colore così intenso del 5 è tipico delle ultime tirature; il timbro con il giorno capovolto permette una contestualizzazione storica precisa; il timbro rosso molto probabilmente è quello della frontiera con la Francia, indicando che il francobollo presumibilmente era su una busta pluriaffrancata per l'estero.
E' presente un randdruck a sx e non escludo che vi sia traccia anche di un po' di filigrana.
E' presente un randdruck a sx e non escludo che vi sia traccia anche di un po' di filigrana.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultimi acquisti LV
Il 5 cent ha un bel difetto di cliché dovuto all'usura.
Il fiore apicale della flora di sinistra ( per intenderci quello sotto a KK di KKPOST) ha la punta mancante a sinistra (vicino al cartiglio)
Il fiore apicale della flora di sinistra ( per intenderci quello sotto a KK di KKPOST) ha la punta mancante a sinistra (vicino al cartiglio)
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: Ultimi acquisti LV
Buonasera vi mostro il mio ultimo acquisto classificato come rosa carminio ma sinceramente rosa non ne vedo rosso si parecchio cosa ne pensate bello!
Annullato il 2 novembre
Annullato il 2 novembre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: Ultimi acquisti LV
Questi lotti li ho presi in un asta austriaca pure belli dalle foto sembrano che abbiano ancora la gomma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Ultimi acquisti LV

Li avevo visti anch'io.
C'era comunque qualche pezzo interessante veramente a buon prezzo!


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Ultimi acquisti LV
Hai ragione non so cosa intendessero per rosa carminio . Mi sembra un terzo tipo per cui un 6 o un 20 e non un numero 5roccochiolo ha scritto: 9 gennaio 2020, 18:17 Buonasera vi mostro il mio ultimo acquisto classificato come rosa carminio ma sinceramente rosa non ne vedo rosso si parecchio cosa ne pensate bello!
Annullato il 2 novembre
L'aspetto è di un francobollo della quarta tavola per cui le tonalità sono sul rosso . Dovresti esaminare il francobollo dal vivo è magari leggendo le descrizioni del sito lombardoveneto.it vedere se ti trovi .
prova a classificare gli altri sempre utilizzando come guida il sito e poi sentiamo FILDOC E Benjamin che dicono.


- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao luca ho preso e unito un immagine del terzo tipo al bollo per avere modo di ingrandirla e sembra proprio un secondo tipo !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ultimi acquisti LV
No, è un terzo tipo.
A volte il dettaglio "pallina del 5 unita in alto" è fuorviante. Lo stemma è chiaramente rifatto.
Roberto
A volte il dettaglio "pallina del 5 unita in alto" è fuorviante. Lo stemma è chiaramente rifatto.
Roberto
S T A F F
Re: Ultimi acquisti LV
L'altro 15 cent, annullato a Mogliano, è invece un secondo tipo (Sassone n.5)
Roberto
Roberto
S T A F F
- roccochiolo
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 20 marzo 2013, 17:16
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie mille !
Re: Ultimi acquisti LV


Oggi a Modena tantissime chiacchiere e pochi francobolli . Unico acquisto. però una coppia di 15 centesimi terza tavola ( numeri 5) , tutti e due del 1 sottotipo ( e rotta)
La cercavo da tempo .




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.