IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:grazie Roberto, un altra cosa...ma quando c'è scritto "vale 3 punti" tipo Annecy...che significa???...è un valore che bisogna aggiungere al valore del Fb???.... Ciao:
Jose'


Solo per approfondire quanto giustamente detto da Paolo, esiste un catalogo (se vai sul Sassone è il SASSONE - GLI ANNULLAMENTI) che riporta quasi tutte le tipologie di annullo. La scala di rarità va a punteggio ma vale solo se l'annullo è completo e ben leggibile dove possibile (frammento o busta). Per gli annulli non completi sul francobollo potrebbero avere anche un plusvalore ma a mio avviso non così importante.
Riassumendo dunque se ad esempio hai una lettera affrancata con un 10c terra d'ombra scuro annullato "Candia" (PV), che fa punti 7, il valore dell'insieme dovrebbe essere 2.400 Euro + 450 Euro = 2.850 Euro.
Comncludo dicendo infine che il francobollo dovrà essere di prima scelta, cioè ben marginato.
Spero di essere stato esaustivo.
Per quanto riguarda i 20c del '55 a 20 euro, mi metto in coda a Paolo per la fornitura ..... :ris:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Grazie Michele...ho capito...ci voglio un poco però... :-)) 2 altre cose...leggibile????...basta anche la località con l'anno....ben marginato???...basta che il Fb non sia intaccato.... Ciao:
Jose'
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

bomber ha scritto:Grazie Michele...ho capito...ci voglio un poco però... :-)) 2 altre cose...leggibile????...basta anche la località con l'anno....ben marginato???...basta che il Fb non sia intaccato.... Ciao:
Jose'

Ti riporto quanto scritto sul Sassone:
"Precisiamo che il valore dei francobolli su lettera è sempre da addizionare a quello degli annullamenti, che si intendono apposti sui francobolli, salvo indicazione contraria... Le quotazioni espresse in euro si riferiscono a lettere e documenti completi ben conservate e affrancate con francobolli non difettosi e bolli nitidamente impressi... per i frammenti il pieno valore presuppone la presenza dell'impronta completa del o dei bolli annullatori... sui francobolli sciolti gli annullamenti chiaramente individuabili valgono dal 10 al 20% della valutazione del frammento, a seconda della completezza..."
A questo punto capisci che vale il discorso sui frammenti e sulle buste, come da me detto in precedenza. In caso di singolo francobollo la plusvalenza è molto ridotta.
Ciao!
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da lleigor »

Ciao a tutti,
ci sono questi 2 pezzi in asta, le inserzioni riportano come date 05-01-62 e 20-03-62.
15E per entrambi anche se inchiostrazioni diverse.
Ipotizzo giusto?
Saluti
Gianluca
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Gianluca,
non penso vedendoli così...il colore che tu dici dovrebbe essere l'indaco...ma questi sembrano + chiari....probabili 15Dc (azzurro oltremare..)...ne avrò una 15 tutti con sfumature diverse.... Ciao:
Jose'
ps non sempre l'anno che vedi sul timbro indica l'anno del francobollo... Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Gianluca il primo sembra un Db celeste grigiastro, il secondo potrebbe essere un Dc, come ha detto Jose'
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da lleigor »

Grazie per le risposte.
Saluti
Ciao:
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

vi chiedo , visto che stavolta il colore sembra che lasci pochi dubbi, ino sui due annulli....il primo CIGLIANO blu... il 2° LANSLEBOURG.....che mi dite????... Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Gli annulli sono quelli che hai identificato, la tinta indaco del '57-'58 (Sassone 15Ab).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Roberto..avevo letto... :-) ...volevo sapere quacosa in + ;-) ....rarità etc....soprattutto l'annullo blu firmato Diena al retro... Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Li ho entrambi anch'io e non mi pare siano rari. A memoria Cigliano blu potrebbe essere 5 pt, ma è meglio attendere chi ha sempre il catalogo in tasca...
Roberto
S T A F F
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1615
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Il mio Sassone Annullamenti del 2002 mi da 4 punti per l'annullo azzurro con rosetta di Cigliano mentre l'annullo di Lanslebourg è quotato 6 punti.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Grazie... Ciao: chissa se col tempo si saranno rivalutati un pò... :-)) :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

sergio de villagomez ha scritto:Il mio Sassone Annullamenti del 2002 mi da 4 punti per l'annullo azzurro con rosetta di Cigliano mentre l'annullo di Lanslebourg è quotato 6 punti.

Ciao: Ciao:


Confermo per il 2006
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: questa volta sono io a chiedervi aiuto :-) questo non lo inquadro proprio :dub: opinioni :fii:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 12 novembre 2009, 22:04, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Tinta probabilmente interessante.

Se me lo mandi saprò dirti.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Paolo
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Giovanni è datato 62???...Paolo che pensa ad un cobalto grigiastro?... Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Voto per il 15Da. Gli aloni celesti sono frequentissimi per le tirature di inizio 1861 (15D e 15Da) e nei territori dello Stato Pontificio ne sono stati usati moltissimi.
Ovviamente Paolo dal vivo sarà più preciso.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Voto per il 15Da. Gli aloni celesti sono frequentissimi per le tirature di inizio 1861 (15D e 15Da) e nei territori dello Stato Pontificio ne sono stati usati moltissimi.
Ovviamente Paolo dal vivo sarà più preciso.
Roberto


Credo che tu abbia ragione, questo è un Da di Umberto però c'è qualcosa che non mi convince :mmm:
Ciao:

p.s. Jose' l'anno è incomprensibile, troppo male impresso.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM