ninodap ha scritto:...
Cosa ve ne sembra di questo splendido 170 lire con i baffi e la linea di riquadro in alto a dx e sx spezzata, tanto da farla apparire in quel punto policroma?
...
credo che ti convenga controllare direttamente l'originale in quanto reputo che la linea spezzaza sia un effetto ottico causato dallo scanner in fase di ripresa.
Penso questo per due motivi:
1- in questo Fb vi sono solo due colori arancio e verde bottiglia e non è presente il rosso come tale. Questo effetto sarebbe possibile solo se il verde scuro fosse generato dalla sovraposizione di due immagini distinte, una verde ed una rossa (come nel caso del fb sulla propaganda educ. stradale del 1957), ma in questo caso non è così.
2- La deltellatura a destra e sinistra, nei punti allineati con l'interruzione della linea, appare colorata di verde, segno che è avvenuto uno slittamento ottico in fase di ripresa.
Particolare Siracusana 170 lire con baffi e linea spezzata v2.JPG
Come in altri casi analoghi sarebbe interessante capire quale era il limite, nello sfasamento del registro, accettato dal controllo di qualità, oltre il quale il foglio non veniva immesso sul mercato.
Tra i miei il maggior spostamento l'ho trovato, verso l'alto e verso il basso, in questi due esemplari. Quello verso l'alto è circa 1mm.
170 L spost reg.jpg
Anche su questo valore è interessante notare che come tirature di anni diversi appaiono riconoscibili, come questa con fondo verde bottiglia brillante in valori che hanno viaggiato nel 1977; e quella color bronzo in esemplari che hanno viaggiato nel 1980.
170 L colori 77-80.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.